È appena passato l’ottavo anniversario del mostruoso terremoto de L’Aquila. Il 6 aprile verrà per sempre ricordato per la terra che si spezzò, almeno dagli abruzzesi, tutti. E non sarebbe [...]
Rotolo le gomme della scatoletta torinese provando le sensazioni del sedano nel frullatore. Sulla bretella di Roma inizio a provare i sintomi della depressione, giramenti di testa, svenimenti, [...]
di Barbara Guerra Vincenzo Donatiello è l’abile Food&Beverage Manager di Piazza Duomo ad Alba ed anche il mio sommelier preferito. Questo secondo punto non farà notizia ma credo interessante [...]
Ulrich Kohlmann, “fondatore e proprietario” di Tuscantasting.it, ci ha inviato questa recensione. La pubblichiamo con piacere. I Sapori del Vino è un libro fondamentale. Il manifesto di [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]
La famiglia Gavazzi l’ospitalità ce l’ha nel sangue. Da generazioni lo storico ristorante in quel di Calvisano, piccolo paesino di provincia nel bresciano, si è fatto conoscere sul [...]
Panico-Papa a Milano. Arriva Francesco, blocca la città e le ordinanze dei ghisa mi fanno andare in tilt. Allarme rosso-aranciato, ultimo stadio. Porto l’auto e le mie emissioni in [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Uscire in mare con il peschereccio all’alba, tornare in porto con un carico di palamite, triglie e calamari, friggere tutto direttamente lì, sull’imbarcazione, e poi vendere quel [...]
Un tema importante - e quantomai attuale - quello dell'edizione 2017 di Identità Golose, La Forza della Libertà: il viaggio. Viaggio metaforico, reale, nella memoria. Viaggio inteso come [...]
Diciamocelo: italiani e francesi si son sempre stati solennemente sui macarons. Un sentimento assolutamente reciproco, perfettamente simmetrico e con una storia più che millenaria che parte [...]
Il 21 marzo 2017 nella sala Protomoteca del Campidoglio i sindaci dei territori vitivinicoli si sono ritrovati per il Trentennale dell’Associazione Città del Vino. E' stato presentato il [...]
Come tutti gli anni, con la primavera arriva la classifica di Forbes sugli uomini più ricchi del mondo. Uno di quei ranking che sembrano appositamente progettati per far sentire noi miseri [...]
Virgilio Pronzati MARTEDÌ 28 MARZO 2017 Starhotels President **** Corte Lambruschini, 4 – Genova [...]
Non è detto che il sole sia la migliore condizione per ammirare un territorio. Nel mio viaggio di tre giorni tra le colline del Monferrato Astigiano e Alessandrino non sono stata [...]
I profumi, i colori e i sapori delle Langhe: è questo ciò che Ugo Alciati pone da sempre all’interno delle sue creazioni. Per il nostro meeting, lo chef ha voluto dunque proporre [...]
Il Premio Cuoco dell’Anno, conferito da Contadi Castaldi, è stato assegnato a Riccardo Camanini, chef alla guida del ristorante Lido 84 a Gardone di Riviera, provincia di Brescia. A [...]
Posso capire l’antipatia, ma escludere il comune in cui vivo dalla denominazione Barbaresco solo per farmi dispetto non è un buon servizio. E giuro che non c’è niente di personale [...]
Siamo ritornati al Blend 4: nuovo chef, nuovi sapori e innovativa filosofia, ma sempre famigliarità, gentilezza e una passione per il vino sfrenata. Entrare all’interno del locale è [...]
Margherita Rosina ed Enrica Morini, storiche del tessile e della moda saranno le protagoniste della conferenza "La guerra, le donne, la moda. Tessuti e riviste" in programma giovedì 2 marzo [...]
Polpette al cioccolato?!Ebbene si per questo carnevale, invece delle solite polpette ho preparato queste polpette al cioccolato e devo dire che le ho trovate una bella sorpresa.Il profumo che [...]
Tre conferenze dedicate al ruolo della donna nella storia a cavallo tra fine Ottocento e la fine della Grande Guerra accompagneranno l’ultimo periodo della mostra “Guerra e Moda – [...]
C’è voluto tempo, i rinvii sono stati tanti e la causa sempre la stessa: embargo con sanzioni alla Russia da parte della Ue e contro-embargo russo con blocco delle importazioni di [...]
Circa quattro anni fa sono stata invitata a un evento – un Camp, per i nostalgici – ad Alba, a parlare di viaggi ed emozioni. Mi avevano chiesto una breve presentazione per [...]
Sabato 25 febbraio le porte dei tre piani di Palazzo Pisani Moretta a Venezia, si spalancheranno per uno degli eventi più attesi del Carnevale: la nuova edizione de Il Ballo del [...]