I. Voi fate sogni ambiziosi. Io sto con Lydia Grant. Quella di Saranno Famosi. Che diceva le cose come stanno. C’è una stampa falsa e propagandistica che si diverte a sfruttare le paure [...]
Due milioni e mezzo di bottiglie o poco più in mezzo al mare magnum di Prosecco, una frazione esigua del contingente di 90 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene che, sparse per il [...]
Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento.Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di [...]
La voglia di partire alla scoperta di Firenze e delle sue bellezze era tanta! Non perdo tempo e quindi mi concentro sulla preparazione della valigia, prendere il primo treno per Firenze e [...]
Siccome ogni anno siamo sommersi da proposte di colombe e uova, artigianali o industriali, di ogni forma gusto dimensione miscela e sorpresa, il piccolo BlogVs fa una scelta alternativa: 3 [...]
La pietra tipica delle costruzioni pugliese ha un colore particolare: è bianca, certo, ma di un candore particolare, un candore luminoso, che sembra trasmettere anche agli occhi il tepore che [...]
L'articolo Da Barbera del Sannio a Camaiola proviene da Lavinium. Da Barbera del Sannio a Camaiola, ecco il cambio all’anagrafe di uno dei vini più moderni, allegri, bevibili, tipici della [...]
Ci si lascia alle spalle Castell’Arquato, medievale borgo turrito a picco sulla Val d’Arda, per arrampicarsi sulle sue colline, qui dove l’Appennino le riversa a valle senza dolcezza, come [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Indice Oltre alla tradizione dei salumi, di cui vi abbiamo parlato di recente, il Molise vanta anche degli ottimi formaggi locali, prodotti con latte vaccino, ovino o di capra, sia [...]
Mariella Belloni L’azienda selezionata da Wine Spectator, sarà tra le 15 new entries assolute Sabato 6 Aprile 2019 - Palazzo della Gran Guardia - Verona [...]
L'ostrica di San Michele oggi viene allevata in Puglia, nelle acque del lago di Varano, all'interno del Parco nazionale del Gargano. «Abbiamo voluto fare cultura e informazione proponendo [...]
Indice Gli ebrei osservanti si attengono a una serie di regole sul cibo e sulla sua preparazione, dettate dalla loro religione: il precetto più noto vieta il consumo di carne e [...]
L'articolo Pollo ripieno e Carmignano Rosso proviene da Lavinium. I polli migliori da allevamento hanno da 3 a 4 mesi di vita. Quelli in commercio interi pesano da 1,2 a 1,4 kg, quelli [...]
Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
L’arrivo della primavera, con buona pace delle merende su tovaglie a quadretti, ci invoglia a posare lo sguardo sugli orti degli chef, sui loro fiori eduli al di là della staccionata. [...]
Esse buranei. Sono biscotti tipici della nostra Isola di Burano famosa per i merletti e per i Buranei che sono biscottini proposti a forma di ciambelline chiamati Bussolai, oppure a forma di [...]
Indice Brezza di mare che arriva dall’Adriatico e brezza di montagna direttamente dalle Alpi. Uno dei segreti che rendono il Prosciutto di San Daniele DOP un’eccellenza da [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
Il tavolo destinato al nostro pranzo con gli Amici Gourmet, tra scaffali di vino, caratteristici mattoncini a vista e pareti dal rilassante azzurro oltremare, ci ha subito “calati nella giusta [...]
Indice Con la sua semplicità, la sua fragranza e le sue proprietà organolettiche, il pane non è soltanto un elemento principe della dieta mediterranea. In Italia sono ben otto i pani [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze vista da Palazzo Gondi Non è nel mio costume polemizzare, infatti non è questo lo scopo del mio titolo, piuttosto quello di spingere [...]
Quando vuoi aggiornarti sulle annate dei grandi classiconi pugliesi, l’unica è partecipare all’annuale presentazione regionale di Bibenda, la guida vini della Fondazione Italiana [...]