Il cioccolato appartiene a un mondo a parte tutto da scoprire, assaggiare, sperimentare, cucinare: quanti tipi ne esistono, come si usano, ricette consigliate… iniziamo subito! Categorie [...]
Ingredienti Sake nero 4,5 Cl Liquore bergamotto 1,5 cl Humeshu plum liquor 1,5 cl Lime 3 cl Zucchero al carbone vegetale 2 cl Preparazione Versare gli ingredienti nello shaker, shakerare e [...]
Appuntamento domenica 19 gennaio in piazza Mazzini. Cerimonia con panettone al Torcolato per i 25 anni dell’evento e Fruttaio tour in dieci cantine Domenica 19 gennaio a Breganze è tempo di [...]
Arte e gastronomia sono due mondi tanto distanti quanto collegati, ecco perché chi è in costante ricerca del bello e del buono come Viaggiatore Gourmet non puo’ ignorare posti come il Teatro [...]
Cristiano Ronaldo e Massimo Bottura: la strana coppia verrebbe da dire manco fossero Walter Matthau e Jack Lemmon ai tempi d’oro. Perché strana? La domanda sorge spontanea: come mai li [...]
Indice Fettuccine o pappardelle: voi quali preferite? Per me è una bella lotta, ma forse le ultime sono la mia prima scelta. Tipiche di alcune zone d’Italia, come l’Umbria e la [...]
INGREDIENTI PER 4 PIE: • 2 rotoli di pasta sfoglia • 600 g di petto di pollo • 1 uovo • 200 g di funghi champignon a fette • 50 ml di panna da cucina • 50 g di porro a rondelle • [...]
Tra le cucine del sud est asiatico, quella nepalese, è una delle meno conosciute e rappresentate: con questo presupposto siamo andati a provare Achar, ristorante di riferimento a Milano. La [...]
Trovare muffa sui muri di casa non è di certo una bella sorpresa. Per combattere la muffa esistono rimedi chimici ad hoc, tuttavia individuare rimedi naturali è sicuramente più opportuno e [...]
Milano, 1490: si celebrano le nozze tra Gian Galeazzo Maria Sforza e Isabella d’Aragona. Un'unione politica, fondamentale per i signori milanesi nel quadro di alleanze europee dell'epoca. Per [...]
Selezionare delle patate che abbiano le medesime dimensioni, in modo tale che cuociano nello stesso tempo di cottura. Sciacquarle ed immergerle in acqua fredda salata, poi portarle a cottura a [...]
Il tartufo chiude la stagione in corso barcamenandosi tra frequenti cambiamenti climatici. Colpa del tempo, dunque, che sempre di più influenza le produzioni agricole. A fare il bilancio, Mauro [...]
I cupcakes al torrone rappresentano un’idea di riciclo golosa e semplice da realizzare con gli avanzi di torrone accumulati durante le feste natalizie. Questa morbida base resa leggermente [...]
Che bontà il miele, e sapeste quanti tipi ne esistono! Sono tantissime e provvederò a elencare almeno i più celebri e particolari per farveli scoprire: scommetto che alcuni non li avete mai [...]
Il cavolo rosso stufato con arancia e cumino è una ricetta semplice e genuina perfetta per creare un contorno leggero e nutriente, prezioso per la nostra dieta e il nostro benessere. Non è [...]
A Gattinara esiste un “angolo d’oro”. Quando ci passi entri nella macchina del tempo: ieri, oggi e domani del Gattinara. In piazza Castello, senza insegne né citofono (figuriamoci [...]
Il giorno di Santo Stefano sono partita con tutta la famiglia, destinazione Val d’Aosta.Non siamo sciatori, io non prendo uno skilift da almeno 20 anni, se non di più (esistono ancora?) e le [...]
Authentica Stellata, con i suoi otto posti, è la più piccola pizzeria al mondo, realizzata nel piccolo centro di Caiazzo (Ce) da un’idea del maestro pizzaiolo Franco Pepe [...]
Anche per quest’anno Natale è passato e abbiamo bisogno di consolarci con un pasto come si deve e dato che VGnon si accontenta, a far visita allo chef Edoardo Fumagalli della Locanda Margon [...]
Se siete stati in Inghilterra almeno una volta nella vita e vi siete negati una porzione di fish and chips, allora dovete assolutamente rimediare preparando la ricetta di questo junk food [...]
Indice L’Italia è la patria della pasta, si sa, e sono centinaia le ricette tradizionali che troviamo passando da una regione all’altra, da Nord a Sud, in tantissime e differenti [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Una ricetta che ha come ingrediente protagonista lo Spiralotto Monograno Felicetti, con comprimari di qualità e uno chef stellato come artista esecutore. Ci servono per [...]
Focaccia semi integrale alla salvia, perfetta formaggi freschi e di media stagionatura La giornata freddissima e il cielo livido, non ci avevano indotto a desistere. Io e la mia amica Lucilla [...]
Ogni romagnolo ha un ricordo legato alla Zuppa inglese, ne sono sicura. Crema gialla tiepida che profuma di limone “rubata” con il cucchiaio dalla casseruola questo è il mio. [...]