Per abitudine la famiglia Ferrero, che ha nella riservatezza una delle principali caratteristiche, non diffonde gli utili d’esercizio. Questa volta la multinazionale di Alba trasgredisce [...]
Virgilio Pronzati L’iniziativa è della vignaiola Sara Vezza della cantina Josetta Saffirio a Monforte d’Alba Adotta un filare in Langa e produci il tuo [...]
Mariella Belloni Un “Team Italia” internazionale quello che vedremo in gara al Bocuse D’Or Europa 2018 e alla finale mondiale del 2019: tre italiani, un francese e un belga [...]
Scrivere un post sul panettone artigianale con il calendario (di Google) che indica l’arrivo della primavera sarebbe stravagante. Non lo faremo, tranquilli. Ma il panettone artigianale lo [...]
Qui seduto all’ombra degli oleandri della ridente Rozzangeles premo con una certa prudenza i tasti che formano il nome di Pino Cuttaia: temo che dagli interstizi escano i fiumi di retorica [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
Domenica 18 marzo: la coda inizia a formarsi dalle prime luci dell’alba. Poche ore dopo, il serpentone umano lungo un chilometro riempie i portici di piazza Diaz, a Milano. Aspettano [...]
Virgilio Pronzati Annunciato il programma de La Dolce Valle: 23, 24, 25 marzo, un week end denso di incontri, laboratori e degustazioni, per grandi e piccini Alba e Asti per la prima [...]
Da quando i genovesi Sartore e Stara hanno dato il via alle danze, il Corso sul vino di Intravino è diventato un chiodo fisso anche per me: riportare offline il nostro modo di intendere il [...]
Parte ad aprile Vinix Tour, un giro d’Italia in 20 tappe che presenterà l’innovativo sistema di acquisto di vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici in tutte le regioni italiane. Un [...]
Sergio, Michela, Simone… ovvero la famiglia Vineis, “storica” conoscenza di VG, che negli hanno abbiamo constantemente raccontato con i nostri reportage. Quest’anno la visita nel [...]
Una delle maggiori soddisfazioni per chi passi le giornate a caccia di trattorie e ristoranti da consigliare ai lettori, è scovarne uno che non sia ancora sulla bocca di tutti. Un’altra [...]
Post in collaborazione con NespressoSi dice che ogni caffè abbia una storia e ogni storia un’origine, così qualche giorno fa vi ho raccontato delle prime volte in cui ho iniziato a bere il [...]
30 ricette presentate dai giovani e talentuosi chef per l’edizione 2018 del Primo Piatto dei Campi, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi: Eliche, Agnello, Lupini di Alba Esteve Ruiz, [...]
Sono 375.000 le donne impiegate in ristoranti, bar e mense italiane: uno dei pochi settori in cui l’impiego femminile supera quello maschile. Eppure, se pensate a volti noti o stellati gli [...]
Per questa nuova tappa degli Amici Gourmet a ospitarci è stato il ristorante Guido, nella Tenuta di Fontanafredda un tempo proprietà del primo sovrano d’Italia, Vittorio Emanuele II. Oggi [...]
Questo mese, all''Italia nel piatto, vi parliamo di "riso e tradizione". Argomento che ci porta al ricordo delle mondine, le lavoratrici stagionali addette a strappare le erbacce nelle risaie. [...]
Immaginare Alba Esteve Ruiz che impartisce ordini, che si arrabbia, che rimprovera un componente della sua brigata, mi risulta davvero difficile. Perché la chef spagnola di “Marzapane”, il [...]
L’edizione numero 14 di Identità Golose sta arrivando. Dal 3 al 5 marzo anche il Q(uartier) G(enerale) di Dissapore si sposterà al MiCo di Milano, con tanto di spazio dedicato per [...]
Il prossimo weekend c’è un evento imperdibile. No, non sto parlando delle elezioni per il Parlamento. Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna a Milano Live Wine, la fiera più [...]
Sono 6 i Paesi obiettivo dei vini marchigiani secondo il programma 2018 messo in campo dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) attraverso la Misura comunitaria Ocm vino Promozione Paesi [...]
Per mesi Ferrero ha messo alla prova i Nutella Biscuits in una serie di supermercati in Lussemburgo e Germania, scelte come aree pilota. I test hanno dato ottimi riscontri, ci sono dunque buone [...]
Si è svolto sotto i soffitti a volta rivestiti di intonaco bianco e bordati di mattoncini a vista il pranzo degli Amici Gourmet presso il ristorante di Nadia Vincenzi, nella nuova location di [...]
Uno dei maggiori problemi che impegna chi si occupa di storia in generale, e di storia vitivinicola in particolare, è la ricostruzione di una parte del passato attraverso la ricognizione dei [...]
È una tradizione gastronomica che in pochi conoscono ma ricca di territorialità e gusto. È il fritto misto alla piemontese, un tripudio di sapore, di storia e ovviamente di frittura. Quando [...]