Il risotto all’Amarone è una di quelle ricette per stupire i propri ospiti con un primo piatto intrigante, ma facilissimo da realizzare. Per preparare questo risotto infatti non serve [...]
La polenta con topinambur e pecorino è un piatto unico, sfizioso e semplice da realizzare. L’uso, in questa ricetta, della polenta istantanea rende ancor più immediata la cottura. Pur [...]
Diciamolo subito, se andate di corsa e avete poco tempo, la coda alla vaccinara non è il piatto che fa per voi, poiché richiede lunghi e pazienti tempi di cottura. Idem se siete [...]
E con un giorno di anticipo Il Club del 27 si ritrova su questi schermi a promuovere il libro "Fruit Cake" di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food stylist di New York. L'autore ha [...]
La ricetta di oggi è una torta um po’ complessa. Una crostata moderna che ho fatto con una mousse al caffè che ho ricavato in uno stampo di Silikomart a forma di ring. La base è una [...]
La crostata al burro di arachidi e cioccolato è un dolce ricco perfetto per i pranzi di famiglia, per le cena con gli amici o semplicemente per una golosa merenda, si sa, la crostata è il [...]
Questa è una ricetta che meraviglia chi la fa per la prima volta. Il suo ingrediente principale – il pane raffermo – ci suggerisce anche che si tratta di un perfetto esempio di [...]
Barawards 2020. Lucano 1894 vince il Premio Innovazione 2020 con il nuovo Vermouth del Cavaliere. Barawards, il premio dedicato all’eccellenza dell’ospitalità Made in [...]
I biscotti al cioccolato con cuore morbido, scuri e con tante crepe in superficie che alla vista ti ingannano, sembrano davvero molto croccanti, poi basta addentarne uno per scoprire la loro [...]
Cosa significa perdere il gusto e l’olfatto per un cuoco, che con quei sensi lavora? Lo abbiamo chiesto allo chef stellato Gianni Tarabini, guarito dal Covid, Food News, Canale: News & Trends, [...]
(Scroll for the recipe in English) Il Bonet è un dolce tipico piemontese, un budino di cioccolato e amaretti con una salsa al caramello, tradizionalmente cotto a bagnomaria in forno. [...]
La torta tiramisù al pistacchio è un dolce ricco, dal gusto intenso e vellutato, in cui il gusto amaro del caffè viene esaltato da quello del cioccolato ed infine addolcito dal pistacchio. [...]
La Torta Tenerina è una specialità della città di Ferrara. Variazione sul tema della torta al cioccolato si prepara senza lievito, con una base di cioccolato fondente, burro, zucchero, uova [...]
Se mi seguite saprete sicuramente che non amo moltissimo il cioccolato e forse, ancora meno le torte al cioccolato…c’è da dire però che a casa mia non tutti la pensano come me ed [...]
Il plumcake panna e cioccolato è semplice da fare e ci impiegherete pochissimi minuti. Una ricetta perfetta per la colazione, energica e carica di gusto. Dovrete pazientare soltanto la cottura [...]
Lucano 1894 vince l’edizione 2020 di Barawards, il premio dedicato all’eccellenza dell’ospitalità Made in Italy organizzato dalla rivista Bargiornale in collaborazione con Dolcegiornale, [...]
Il caffé ci aiuta rimanere svegli e a quanto pare ci potrebbe aiutare a rimanere anche ben allenati: un recente studio spagnolo ha dimostrato la sorprendente interazione tra caffeina e [...]
Il Gyokuro è un tè verde giapponese ombreggiato di estrema raffinatezza, nel quale si condensano, a mio avviso, la ricercatezza, la grazia, attimi di profonda poesia della cultura nipponica. [...]
Il 2021 non pare portare con sé grandi novità sul 2020: ordinare la spesa su internet è diventato un po’ più normale di prima e ci siamo abituati persino a consumare il fine dining [...]
Un boost di colore per questi spaghetti alla chitarra alla barbabietola, un primo piatto di pasta fresca facile da fare e da personalizzare con il vostro condimento preferito. Non è la prima [...]
di Marina Betto Come vi piace concludere un pasto con qualcosa di dolce o con il bicchierino di amaro? Dipende, mi direte, i fattori sono tanti e le abitudini sono difficili da cambiare. Il [...]
La pignolata messinese è uno dei dolci più amati della tradizione in città. Il suo nome deriva dalla particolare forma a pigna e le sue origini risalgono a qualche secolo fa. In occasione [...]
Siamo nel pieno del periodo di Carnevale, anche se risulta sotto tono visto la mancanza di festeggiamenti causa Covid, almeno in cucina cerchiamo di mantenere le vecchie e buone [...]
Il 14 febbraio, in occasione di San Valentino, Villa Terzaghi apre le sue porte al pubblico per il pranzo domenicale che sarà riproposto ogni domenica successiva con uno specifico menù. [...]
La cosa da dire subito è che la ricetta della chiacchiere di Carnevale, gonfie, asciutte e ricche di bolle come la prepara Sal De Riso è alla portata di tutti. Non lasciatevi intimidire [...]