Mangiare una buona bistecca alla fiorentina senza imprecare al momento del conto non è impresa facile a Firenze, nella patria della bistecca con l’osso. A maggior ragione se si cerca [...]
Domenica è San Valentino e io gioco d’anticipo lasciandovi questa idea un po’ antiblogger, si perché da quanto è aperto il blog? 5 anni e mezzo più o meno. Un bel po’ di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio [...]
È una ricetta del resuscitato Artusi, perlopiù citato a sproposito o da conservare come reliquiario più che ricettario (come ho sostenuto spesso), ma questa volta riscoperto a proposito da [...]
Sulle diete alimentari vegetariane e vegane si è detto tutto e il contrario di tutto: oltre ai classici falsi miti da sfatare l’oggetto principale delle discussioni riguarda, sia nel male che [...]
Spunti per un pranzo sfizioso e diverso dal solito Da canapAroma alcune ricette a base di canapa. A Canapa Mundi disponibili interi menu con piatti a base di questa pianta e quasi 2000 mq [...]
Anche qui siamo molto “USA” in fatto di tendenze e mode. Tim Noakes, il professore che ha inventato la “high fat-low carb-paleo-o-come-la si-voglia-chiamare-diet” [...]
Chi mi conosce bene lo sa…la Simo non potrà mai diventare vegana. Rispetto le idee di tutti, ma complice un po’ la mia educazione alimentare, l’amore per la tradizione della [...]
Il delizioso condimento pronto in 5 minuti, che dona un gusto unico ai piatti di carne! Fondo Bruno Bauer è un preparato che permette di ottenere un intingolo delizioso in modo facile e veloce, [...]
Alberto, il mio fruttivendolo:"Sabrina questo è per te! Una novità assoluta! E' buonissimo, dolce e fa tanto ma tanto bene. Guarda, c'è il cartellino. Cercalo su internet e vedrai che [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Il suo ristorante è stato definito dalla critica gastronomica un perfetto esempio di gestione “dalla fattoria alla cucina”. Ma la straordinaria visione di Dan Barber, chef pluripremiato e [...]
no, tranquilli, non si parla di bistecche alte tre dita cotte rigorosamente al sangue, ma di qualcosa che farebbe la gioia anche del vegano più convinto! Infatti, questi dischetti di [...]
Contorno di Capodanno, ricetta portafortuna. Contorno, antipasto, insalata, piatto di mezzo da servire tra una portata e l’altra come intermezzo, ma soprattutto piatto portafortuna, [...]
Una salsa argentina che di solito fa da accompagnamento a piatti crudeli. Ma se la bistecca diventa di seitan… Ingredienti: 1 C di Origano 1 c di Peperoncino macinato o Paprika 3 spicchi [...]
Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in [...]
Amici lettori, vi avevo incuriosito qualche giorno fa anticipandovi di una ghiotta intervista ed eccola qua."Le arti seguono l’evoluzione del loro tempo, perché sono specchio [...]
Quanto costa la bistecca più cara del mondo? Quasi 3000 euro perché fatta con la carne di una razza pregiata la Blonde d'Aquitaine, e invecchiata per 15 anni
Lunedì 7 dicembre 2015 dalle 19.30 all’azienda agricola Cadibon (Casali Gallo - Corno di Rosazzo) incontro gastronomico menu degustazione dall'intrigante titolo "Zoff vs Cadibon, [...]
Prima della cena coreana al Galbi Roma c'è stata la dimostrazione di come si prepara uno dei 200 tipi di kimchi, il Baechu Kimchi.Il Kimchi sono foglie di cavolo [...]
Siete di fretta ma non volete sfigurare con i vostri ospiti? Oppure siete alla ricerca di un’idea veloce da fare per cena? Le scaloppine al limone fanno certamente per voi: ricetta rapida [...]
Nella pochezza di idee che circolano nella ristorazione italiana, affetta da un pedissequo plagio pigro di se stessa e spinta in avanti più dal tecnicismo che dal palato o più dalla tecnologia [...]
Nel mercato ristorativo la domanda da parte dei clienti è stata nel tempo influenzata da numerosi cambiamenti e bisogna quindi innovare determinI processi all’interno del settore [...]
Nella cucina di tutti i giorni, non è che le cose siano sempre rose e fiori. Anche ai grandi maestri cintura nera di mattarello e frusta può capitare la giornata storta, in cui il soufflè si [...]
Tra le tante storie curiose che i distillati raccontano, questa è di grande interesse, perché riguarda il brandy italiano più noto da decenni: la Vecchia Romagna. Riassunto: c’era una [...]