La produzione della tenuta si declina in tre IGT e tre Chianti Classico DOCG. Vini a minimo intervento umano che raccontano un approccio olistico alla vite Poggio Torselli inaugura un nuovo [...]
Torna, per la gioia dei buongustai, EVO Bardolino, il Ristorante di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme aperto anche a chi non soggiorna in hotel, divenuto ormai punto di riferimento [...]
Zash è un boutique hotel immerso in un antico palmento della Sicilia ma è anche ristorante stellato alle falde dell’Etna. Il ristorante e il lounge bar si trovano nella vasca dove un [...]
L’occasione di incontro con Alice Paillard in una Milano ancora timorosa post Covid è stato profondo e interessante perchè ci ha permesso di fare ancora una celebrazione per la 2012 in [...]
Contea. Profumi di cultura europea. Alla manifestazione che si svolgerà dal 24 al 27 settembre hanno dato la loro adesione anche numerosi ristoranti, ciascuno con il "Piatto Contea". Qui [...]
Se anche voi amate sperimentare in cucina e mettervi alla prova con ricette d’autore davvero deliziose, preparatevi ad innamorarvi del nuovo piatto proposto per il progetto “Sogni [...]
A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: primo appuntamento il 19 settembre con il Picnic in Cantina più grande d’Italia Nei mesi di settembre e ottobre 2020 le cantine [...]
La Torino delle caffetterie storiche – dove spesso è meglio ordinare un tramezzino anziché un caffè – non sembra essere stata pervasa dallo Specialty Coffee, con tutto [...]
La torta alle nocciole con uva fragola è un dolce perfetto per la colazione, una deliziosa torta alle nocciole e uva fragola, un binomio davvero delizioso, nel giro di un’oretta avrete un [...]
Oltre 200 soci (su un totale di circa 350 produttori), circa 1.500 ettari vitati per 10 milioni di bottiglie all’anno. I numeri del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano sono [...]
Quella di quest’anno sarà una vendemmia anomala. Il problema è che, a causa delle restrizioni anti Coronavirus, manca la manodopera straniera per cui per la raccolta dell’uva [...]
Ai lettori di Intravino dobbiamo sempre offrire il meglio possibile, anche quando questo ci costa la rettifica di uno spiacevole errore. Il 19 agosto 2020, abbiamo pubblicato un articolo dal [...]
di Enrico Malgi In Valpolicella prendi quattro e paghi uno, perché più o meno con le stesse uve si producono quattro singole etichette di vino rosso: Amarone, Recioto, Valpolicella [...]
È finalmente successo. La denominazione “Verdicchio di Matelica DOCG” riesce finalmente a togliersi di dosso il nome del vitigno di appartenenza per diventare “Matelica DOCG”. Siamo di [...]
Da Morris e Marco Mori testimoniano che osteria e oste non sono figure mitologiche. L’osteria è forse scomparsa dai radar di molti gastronomi lombardi, ma ne esistono ancora pochissimi [...]
Gli scones sono dei dolci di origine scozzese che vengono consumati solitamente all’ora del tè, farciti con marmellata e panna montata o, più tipicamente, con la clotted cream, una crema [...]
Il ristorante Aan Sjuuteeänjd (amichevolmente Sjuut) mi incuriosiva perché vanta di essere il più sostenibile dei Paesi Bassi. Complice un weekend fuori porta, sono andata a Schinnen, nel [...]
I funghi portobello ripieni di carne sono un ottimo secondo da proporre accompagnato magari da un contorno di zucca al forno o patate arrosto, o possono essere serviti anche come antipasto, se [...]
Comprare vini da Esselunga? E lo suggerite proprio voi, manipolo di enobulli annidato tra le scrivanie di Scatti di Gusto? Eh, vi diamo ragione. Quante volte avete letto da queste parti che [...]
“ Non ci sono vini ordinari a Vosne ” – dichiarava l’abate Claude Courtepée a metà del settecento. Nonostante una reputazione così radicata, la fama dei vini di Borgogna non ha [...]
Una delle richieste che google si legge fare di più è come sostituire lo zucchero nei dolci, ed è effettivamente un argomento molto interessante perché ci mette di fronte a moltissimi [...]
Cake con fichi, mandorle e cioccolato bianco Quando abitavo a Napoli, in questo periodo dell'anno, una colazione abbastanza frequente era pane, prosciutto e fichi. Ricordo ancora la fragranza [...]
L’Azienda di Rodengo Saiano Mirabella lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano Maniero [...]
Il Molise esiste. Mare, campagna, collina e alta montagna in 4.500 km2 (il Lazio ne ha oltre 17mila). Più una tradizione vinicola che risale ai tempi dei sanniti. Quest’anno, per [...]
Da agricoltura.it riportiamo in sintesi la notizia della Sentenza Tribunale UE che respinge il ricorso della Slovenia. "Con la sentenza Slovenia/Commissione (T‑626/17), pronunciata il 9 [...]