Risultati: 3146 per affinamento
Istantanea di un Territorio – L’Irpinia di Di Meo e D'Agostino

Istantanea di un Territorio – L’Irpinia di Di Meo e D'Agostino

Mercoledì 18 dicembre 2013 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine [...]

tags : cantina taurasi fiano falanghina coda di volpe irpinia ricetta doc bianco vini
dal 12 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Champagne di Natale, una mappa per capirci qualcosa (e comprare bene da 30 a 100 euro)

Champagne di Natale, una mappa per capirci qualcosa (e comprare bene da 30 a 100 euro)

Per trovare grandi champagne a prezzi onesti serve dotarsi di parecchio tempo e di una buona mappa, districarsi tra le strade ed i villaggi dei quattro dipartimenti di questa regione ed [...]

tags : pinot chianti cantina chardonnay pane ribes succo uva bosco china
dal 11 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Manuale dello chef: tecnica, strumenti, ricette e consigli di Claudio Sadler per migliorare in cucina

Manuale dello chef: tecnica, strumenti, ricette e consigli di Claudio Sadler per migliorare in cucina

Da tutte le parti si propongono corsi di cucina, indicazioni per come preparare questo o quel piatto, programmi tv che aspirano a essere il cult del momento con qualche ricetta speciale e [...]

tags : forno ricette ricetta fuoco pesci riso punti verdure pollame brasatura
dal 8 December 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
SENSO Food & Wine experience

SENSO Food & Wine experience

SENSO Food & Wine experiencePoche sere fa ho avuto il piacere, e in un certo senso l’onore, di essere invitato dall’Associazione Italiana Sommelier di Milano al ristorante Casanova [...]

tags : cabernet barbera croatina malvasia cantina dessert risotto maiale vini wine
dal 7 December 2013 su:
alcolici vino carne e pesce

Commenti su Il mito delle fette biscottate di enrica

ringrazio tantissimo il professore per tutti i suoi approfondimenti e sono contenta che ci siano persone così attente e critiche. sono anni ormai che mi faccio il pane in casa con la pasta [...]

tags : pane
dal 5 December 2013 su:
pane pasta riso
Tronchetto di Natale al cioccolato.

Tronchetto di Natale al cioccolato.

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la [...]

tags : cortese moscato freisa dolcetto barbera vendemmia tardiva bianco ricette ricetta frutta
dal 4 December 2013 su:
vino alcolici ricetta
I 7 ristoranti più sopravvalutati del 2013

I 7 ristoranti più sopravvalutati del 2013

Oggi, siccome non sapevamo come complicarci la vita, abbiamo impegnato un nutrito manipolo di sgamatoni, giornalisti  food-writer e critici gastronomici su un tema assai scivoloso: quali sono i [...]

tags : latte ponente succo menu gin salmone coperto caffetteria ristorante trattoria
dal 4 December 2013 su:
locali alcolici carne e pesce

La grande tradizione del Gragnano di Iovine 1890

Uve: piedirosso, aglianico, sciascinoso Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 7 euro circa Buono, intenso, semplice, spensierato e fatto a mestiere. Quei bicchieri da [...]

tags : sciascinoso aglianico piedirosso
dal 2 December 2013 su:
vino alcolici

Grappa friulana, franca come il territorio dove viene realizzata, con la cura e maestria dei vecchi distillatori.

Considerata tra i distillati di qualità più elevata, la Grappa Friulana è fortemente legata alle tradizioni e alla storia dell’intera regione. Gli “ingredienti” indispensabili per [...]

tags : vapore grappe uva vinacce distillati affinamento distillato temperatura
dal 29 November 2013 su:
alcolici ricetta vino

Le analisi dei garagisti, seconda puntata

claudia donegaglia Continuano ad arrivare i campioni che l'enologa Claudia Donegaglia si è prestata ad analizzare gratuitamente solo per i garagisti di TigullioVino. E' una buona [...]

tags : montepulciano
dal 28 November 2013 su:
vino alcolici
Giulio Ferrari Collezione 1995. Una serata speciale.

Giulio Ferrari Collezione 1995. Una serata speciale.

Presentazione ufficiale del Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.Una di quelle serate che non puoi dimenticare. Per la compagnia, per la location (LARTE in via Manzoni), per la qualità del cibo [...]

tags : chardonnay cantina locanda riserva ischia classico italiana internazionale affinamento viticoltura
dal 25 November 2013 su:
vino alcolici locali

Maschitano Bianco 2012, Musto Carmelitano: un gran bel moscato!

Uva: moscato Fascia di prezzo: 8 euro circa Fermentazione e affinamento: cemento e acciaio Pensare al Vulture e subito associarlo al suo aglianico è istintivo. Elisabetta Musto Carmelitano, [...]

tags : aglianico moscato bianco vulture
dal 23 November 2013 su:
vino alcolici
La Speranza. Dire addio ai 20 anni con pranzo e tartufo low cost nelle Langhe

La Speranza. Dire addio ai 20 anni con pranzo e tartufo low cost nelle Langhe

Fare una gita in Langa e mangiar male è quasi come andare a Sharm per prendere l’acqua, ma per un festeggiamento dei trent’anni non si può correre questo rischio. Così mi sono [...]

tags : roero collo tonno burro dolci latte panna menu mele vini
dal 22 November 2013 su:
locali frutta verdura carne e pesce
Cappasanta bruschettata con zuppa al limone e patate violette di Godia.

