La pasta fatta in casa è sempre amata dai familiari e dagli ospiti e, essendo questa stagione ricca di melanzane, abbiamo pensato di utilizzarle per farcire dei saporitissimi ravioli. A [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
Appuntamento fisso di questo blog a luglio i trend del gelato, il post è frutto di un anno d'osservazione e d'assaggi in giro qua e là nelle gelaterie tra Roma, Milano, Ginevra, Parigi e [...]
Le insalate sono per me il piatto principe dell'estate, fresche , veloci da preparare e con un pizzico di fantasia se ne possono preparare innumerevoli versioni. Veniamo alla mia proposta [...]
Le conserve di pomodoro. Quando hai una nonna originaria di San Marzano sul Sarno va a finire che inizi molto presto. A quattro anni mi arrabbiavo tantissimo, il mio compito si limitava [...]
Si sa che c’è più di un motivo per cui vale la pena piantare viti sopra un vulcano. Innanzitutto i terreni vulcanici in quanto sabbiosi sono dotati di un’elevata permeabilità, [...]
Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]
Care amiche, un articolo che credo possa interessare moltissimo a tutte noi e a chiunque abbia la passione di preparare conserve.Accorgimenti necessari per poter portare in [...]
INVITI La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello se non è intima della casa. Prima [...]
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 orate da 500-600 g ciascuna 150 g di funghi prataioli coltivati 1 spicchio di aglio erbe aromatiche olio extravergine di oliva sale [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
Come si cucina il daikon? Ma soprattutto, cos’è il daikon? Il daikon è una radice tipica della cucina giapponese, somiglia un po’ ad un ravanello e si può cucinare in tanti modi diversi, [...]
Succede raramente di trovare al banco di pesce i canestrelli con la loro conchiglia…..Praticamente cape sante formato mignon….Quando mi capita, me li faccio aprire direttamente dal [...]
La Costiera Sorrentina è una collana di perle che staresti a sgranare di continuo. La Torre del Saracino, Don Alfonso, i Quattro Passi, la Taverna del Capitano, l’Antica Osteria Nonna [...]
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore e 30 minuti. Dosi per 4 persone 1 melone di circa 500 gr., 200 gr. di fragoline di bosco, 1 bicchiere di vino bianco [...]
Pellegrino Artusi e la Torta di patate e la Torta Milanese. Metti una sera all'osteria fra 'ligera e lòcch' della mala milanese davanti ad una Torta milanese, come se la [...]
Se non siete abbonati Sky o non siete stati nelle ultime due decadi nottambuli guardatori di partite NBA, forse non sapete chi è Federico Buffa: istrionico giornalista sportivo dotato di [...]
Spesso non esiste un perchè se mi prende la voglia di coccolarmi … forse perchè è finita la scuola…e mi trovo del tempo libero a disposizione e non ci sono abituata… [...]
Buono il vermentino, gustoso il vermentino, beverino il vermentino. Soprattutto quello sardo, specie se abbinato al pesce. Sentenze teoricamente inappuntabili: parliamo di un bianco dalla grande [...]
Macinato, polpette, hamburger: sul banco del macellaio, ma anche al super, si trova tutto e in tutte le forme. Trita, trita scelta, trita sceltissima, di manzo, vitello, suino, tacchino, mista. [...]
Sveglia!!1!! (Niente, c’ho già perso gusto a fare le imitazioni dei post sui social in stile. Proprio vero che vincere porta con sé il suo set di amarezze). Per prima cosa, cos’è [...]
“Fino a trent’anni, se ne hanno sempre venti. Dopo i trent’anni, se ne hanno quaranta”, diceva qualcuno. E fino ai 35? Fino ai 35, si va a mangiare a una delle stelle [...]