Taralli, la ricetta e tutti gli equilibri segreti…un titolo che da solo ci fa intuire che di cose sui taralli, ce ne sono davvero tante da dire. Innanzitutto…a voi piacciono i [...]
Quante volte è capitato di prendere casse di frutta e verdura in quanto il prezzo è molto conveniente? Solo che poi le porzioni sono enormi e non si sa quando e come cucinarle.. A me è [...]
Oggi vi presento un piatto semplice e saporito che abbina la delicatezza della carne di faraona, al particolare sapore delle melanzane al pepe rosa in olio extra vergine di oliva, con una nota [...]
In occasione delle feste natalizie, Pam Panorama invita a scoprire le eccellenze gastronomiche i Tesori per un’esperienza culinaria per veri intenditori. La linea i Tesori offre decine di [...]
Moscato e passito di Pantelleria, marsala, zibibbo e malvasia. Il territorio trapanese è da sempre terra vocata alla produzione di vini da dessert, e le Cantine Pellegrino sono leader in [...]
Gli chef non sprecano il cibo. Come vi abbiamo già detto, “Il pane è oro” (Phaidon-L’ippocampo, 424 pag. 29,90€) è il frutto delle esperienze di oltre 50 tra i migliori [...]
Per Natale Vanini, linea di cioccolato premium di Icam, lancia una serie di nuove referenze perfette come idee regalo e pensate per soddisfare tutti gli amanti del cioccolato, sia coloro che [...]
Davide Oldani, il noto chef stellato, propone alcune ricette a base di Grana Padano DOP Zanetti Eccone alcune! Seguiranno altre… Ripieno di tortelli alla zucca, riso e Grana Padano DOP [...]
Per questo crostone ho utilizzato la Zucca, radicchio e cipolla al forno; ho fatto bruscare un po' il pane ed ho depositato la zucca, radicchio e cipolla al forno, poi ho aggiunto dei [...]
Che sia per i regali di Natale homemade, per qualche cena importante che avete in programma a casa vostra o puramente per uno sfizio personale, credo che saper preparare da soli l’olio [...]
Tartine ai cereali e soia con funghi Le tartine ai cereali e soia con funghi sono un antipasto semplice da preparare ma davvero molto gustoso. Per prepararle occorre il panbauletto ai cereali [...]
Pensare a Michael mi fa pensare alle maniLa sua mano che si aggancia a quella di Micol per testimoniare e mostrare fieramente il loro leganeImmagine del profilo Facebook di Micael MeyersE la sua [...]
Le calde vellutate che in autunno sono un vero toccasano . Vellutata gustosa fagioli , patate e uovo poché ingredienti per 4 persone : 3 patate medie 380 g. di fagioli cera di [...]
Malfatti o gnudi al forno ricetta tipica toscana Dopo tanto tempo ho preparato di nuovo i malfatti o gnudi al forno ricetta tipica toscana. In passato ho avuto il piacere di abitare per 4 anni [...]
Ho sempre pensato che i legami affettivi percorrano strade singolari, che non seguano necessariamente le parentele o le vie che ci si potrebbe aspettare. E’ buffo come si possa provare [...]
La ricetta per la colazione più rifatta nel 2016 è stato il pane dolce del sabato, ad onor del vero assieme al dolce all’acqua. Ai tempi della sfida su questa ricetta dell’Mtchallenge noi [...]
Avevo del radicchio di Treviso e un pezzo di zucca moscata, ho pensato di unirli, e lo spunto per questa ricetta l’ho preso da qui. Io ho aggiunto anche la cipolla, il pangrattato ed ho [...]
Nati così per caso...Questa estate mi hanno regalato tante melanzane che non sapevo più come cucinarle. Le ho preparate in tutti i modi possibili e immaginabili. Al forno ripiene, nel [...]
La ricetta di oggi parte da un mio viaggio di circa due anni fa nella Puglia, nella zona del nord. Avevo assaggiato un piatto simile a quello di oggi un giorno a pranzo. Un pranzo molto frugale [...]
Nel Calendario del Cibo italiano oggi è la Giornata Nazionale dell'Olio Extra vergine d'oliva è importantissimo imparare a conoscerlo per poterlo apprezzare meglio Il paesaggio dell’alto [...]
In autunno si ha voglia di piatti caldi che compensino l’inevitabile calo delle temperature! Una polenta al radicchio o un risotto allo zafferano 3 Cuochi, la spezia che arricchisce i [...]
Ricordo che quando ero giovane, pur essendo magrissima, mangiavo in maniera davvero esagerata. Avevo sempre fame, in qualsiasi momento della giornata. Ero arrivata al punto di non sopportare [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
Ho preso spunto dalla Frandura ligure, una sorta di torta rustica costituita di patate tagliate sottilmente ricoperta da una pastella di latte e farina, e per finire una spolverata di formaggio [...]