Si sta preparando uno scippo del vino italiano da parte dell'Europa. 180 Denominazioni italiane e una trentina di DOCG a rischio. Lo segnala Paolo De Castro , presidente della Commisione [...]
Non posso resistere al richiamo del mare. Durante l'estate lo vedo poco perché dividerlo con così tante persone non mi piace e se ne perde completamente la percezione, ma durante [...]
La zuppa di trippe ci parla di un passato a noi vicino ma quasi dimenticato, dove le vecchie osterie avevano sempre, sulla stufa un buon piatto di questa semplice zuppa per i "carador" e i [...]
Scrivi qui l'introduzione al post e inserisci le foto Confesso la mia ignoranza, prendetemi per quella che sono, una mezza trentina, una mezza pistoiese, con la conoscenza limitata del [...]
Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
Depressi perché il vostro Prosecco costa quanto un tappo di Champagne? Stanchi del vostro consorzio che non riesce a conquistare il mercato cinese? Il successo dei vini alsaziani vi fa spuntare [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Gennaio il mese più freddo dell’anno non poteva che essere testimone di bellissima sfida, quella proposta da Vitto per Mtc53 e che ci riscalda con zuppe e minestroni. Sfida bellissima, ma [...]
Ci sono cose che come le faceva la nonna non c’è mai stata storia, né mai ci sarà. Possiamo mettere in conto la forza del ricordo, e il piacere tutto infantile di ritrovare sapori che [...]
Se Gianni Rodari aveva ragione e la favola è in ogni cosa, è vero anche che il tempo delle favole in fondo non finisce mai. Me ne hanno appena raccontata una, una favola con tutti i crismi: [...]
Per il Calendario del Cibo Italiano oggi si festeggia la Giornata Nazionale della Farinata (inserita nella Settimana Nazionale del maiale) ambasciatrice ne è Sara Bonaccorsi che ha appena [...]
Quando si deve raccontare di un ristorante, solitamente non si inizia mai partendo della sala. Ma questa volta bisogna darne merito alla famiglia Uliassi dell’omonimo ristorante del lungomare [...]
Le lasagne ricordano a tutti i pranzi della domenica o le visite alla nonna: sono un grande classico che viene spesso rivisitato. Vi proponiamo una variante gustosa e vegetariana che vuole [...]
E' il 1975. Due ragazzi poco più che ventenni, Fiorentino Sandri e Mario Pojer, fondano a Faedo, comune dicirca 600 abitanti, 20 km circa a nord di Trento, un’azienda vitivinicola. Pojer & [...]
Ricominciano le Serate Gourmet del ristorante Acanto. Il primo appuntamento è per mercoledì 20 gennaio, protagonista sulle tavole di Acanto un menu gourmet in collaborazione con la [...]
Una soffice torta al cacao, profumata al rum e farcita con una golosa ganache montata al cioccolato. Questo dolce è ideale per un compleanno o per un’occasione speciale. Preparatelo un [...]
Il Calendario del Cibo Italiano, continua ogni giorno a pubblicare ricette meravigliose, che ci fanno sentire orgogliose di appartenere ad una tradizione come quella della cucina italiana, con [...]
I carciofi ripieni si possono considerare un piatto unico ,saporito e molto versatile nella scelta degli ingredienti per il ripieno.Io ho voluto preparare un ripieno di pane grattugiato e [...]
Le feste son sempre le feste, che le passiate a casa coi parenti serpenti giocando al mercante in fiera, oppure nello chalet di Sankt Moritz chiedendovi sconsolati alla maniera di Villon “mais [...]
In passato ho scritto qua e là del raro Groppello di Revò, rosso semisconosciuto – o meglio del tutto sconosciuto da ampie parti della comunità enofila – prodotto da uno sparuto [...]
Lo sai che il cotechino é figlio dello zampone nato nel Cinquecento? L'invenzione dello zampone infatti la dobbiamo a Pico della Mirandola grande umanista e filosofo famoso per la sua [...]
Un aperitivo e/o stuzzichino che fa subito allegria, un po’ per il colore dorato, un po’ per l’irresistibile forma a pallina, un po’ per la consistenza scrocchierella. [...]
I Ferrari Spazio Bollicine arricchiscono l’offerta degli aeroporti milanesi: dopo Malpensa, anche a Linate si brinda all’Arte di Vivere Italiana. Che si viaggi per lavoro o per piacere, [...]
Immaginate di trovarvi in un non luogo. Sì, avete letto bene perché il Michelangelo Restaurant si trova a Milano al primo piano dell’Aeroporto Linate e le sue vetrate si affacciano [...]
Addentrandoci nella cucina regionale trentina troviamo ricette tipiche montanare, che allietano il palato e al tempo stesso riscaldano le fredde serate invernali. Piatti dal gusto avvolgente, da [...]