Risultati: 3146 per affinamento
Il Nebbiolo e le Alpi: il Carema Doc

Il Nebbiolo e le Alpi: il Carema Doc

Augusto Gentilli"L'agro, della superficie di ettari 1.128, produce scarsamente cereali, ma si ha gran compenso nel vino prelibatissimo molto rinomato che, quantunque in poca quantità, dà buon [...]

tags : cantina nebbiolo gattinara monte rubino carema langhe reale secco doc
dal 23 January 2014 su:
vino alcolici carne e pesce
Nasce Gastronomist

Nasce Gastronomist

Buongiorno!In un Paese dove si contano circa 4,5 milioni appassionati al cibo chiamati foodies, un gruppo di 30-35 amici under 25 da' vita a Gastronomist. Gastronomist.it nasce in risposta a [...]

tags : cantina gelato fuoco wine bar vini vapore inglese cioccolato sommelier
dal 22 January 2014 su:
locali cucina internazionale ricetta

A SORSI DELL’ETNA i due “cru” di Carricante prodotti da Tenuta di Fessina. In anteprima a Palermo il 9 marzo, A’ PUDDARA 2012 e IL MUSMECI Bianco 2012

“Così in gelida selce anco dimora/ chiusa favilla e talor d’Etna il seno/ sotto falda di neve arso fiammeggia”.GIOVAN BATTISTA GUARINI, Amoroso pallore, argomento di grande incendio [...]

tags : primitivo bianco annata etna vini uva doc cru vitigno superiore
dal 17 January 2014 su:
alcolici vino frutta verdura

Erse Bianco 2012, nuovo Etna DOC di Tenuta di Fessina, su Agrodolce. Le ricette anticrisi di Alessio Pietrobattista

Quando abbiamo il privilegio d’incontrare qualcuno avvezzo ad andare dal vino senza aspettare che sia il vino a mostrarsi, come raccomandava Filiberto Lodi all’amico Mario Soldati, [...]

tags : succo salsa fuoco bianco beva etna doc cru vini ricette
dal 16 January 2014 su:
alcolici vino ricetta
Un pomeriggio in cucina con...

Un pomeriggio in cucina con...

Buongiorno!Sabato scorso ho trascorso il pomeriggio con Gabriele Rubini. Sapete tutti di chi sto parlando no? Il trentenne di Frascati, l'ex rugbista nel Parma, poi a Roma, poi in Nuova Zelanda. [...]

tags : ravioli ricetta salsa parma sala piselli frascati bocconcini ristorante pomodorini
dal 16 January 2014 su:
ricetta frutta verdura locali
Piadine morbidissime con olive taggiasche

Piadine morbidissime con olive taggiasche

"Due vodka Martini, molto secco, molte olive, e molto in fretta" Tony Stark (Robert Downey Jr.) dal film Iron Man di Jon Favreau     Piadine morbide, che anche dopo cotte si [...]

tags : fuoco farina ricette latte vodka secco olive vergine ricetta cottura
dal 15 January 2014 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
Il Calamaio Vini: Soffio, Poiana e Antenato.

Il Calamaio Vini: Soffio, Poiana e Antenato.

Durante le feste natalizie ho avuto il piacere di visitare l’azienda agricola Il Calamaio di Lucca. Ho conosciuto Samuele, il giovane e appassionato titolare, che ci ha mostrato i suoi 2,5 [...]

tags : pinot chardonnay dolci spalla punta vini zona salumi uccelli crostacei
dal 14 January 2014 su:
alcolici carne e pesce vino
Il profumo della grappa

Il profumo della grappa

                Se è vero che i puri spiriti non hanno corpo, una buona acquavite dà profumi, [...]

tags : moscato grappe esteri cocco frutta vitigno distillati fragolino carboidrati distillato
dal 13 January 2014 su:
alcolici vino dolci
Evitare nuovi forkgate: come si mangia al ristorante dalla pizza al sushi

Evitare nuovi forkgate: come si mangia al ristorante dalla pizza al sushi

Pochi argomenti riescono a scaldare gli animi degli italiani come il cibo. Ma, a quanto pare, anche degli americani. Tanto che la scelta di Bill de Blasio, neosindaco di New York, di mangiare [...]

tags : soia pesche latte frutta panino banane pollo punti pere dop
dal 13 January 2014 su:
frutta verdura pane pasta riso formaggi

Come passa il tempo quando ti diverti. Timelapse di sei giorni di fermentazione della birra Bigfoot

Il birrificio americano Sierra Nevada ha immesso pochi giorni fa nel suo canale YouTube questo filmato timelapse, che in circa un minuto percorre i sei giorni di fermentazione (in contenitori [...]

tags : wine birra
dal 8 January 2014 su:
alcolici

Nel capitolo sorprese e delusioni tra gli assaggi delle feste ci sono nomi molto noti

Tra Natale e Capodanno si è bevuto tanto e bene con varie sorprese e qualche delusione. Ne ricordo alcune in ordine sparso con note di assaggio personali che non tengono conto di storia e [...]

tags : montepulciano barbaresco rubino prugne bianco china ribes cola annata vini
dal 7 January 2014 su:
alcolici vino frutta verdura

Petali 2012 Rosato Primitivo Roccamonfina igt Regina Viarum

Uva: primitivo Fermentazione e affinamento: inox + 3 mesi in bottiglia Fascia di pezzo: 5 – 10 euro Ai piedi del versante sud-est del massiccio del monte Massico, i vigneti di Regina Viarum [...]

tags : igt rosato primitivo monte
dal 7 January 2014 su:
alcolici vino formaggi
Irpinia, un vino complesso ed elegante.