Cappasanta bruschettata con zuppa al limone e patate violette di Godia.

Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per [...]

tags : ribolla gialla nosiola fuoco romana bianco succo secco vini zona ricetta
dal 21 November 2013 su:
ricetta alcolici vino

Ho bevuto due Friulano -Galea e Brazan- I Clivi e mi sono gasato. Intervista a Mario Zanusso inclusa

Quando immagino questa scena io vado in allarme: arriva un marziano nelle Langhe e mi chiede due bottiglie per capire in che zona del vino è cascato. Paura! Quali pescare? Io, per dire, [...]

tags : verduzzo barolo barbaresco cantina fuoco langhe bianco anice bosco vini
dal 21 November 2013 su:
alcolici vino ricetta
Calamari con piselli, una piccola delizia da assaporare anche in buffet o aperitivi.

Calamari con piselli, una piccola delizia da assaporare anche in buffet o aperitivi.

La nostra ricetta dei calamari con piselli è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto [...]

tags : malvasia funghi bianco orvieto forno fuoco uva vini secco aglio
dal 20 November 2013 su:
vino frutta verdura ricetta

Metodo Classico Millesimato 2008 Tenuta Di Frassineto

Parlo sempre molto volentieri dei vini provenienti dal mio territorio, soprattutto dedicando un quanto mai meritato spazio a tipologie come, spumanti e rosati un po’ meno conosciute al [...]

tags : sangiovese classico vini spumanti metodo classico millesimato affinamento
dal 19 November 2013 su:
vino alcolici

Garagisti alla prova, analisi dei vini

claudia donegaglia Sono arrivati i primi campioni che l'enologa Claudia Donegaglia si è prestata ad analizzare gratuitamente solo per i garagisti di TigullioVino. E' una buona occasione [...]

tags : trebbiano vini
dal 19 November 2013 su:
vino alcolici

8 vini per raccontare il Chianti Classico. E il numero uno dei relatori italiani, evidentemente

Un seminario sul Chianti Classico potrebbe essere abbastanza semplice in teoria: prendi gli “Over the Top”, quelli più famosi, magari pescando a piene mani tra i supertuscan, e hai messo su [...]

tags : chianti sangiovese fiorentina igt ribes fiore bosco chilo fuoco beva
dal 18 November 2013 su:
alcolici vino ricetta
Il calabrese più bevuto: Cirò rosso classico.

Il calabrese più bevuto: Cirò rosso classico.

Il Cirò è un vino DOC, è il primo vino calabrese ad avere la Denominazione di Origine Controllata dal 1969. Prodotto in provincia di Crotone nei comuni di Cirò e Cirò Marina e in parte nei [...]

tags : rosato ricetta vitigno classico melissa bianco doc rubino superiore riserva
dal 18 November 2013 su:
vino alcolici ricetta
10 cose che so dopo il Merano Wine Festival 2013

10 cose che so dopo il Merano Wine Festival 2013

Un palazzo liberty, come quota “splendida cornice”, migliaia di persone, mani macchiate dai vini, la fila per la giacca al guardaroba; l’autoctona birra Forst ogni dove e qualche chicca [...]

tags : malvasia pinot rosato taralli syrah cabernet sangiovese vini bianco mica
dal 14 November 2013 su:
vino alcolici dolci
Asparagi con polpa di granchio.

Asparagi con polpa di granchio.

Ingredienti: per 4 persone 500 g di asparagi sottili 500 g di polpa di granchio in scatola, al naturale 1 cipollotto 1 limone 1 ciuffetto di cerfoglio 1 cucchiaino di foglie di [...]

tags : ribolla gialla salsa lugana romana succo secco vini zona bianco verdure
dal 13 November 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Arrosto di triglia con crema di melanzane e gelato di mozzarella di bufala.

Arrosto di triglia con crema di melanzane e gelato di mozzarella di bufala.

Ingredienti: per 4 persone     4 triglie di scoglio, già pulite     4 code di gambero     1 melanzana     1 ciuffo di [...]

tags : passito verdicchio riserva bianco ricetta gambero vitigno arrosto bufala gelato
dal 13 November 2013 su:
vino ricetta alcolici
Ricardo Barbeito, il culto del Madeira e il futuro del vino che sfida i secoli

Ricardo Barbeito, il culto del Madeira e il futuro del vino che sfida i secoli

Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]

tags : malvasia latte dolci pollo bosco fuoco funghi stampa candia sarda
dal 13 November 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Ravioli alle Erbette con Fonduta di Castelmagno DOP

Ravioli alle Erbette con Fonduta di Castelmagno DOP

Molti anni fà … Durante un viaggio in Liguria, sono stata ospite dalla mia carissima amica A. durante quel viaggio ho scoperto posti magnifici e conosciuto tanta genta. Tra le varie [...]

tags : burro latte fuoco marino panna sarda dop bra zona noce
dal 10 November 2013 su:
ricetta formaggi vino