ΛΟΥΚΟΥΜΑΔΕΣ ΓΚΡΆΦΕγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΠαρ' όλο που σήμερα είναι του Αγίου Βαλεντίνου, η ανάρτηση της [...]
Si arriva a Genova in piena allerta meteo, e a Genova, l’allerta meteo, è una robina da prendere seriamente. In una scala cromatica che prevede giallo (pfui), arancione (paurina) e rosso (uh [...]
LA CUCINA ECONOMICA E IL PUTAGE'Per chi ha la mia età o giù di lì ed è nato o vissuto in Piemonte quando parli di "Cucina economica" viene immediatamente alla mente quella stufa che nata in [...]
5 ricette con i wurstel [...]
Gundel Palacsinta INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le crêpes: 240 g di farina 00, 300 ml di latte, circa 250-350 ml di acqua gassata (o soda), 2 uova, 1 cucchiaio abbondante di zucchero, 1 pizzico [...]
… o torta di Linz, il nome della città austriaca dalla quale questa torta proviene, ma che non può mancare in ogni forno e pasticceria di montagna che si rispetti! Si tratta di una [...]
È bello come un fiore, rosso come il colore della passione, ma è soprattutto buono. È la Rosa di Gorizia, varietà di radicchio invernale. Un “fiore” pregiato, dalla storia [...]
Il ristorante goriziano "Alla Luna” è stato scelto dai responsabili della trasmissione “Servus, Srečno, Ciao” della TV austriaca ORF Kärnten per la puntata dedicata alle specialità [...]
di Bruno Fulco E’ un bel periodo per il comparto vitivinicolo italiano: alla grancassa dell’Expo, che con tutti i suoi limiti ha rafforzato l’immagine dell’enogastronomia italiana nel [...]
Una versione personale della ricetta del gulasch altoatesino: profumato, ricco e comfort, da gustare rigorosamente caldissimo. Le origini del Gulasch si perdono nel medioevo, con i mandriani [...]
Per gli estimatori del vino di qualità una importante degustazione si svolgerà presso Le Cantine Dei Dogi Le Cantine Dei Dogi è un’enoteca sita a Mirano, in provincia di Venezia, dove [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un dolce che non ha bisogno di presentazioni perché la torta Sacher è l’apoteosi della golosità, il dolce più cioccolatoso che esista! La [...]
Ormai l’aria di festa giunge in anticipo e già verso fine Novembre fa piacere passeggiare tra bancarelle addobbate a festa, assaggiando qua e là un dolcetto di Natale. Per fortuna, anche in [...]
Le Florentines sono dei deliziosi e croccanti biscotti a base di mandorle e canditi, profumati alla cannella. Sono tipici della pasticceria tirolese natalizia, anche se devo dire che a Lermoos [...]
Anche se prevalentemente utilizzati per preparare primi piatti, gli gnocchi si differenziano dalla pasta per la forma: mentre infatti la pasta viene tagliata in una forma precisa e ben definita, [...]
. Bevande calde per l’inverno È la stagione dei ponches e dei grogs, bevande bollenti, fortemente addizionate di liquore che, subito appena sorbite, danno un senso di benessere e [...]
È caccia al panettone più originale, purché sia artigianale e dal gusto unico. Cosa cerchiamo in un panettone? Personalmente, vado alla ricerca della freschezza, della semplicità e della [...]
A Vienna nell'ambito del festival Label Grand Karakterre saranno più di 70 i viticoltori biologici e biodinamici provenienti da tutto il mondo: Germania, Spagna, Grecia, Georgia, Repubblica [...]
L’anno scorso li avevo preparati classici, quest’anno invece ho provato a farli aggiungendo del cacao all’impasto. I Vanillekipferl sono dei delicatissimi e friabilissimi biscotti burrosi [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
E se quest’anno al posto dei soliti mercatini di Natale in Alto Adige o in Austria o in Germania faceste una pazzia e prenotaste per Parigi? So che non è la prima destinazione a cui si [...]
Italia, Austria e Turchia: vengono da questi tre paesi i protagonisti del Postrivoro che si svolgerà il 12 e 13 dicembre 2015 al Rione Bianco di Faenza.
Potrebbe diventare una cittadella dell’innovazione legata all’università, un centro di residenze per studenti, un’area di accoglienza per migrati oppure una sorta di “Silicon Valley” [...]
Italia vs Austria: due realtà enologiche si sono incontrate presso il Falkensteiner Hotel di Jesolo, dando vita a un match didattico, una Master class sapientemente guidata da due esponenti [...]
Sono tornata in Friuli Venezia Giulia a distanza di poco tempo. Una regione dove la natura e la storia, le tradizioni e i sapori si mescolano creando un’atmosfera rilassante e a misura [...]