Risultati: 3146 per affinamento
Perché un nuovo Etna Bianco da Tenuta di Fessina?

Perché un nuovo Etna Bianco da Tenuta di Fessina?

Nutro da sempre una passione personale per il Carricante, ancora prima di diventare una produttrice etnea. E’ una varietà che mi ha sempre emozionata. Nel nostro portafoglio vini mancava [...]

tags : etna bianco vini cru doc vitigno nerello affinamento etna bianco carricante
dal 29 September 2013 su:
alcolici vino
Sapori d'Autunno Al Cason: i grandi vini protagonisti

Sapori d'Autunno Al Cason: i grandi vini protagonisti

Marilena Pines e Alessandro Zanelloph L.CadamuroOrmai ci siamo. Mancano pochi giorni e prenderà il via "Sapori d'Autunno al Cason" l'evento ideato da Vittorio Tomaso Azzano [...]

tags : sauvignon malvasia pinot chardonnay verduzzo frutta bianco spumante vinificazione monte
dal 17 September 2013 su:
vino alcolici locali
Sagrantino di Montefalco, I suppose

Sagrantino di Montefalco, I suppose

Prima di tutto un inciso: questo è post che sulla carta sarebbe dovuto uscire diversi mesi fa. La prima degustazione organizzata con il preciso scopo di accendere i riflettori sulla [...]

tags : passito cantina sagrantino montefalco sagrantino tannino beva zona uva vini bastardo
dal 17 September 2013 su:
alcolici vino locali
I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : brachetto pinot franciacorta cortese chardonnay moscato sauvignon lambrusco malvasia prosecco
dal 13 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : malvasia chardonnay pinot trebbiano rosato brachetto lambrusco prosecco franciacorta moscato
dal 13 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
Canneroni melanzane e mozzarella di bufala al forno

Canneroni melanzane e mozzarella di bufala al forno

Cannerone melanzane e mozzarella di bufala al forno Canneroni melanzane e mozzarella di bufala al forno Oggi è lunedì 9 settembre, molte scuole hanno riaperto i battenti. Da noi, in [...]

tags : igt aglianico matera bufala irpinia forno salsa grano ricetta sugo
dal 9 September 2013 su:
ricetta alcolici vino
Carote in salsa di marsala e prezzemolo.

Carote in salsa di marsala e prezzemolo.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe [...]

tags : sambuca grillo fuoco salsa alcamo carote burro brodo vini doc
dal 6 September 2013 su:
vino alcolici ricetta

H. Upmann Magnum 50, il sigaro di JFK per una baia d’estate

Una vitola impegnativa e succulenta, adatta ad un post pranzo estivo senza troppi pensieri. Un peso medio-massimo da approcciare con cura, che la casa fondata da Herman Upmann (non vi [...]

tags : barolo fuoco amaro cru frutta champagne inglese tedesca bordeaux
dal 31 August 2013 su:
alcolici cucina internazionale ricetta
Crostini alla spoletina veloce antipasto umbro preparato con i tartufi neri.

Crostini alla spoletina veloce antipasto umbro preparato con i tartufi neri.

Ricetta per persone n. 4 Note: 303 calorie a porzione Ingredienti: 100 g di tartufo nero 2 filetti d’acciuga o pasta d’acciuga 1 spicchio d’aglio 20 g di burro 1/2 [...]

tags : burro succo ricette riserva aglio docg uva doc vini zona
dal 26 August 2013 su:
vino alcolici ricetta
Le eccellenze gastronomiche del crotonese da scoprire

Le eccellenze gastronomiche del crotonese da scoprire

Un food blogger day organizzato a pochi chilometri dal luogo in cui vivo, è stato una grande novità per me: domenica 11 agosto il G.A.L. (Gruppo di Azione Locale) Kroton ha organizzato un [...]

tags : pecorino pitta birra succo stampa grano frutta dolci farina melissa
dal 26 August 2013 su:
alcolici vino pane pasta riso

Ne accendeva 10 al giorno, lui: Romeo Y Juleta Churchills. Con aroma di ciliegie (urka!)

Per godere del famoso cuban twang è questo il sigaro da stringere tra le labbra il prima possibile: Romeo Y Juleta Churchills. Sir Winston Churchill ne aveva sempre una scorta tra i 3 e i 4 [...]

tags : dolci cubana ciliegie
dal 22 August 2013 su:
locali cucina internazionale frutta verdura

Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.

L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere [...]

tags : sangiovese ricette grammi riserva ricetta toscana annata salumi pollo zona
dal 21 August 2013 su:
vino carne e pesce ricetta
Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.

Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.

Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 [...]

tags : sangiovese fuoco ischia ricetta toscana bianco aglio kg vini zona
dal 20 August 2013 su:
vino ricetta alcolici
Grappa di Barolo - Dist. Marolo

Grappa di Barolo - Dist. Marolo

Alla vista si presenta limpida e brillante e con un colore giallo ambrato. Al naso i profumi sono molto intensi ed eleganti, puliti, gradevoli e raffinati con sentori di vaniglia, liquirizia, [...]

tags : barolo frutta banana liquirizia
dal 17 August 2013 su:
vino frutta verdura pane pasta riso
La Granita di mandorle.

La Granita di mandorle.

Nell’archivio delle granite di Milady mancava, ecco colmata la lacuna! Portato in Sicilia dai Fenici,  la “noce greca” dei romani, il mandorlo si è poi diffuso in tutto il [...]

tags : ricetta granite farina latte brioche classico metodo classico temperatura superiore zucchero
dal 14 August 2013 su:
dolci vino ricetta
Bufalo cotto a bassa temperatura con zuppa di foie gras e salsa agli agrumi.

Bufalo cotto a bassa temperatura con zuppa di foie gras e salsa agli agrumi.

In un’ansa del Volturno, costruita sui ruderi della vecchia Casilinum troviamo la città di Capua, un territorio di una rilevante importanza storica e dalla forte valenza artistica, che dal [...]

tags : forno salsa latte lipidi anatra grammi bufala succo dolci vini
dal 14 August 2013 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Progetto “Cantine che dovete visitare”/9. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]

tags : rossese cantina sangiovese verdicchio igt frutta uccelli tannino fuoco monte
dal 13 August 2013 su:
vino alcolici locali

Stigghiole tipico piatto della cucina siciliana e palermitana in particolare a base di budella di agnello.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di budella di agnello 300 g di budella di capretto 300 g di budella di castrato 2 grossi mazzi di prezzemolo sale pepe [...]

tags : rosato malvasia lizzano bianco ricetta vinacce griglia vitigno salumi doc
dal 12 August 2013 su:
ricetta vino alcolici
Piscistoccu a trappitara alla base di un’infinità di gustosissime ricette.

Piscistoccu a trappitara alla base di un’infinità di gustosissime ricette.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di stoccafisso, già ammollato 2 cipolle 300 g di polpa di pomodoro 1 peperoncino rosso piccante 1 bicchiere di vino rosso secco [...]

tags : malvasia rosato ricette bianco salumi zeppole capperi cipolle ricetta lizzano
dal 11 August 2013 su:
vino alcolici ricetta
Maiale con melanzane e cipolle.

Maiale con melanzane e cipolle.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale [...]

tags : cerasuolo malvasia lonza aglianico chianti rubino fuoco salumi maiale ricetta
dal 10 August 2013 su:
alcolici vino carne e pesce
Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.

Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.

Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; [...]

tags : barolo dolcetto freisa cortese barbera moscato bianco ricetta vitigno frutta
dal 7 August 2013 su:
vino alcolici frutta verdura

Progetto “Cantine che dovete visitare”/4. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La nostra elencazione ideale di cantine da vedere assolutamente si sposta a sud: oggi tocca ad Antonio Tomacelli fornirmi la sua personale hit parade di aziende, che si aggiungono a quelle delle [...]

tags : cantina primitivo aglianico secco punti vini zona pietra sala verdure
dal 5 August 2013 su:
vino alcolici ricetta
Un bicchiere di birra fredda? Nora Baladin con fagottini thai

Un bicchiere di birra fredda? Nora Baladin con fagottini thai

Giovedì 1° agosto. Siete ufficialmente in vacanza? Io no, tengo botta ancora un mese. Come vi scrissi, son qui fino al 30 agosto, poi vi lascio ai vostri rientri settembrini e mi godo i primi [...]

tags : burro cocco riso vini sidro latte cipollotti barrique ricotta birra
dal 1 August 2013 su:
alcolici formaggi vino
20 prove, una per ogni regione italiana, che il formaggio è sottovalutato

20 prove, una per ogni regione italiana, che il formaggio è sottovalutato

Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]

tags : pecorino cantina pugliese pettole frutta limoni salato bosco amaro molise
dal 1 August 2013 su:
formaggi vino cucina regionale
Scrippelle ’mbusse un mix franco-abruzzese tra crispella e frittella.

Scrippelle ’mbusse un mix franco-abruzzese tra crispella e frittella.

Ingredienti principali:prezzemolo Pecorino Abruzzese grattugiato noce moscataNote:334 calorie a porzioneIngredienti: per 4 persone1 uovo 2 cucchiai di latte 1 ciuffetto di prezzemolo [...]

tags : pecorino trebbiano manzo bianco latte greco pollo farina brodo doc
dal 31 July 2013 su:
alcolici ricetta vino