Per chi mi segue sui social network avrà visto che da qualche settimane sono alle prese con il robot da cucina per antonomasia, il Bimby. Oggi vorrei spiegarvi il motivo di questa impresa. [...]
Crostoni, bruschette e simili per me sono sempre graditi, sono semplici, versatili, perfetti per ogni stagione. Possono essere utilizzati per un antipasto o sostituire un pasto, ma soprattutto [...]
Erano circa due anni che mi girava in cucina un foglietto con segnata la ricetta originale di questo piatto invernale toscano, continuavo a dirmi: "sabato prossimo la preparo" ma poi c'era [...]
Ingredienti per 2 persone :140 gr. di riso S. Andrea Riso Goio 19294 capesante medie 25 gr. di burro al tartufo bianco Grazioli Tartufi90 gr. di polpa di zucca cotta a vapore 500 ml. di brodo [...]
Chiamarle polpette con le olive verdi è talmente riduttivo che ho preferito ribattezzarle Olive all’ascolana al contrario.La necessità è quella di semplificare una ricetta molto [...]
La ricetta per il condimento di questa pasta l’ho preso dal blog Vaniglia cooking dopo averla letto sulla rivista Fiorfiore in Cucina. Il nome carbonara fa pensare alla presenza di uovo, [...]
Il topinambur l'ho scoperto l’anno scorso, e me ne sono subito innamorata. Lo trovo ottimo sia da solo che abbinato ad altri ingredienti. Oggi lo propongo ridotto in crema per questo [...]
Oggi prepariamo una di quelle ricette tanto buone e invitanti, di quelle che appena sai che sono in programma per cena…ti viene subito l’acquolina in bocca: la beef pie alla birra [...]
L’inverno, per noi, arriva insieme alla prima vellutata, e questa sera sarà con champignon e cozze di Oristano. Ed eccomi qui, intirizzita dal freddo dinnanzi al banco verdura [...]
Tutti abbiamo almeno un amico vegano, che a tratti diventa vegetariano oppure “mangio tutto tranne carne, latticini, bla… bla… bla…). Stasera ospiterò a cena una mia [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di bombolotti di farro trafilati al bronzo TARALL'ORO 250 gr. di fagioli borlotti di Sicilia Bonomo 1 Kg. di cozze 100 ml. di vino bianco 50 gr. di pancetta [...]
Questo post unicamente perchè sempre più spesso ricevo mail, o messaggi privati, di persone che mi chiedono consigli su dove poter acquistare olio italiano in totale fiducia e senza il rischio [...]
In ogni parte del mondo l’uomo ha sfruttato da tempi immemorabili oli e grassi per gli scopi più disparati: come cosmetici o combustibili, a scopi rituali, come lubrificanti o come [...]
Sono delle schiacciatine di patate e zucca grattugiata condite con rosmarino, salvia poi cotte in forno, che fanno da letto a del baccalà condito con zenzero fresco.Ingredienti:Per le [...]
Che dite è un po' di tempo che non parlo dei nostri cari amici di Ferrero Nutella? Si saranno offesi? Avranno sentito la nostra mancanza? Dobbiamo ringraziarli d'averci risparmiato per qualche [...]
Sono dei bocconcini di petto di pollo marinati nel latte, con zenzero, pepe, sale, poi scottati in padella infine ripassati in una salsa di soia, peperoncino e miele; una salsa fatta più volte [...]
Definiamo la perfezione. Un risotto alla zucca è perfetto quando rispetta le regole comuni a ogni risotto? O quando esalta il sapore della zucca? Cosa ne attesta la perfezione? Il rispetto per [...]
Provate questa pizza con scarola, buona, golosa, sana e perfetta per ogni occasione! pizza con [...]
Propongo questo piatto perché il porro è tra gli ortaggi uno dei maggiori protagonisti dell’autunno. Il suo gusto delicato lo rende gradevole al palato e versatile in diverse [...]
“A voi piacciono i cachi? Io li adoro…adoro tutte le qualità…sia quelle a polpa morbidissima sia quelli sodi come i cachi mela o vaniglia”. Oggi vi propongo una [...]
In occasione della festa di tutti i Santi e dei morti, la cucina campana e locale non ha un repertorio di piatti da attribuire a questa festa. Da noi è stata sempre vista come un festa del [...]
“Servire un re come un cliente e un cliente come un re”, era la massima del fondatore dell’Harry’s Bar Giuseppe Cipriani . Il figlio Arrigo ha trasformato l’Harry’s in una icona di [...]
I maltagliati acqua e farina è uno dei formati di pasta che faccio più spesso, li ho conditi semplicemente con funghi castagna appena scottati e guanciale. Un piatto abbastanza veloce, il [...]
Il Nocino, detto anche Nocino di San Giovanni, è un liquore ottenuto dalla macerazione in alcool del mallo di noci verdi. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Nocino INGREDIENTI PER CIRCA [...]
Entrati a Casa Perbellini si ha la sensazione di essere in un moderno teatro, niente formalismi o ambienti sfarzosi, Giancarlo Perbellini ha creato un contatto diretto con il pubblico mettendo [...]