Dopo la pandemia e finalmente dopo la sua fine dichiarata poco tempo fa possiamo viaggiare liberamente in tutta Italia. Ho quindi aggiornato la mappa della Gallura (+ Bonifacio in Corsica) [...]
Il grande narratore dell’enogastronomia meridionale sarà a Cosenza il 29 giugno per un evento patrocinato dal Consorzio Terre di Cosenza Dop L’evento che vuole celebrare e [...]
di Roberto Giuliani Quando si parla di allevamento di bufale nel Lazio viene automatico pensare all’agro pontino, l’unica zona storicamente dedicata che realizza prodotti di notevole [...]
Pizzeria Da Filomena Corso Giuseppe Garibaldi Castrovillari (CS) Telefono: 3290310027 di Antonella Amodio La Schicculiata è una focaccia morbida e profumata, cotta nel padellino, legata alla [...]
Château La Gordonne, zona del Var in Provenza è un domaine storico fondato nel 1652. La campana, simbolo dello Château, risale al 1654 ed è considerata monumento storico. È una [...]
Freselle di grano duro Come una madeleine proustiana, appena ho messo le mani in pasta per preparare le freselle, mi è sembrato di rivivere le estati a Napoli. In un attimo mi si sono [...]
Il 18 giugno si celebra la Giornata Internazionale del Sushi e noi lo celebriamo insieme a te con le migliori ricette da fare a casa. O lo ami o lo odi, il sushi non ammette le mezze misure e se [...]
Cosa mangiare a Palermo? Difficile decidere perché ci sono tanti piatti prelibati per tutti i gusti, ma ecco quelli che sono imperdibili! Qualsiasi sia la zona della città in cui ti trovi, [...]
Sei alla ricerca di un piano cottura professionale? Questo è in offerta speciale, sarà come essere uno chef stellato. Tutti i dettagli La cucina moderna è un luogo in cui creatività e [...]
di Gennaro Miele Il Meriggio è quel momento del giorno in cui maggiore è la presenza del sole, dal sole ricade sul mondo svelandolo e, annullando con la sua verticalità, le stesse ombre. A [...]
Scrive Leonardo, lettore assiduo del blog che lavora per una azienda della zona del Prosecco: “Quando si parla di materie secche la voce di costo più importante è ovviamente il vetro che, [...]
Raccontare a parole il territorio del Trentino non è semplice, poiché all’interno si riversa un universo sensoriale. Le dolci curvature delle montagne, impreziosite dal colore verde vivace [...]
Ecco i consigli utili per leggere l’etichetta del vino e capire se stai per comprare un prodotto buono oppure no. Se ami bere un buon bicchiere di vino al pasto per accompagnare le [...]
di Lorenzo Colombo L’azienda Petrolo si trova in quella zona, la Val d’Arno di Sopra, già identificata nel 1716 dal Granduca Cosimo III come uno dei quattro territori inseriti nel suo [...]
Ogni periodo dell’anno è perfetto per specifiche attività di giardinaggio, anche quando si ha il pollice verde un memo non guasta per tenere tutto sotto controllo. In vista del caldo sarebbe [...]
Osteria Contemporanea non è un ristorante e basta, ma molto di più: è la “vita” di Davide e Agnese insieme ai loro sogni, timori e traguardi raggiunti e ancora da [...]
Kyle Krause è l’imprenditore americano che nel 2016 si è comprato Vietti, oltre a Enrico Serafino (a Canale) e altri 12 ettari nel Barolo. Un ingresso clamoroso a cui è seguita una visione [...]
Quanto costa andare al ristorante di Alessandro Borghese a Venezia: non tutti lo sanno, ecco le cifre nel dettaglio, resterete a bocca aperta. Tutti sanno, ormai, che Alessandro Borghese ha [...]
Le fragole con i pesticidi possono arrivare fino alla tua tavola, presta attenzione quando fai la spesa ed evita queste. Tutti (o quasi) aspettano la stagione delle fragole per poter assaporare [...]
Oggi L'Italia nel piatto si occupa di promuovere le eccellenze del territorio, ogni regione si è dedicata alla descrizione, attraverso una ricetta, un un prodotto DOP /DOCG /PAT/IGP oppure un [...]
In Piazza della Mostra all’interno di Palazzo Pock, uno degli edifici storici più maestosi di Bolzano, lo Zur Kaiserkron è tornato a splendere sotto alla guida dello Chef Filippo [...]
Ti sveliamo un segreto per sturare il lavandino otturato della cucina in 5 minuti usando solo rimedi naturali che hai già in casa. La zona del lavandino è una delle più usate in cucina. Qui [...]
Oltrepò: un arcipelago di vallate e vigneti, un mosaico di varietà Il profilo collinare dell’Oltrepò mi è apparso più volte come una sorta di miraggio, viaggiando sull’autostrada [...]
di Andrea Guolo Bommarè Il Mare in Cucina Viale Bligny 39 – Milano Aperto a cena e pranzo – chiuso il lunedì Telefono per prenotazioni 02-70017890 335 6838172 https://bommare.it/milano/ [...]