Irpinia, un vino complesso ed elegante.

La zona vinicola dell'Irpinia DOC è un'ampia zona dell'Appennino campano che geologicamente è conformata da materiali affioranti dall’Unità del Vallone del Toro, costituita da una [...]

tags : aglianico novello passito sciascinoso taurasi salumi rubino amabile irpinia verdure
dal 5 January 2014 su:
vino alcolici carne e pesce
Cotechino arrotolato in fesa di vitello.

Cotechino arrotolato in fesa di vitello.

Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, [...]

tags : lambrusco burro forno bianco ricetta ricette brodo secco doc uva
dal 31 December 2013 su:
vino alcolici ricetta
Capodanno. 15 ristoranti con menu per il cenone a buon prezzo tra Milano, Roma e Napoli

Capodanno. 15 ristoranti con menu per il cenone a buon prezzo tra Milano, Roma e Napoli

40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]

tags : pecorino sangiovese trebbiano vermentino campana merlot riesling fiano moscato lambrusco
dal 30 December 2013 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce
Abbinamento elettivo

Abbinamento elettivo

Un abbinamento all made in ItalyL'Oscietra Royal è un caviale prodotto da storioni allevati in Italia, ricorda vagamente il gusto della noce, ha colore verde-grigio chiaro e vanta una [...]

tags : franciacorta noce bosco spumante affinamento frutta
dal 28 December 2013 su:
alcolici vino carne e pesce
Is Arenas: l’elogio del Carignano del Sulcis DOC

Is Arenas: l’elogio del Carignano del Sulcis DOC

Dal colore rosso rubino scuro, Is Arenas rappresenta la più pregiata espressione del vitigno Carignano, un’uva che si è conquistata negli ultimi anni un meritato riconoscimento. [...]

tags : carignano cantina bosco dolci sarda uva doc ribes rubino riserva
dal 26 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Buon estratto di Natale a tutti

Eccolo. Giusto in tempo per regalarlo a Natale. Ho finalmente filtrato l’estratto di Vaniglia che avevo iniziato a preparare un anno fa. La cosa più difficile è stata trovare le [...]

tags : ricette zucchero espresso affinamento
dal 24 December 2013 su:
alcolici ricetta dolci

La storia della produzione del vino Montefalco Sagrantino affonda le sue radici nell'epoca romana.

Tanto la storia della produzione di vino a Montefalco , quanto quella del vitigno Sagrantino , affondano le loro radici già dal medioevo e anche nell'epoca romana. Già Plinio il Vecchio citava [...]

tags : nebbiolo cantina sagrantino passito montefalco sagrantino punti rubino romana ricetta secco
dal 23 December 2013 su:
alcolici vino locali
Bras e Tinari. Villa Maiella parla francese con un indimenticabile menu delle feste

Bras e Tinari. Villa Maiella parla francese con un indimenticabile menu delle feste

Attenti a quei due, anzi, a quelle due. Le famiglie di Michel Bras e Peppino Tinari e ai rampolli di famiglia. Arcangelo Tinari (segnate il suo nome) e Sébastien Bras sono nella stessa cucina. [...]

tags : montepulciano trebbiano monte lardo reale burro latte verdure maiale gelato
dal 21 December 2013 su:
frutta verdura carne e pesce vino

Figli di Terra Madre, la forza di un culto così antico. I custodi degli alberelli di Milo da cui nasce il cru di Carricante IL MUSMECI Bianco 2012

_IL MUSMECI Bianco 2012, Etna DOC Superiore. Cru di Carricante proveniente da Milo. In uscita sul mercato ad aprile 2014. Produzione: 3000 bottiglie e 100 magnum_ “Possiamo cambiare le cose [...]

tags : etna fuoco vini cru uva doc bianco vitigno terra madre bianco superiore
dal 20 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Maccheroncini di Campofilone al sugo di ceci.

Maccheroncini di Campofilone al sugo di ceci.

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]

tags : pecorino verdicchio passito piceno ricette riserva vitigno calorie ricetta lardo
dal 16 December 2013 su:
vino alcolici ricetta
Le ricette scientifiche: l’estratto veloce di vaniglia

Le ricette scientifiche: l’estratto veloce di vaniglia

Alcuni lettori mi hanno ricordato che un anno fa avevo promesso la ricetta per l’estratto di vaniglia “veloce”. Eccolo qua, giusto in tempo nel caso qualcuno voglia fare un regalo di [...]

tags : esteri grammo fuoco latte panna vodka frutta grammi bagnomaria affinamento
dal 16 December 2013 su:
ricetta alcolici dolci

Falerno del Massico rosso Ariapetrina 2009. Maria Felicia Brini: la bella realtà di Masseria Felicia

Uve: aglianico 80%, piedirosso Fermentazione e Affinamento: Parte in tronco conici di castagno, 12 mesi in barrique di II, III, IV passaggio Fascia di prezzo: 10-15 euro Maria Felicia Brini e il [...]

tags : aglianico falerno barrique falerno del massico piedirosso
dal 14 December 2013 su:
vino alcolici
Torta gastronomica di Natale.

Torta gastronomica di Natale.

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è [...]

tags : gavi ribolla gialla latte burro fuoco romana farina panna torta cori
dal 13 December 2013 su:
vino alcolici ricetta