Con questo piatto a casa mia abbiamo dato il benvenuto ufficiale all'Estate!Le melanzane sono la verdura per eccellenza che contraddistingue la mia cucina in questa stagione. D'altra parte viste [...]
La pasta alla norma è un piatto tipico Catanese e della Sicilia orientale. E’ un omaggio a Vincenzo Bellini, autore dell’opera lirica “Norma”¹. La storia narra che [...]
Tutto inizia da questa lettera della sen. Elena Cattaneo riassunta nel titolo “La scienza è d’accordo: meno Ogm più pesticidi”. E già qui, se hai la tessera Slow Food o un [...]
Acciughe indorate e fritte, mi pare Mediterraneo profondo di Gabriella MolliDirei cibo di strada, le acciughe indorate e fritte. Da mangiare con il sorriso guardando il mare. La [...]
Buongiorno!Vista da Croce di FaiPoco più di tre ore mi separano da "il profumo dell'accettazione". Così chiamo io la mia esperienza di tre giorni nell'Altopiano della Paganella.Siamo nelle [...]
Siamo tornati a Vienna, a caccia della Sacher Torte.La città imperiale di cui vi avevamo già parlato, custodisce un segreto goloso che certo non volevamo perdere, un mito che parte dalla [...]
Esiste una pizza tonda classica a sud di Napoli? In Sicilia, il giornale Cronache di Gusto ci crede e ha organizzato una sfida tra i migliori pizzaioli della regione. Uno per ogni provincia, [...]
P: La storia dello Champagne è ricca di fatti e avvenimenti curiosi, a tratti drammatici; sicuramente non ci si è mai particolarmente annoiati. Tutto cominciò nel 1668, fino ad allora, la [...]
Dolce è la notte salentina con la battaglia dei venti tra Adriatico e Jonico. Sotto le stelle di Radici Wines a Masseria Caselli dovremmo essere appagati dopo una bella cena da Angelo Sabatelli [...]
La prima versione di questo blog, oltre ad un bel disegno fatto da Marta, prevedeva anche un sottotitolo che più o meno recitava così: “mamma non cucina la domenica sera”. Dopo una [...]
Stiamo attraversando una crisi irreversibile e di difficile uscita .Dal mio punto di vista questa crisi non è solo economica ma anche di valori.L'uomo si è visibilmente allontanato da quel [...]
Cucchiai da aperitivo Easy Life DesignForza Italia!Io sinceramente non ce l'ho fatta a vedere tutta la partita...reduce da una giornata incasinata, passata fra l'altro per tre quarti in cucina a [...]
Il quinto appuntamento al Castello del Catajo, che i cuochi dell'Associazione di Padova e Terme Euganee danno ad amici oramai affezionati, anche quest'anno ha avuto luogo tra affreschi che [...]
Quando vino, produttori, esperti, appassionati e blogger si incontrano danno vita a Terroir Vino il meeting annuale organizzato da TigullioVino.it e giunto alla sua decima edizione. Ritorna [...]
È arrivato il caldo, adesso si può darlo per certo. E se noi un paio di mesi fa ci eravamo portati avanti, segnalandovi 10 ristoranti dove mangiare all’aperto, adesso proviamo a mettere [...]
Di nuovo a ritroso nel tempo, indietro di cent’anni per la nostra (lenta) ricerca del gusto perduto. E’ patriotticamente doveroso per un blog di archeologia culinaria ricordare, in [...]
Nel settantesimo anniversario dello sbarco in Normandia, eccoci a ricordare uno dei nostri viaggi più belli ...Terra dai paesaggi mozzafiato e dai trascorsi storici importanti, la Normandia è [...]
Il grido di battaglia di Antonino Cannavacciuolo riportato da Dissapore era: aboliamo il microonde perché fa male ai bambini. Non era vero, ha spiegato: uno chef tra il microonde e la pentola [...]
[Avvertenza: questo è il primo post di Dissapore che giustifica l'abuso, solitamente personale, del temine mattanza. A Carloforte la mattanza esiste davvero: non è un concetto figurativo ma la [...]
Aspettate prima di sbellicarvi per inglesi che ruzzolano giù da colline ardite per inseguire un formaggio. Noi italiani dovremmo solo che tacere. Ancorché medievale nelle origini, la battaglia [...]
Fukurou. In molti a Milano – ma non ancora in troppi, differenza sostanziale – parlano di questo nuovo ristorante giapponese. Fukurou è nato sulle fondamenta dell’Asahi per [...]
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, [...]
Se ve la ricordate, Milly, protagonista del musical Sette spose per sette fratelli, cantava che chi si sposa di giugno, lo sa, trova la sua metà. Anche in Italia giugno è tempo di matrimoni e [...]
Piazza XXV aprile è il nuovo indirizzo della pizza a Milano. Qui ha ri-aperto Princi, catena dal marchio internazionale di prodotti da forno. Princi ospita uno dei campioni della pizza [...]
Contentissimo delle vittoria di Antonietta (stesso paese, amici oltre il blog) dell'MTChallage sfida n° 38 che aveva come tema il quinto quarto.La ricetta presentata da Antonietta è [...]