TORNA LA REGINA ROSA DELLE TAVOLE ITALIANE! DAL 15 AL 18 OTTOBRE VA IN SCENA NELLA CITTÀ FELSINEA LA KERMESSE DEDICATA ALLA MORTADELLA BOLOGNA IGP Dopo il grande successo delle passate [...]
Ultimamente sto facendo molte preparazioni con i funghi e devo dire che ho riscoperto il sapore ed il profumo di questi particolari vegetali che ricordano per antonomasia l’autunno anche [...]
In occasione dello Speciale Weekend di Sabato 19 e Domenica 20 Settembre, il punto vendita Stosa Store di Bologna propone lo show cooking del noto chef Simone [...]
Stosa Cucine (Azienda di Cucine Italiana in Toscana) con lo Chef Simone Rugiati conduttore televisivo del Gambero Rosso Channel il 20 Settembre alle ore 17 a Bologna nel punto vendita [...]
Da sempre amo polpette e polpettoni, trovo che siano versatili e adatti ad ogni occasione. Sono anche un modo gustoso per riutilizzare carne e verdure avanzate. Ho un ricordo molto vivo riguardo [...]
Dopo l'ambasciatore del Soave, info nel link Eletto il primo ambasciatore del Soave anche quello dello Champagne viene dalla Toscana. Bernardo Conticelli è l'Ambasciatore italiano dello [...]
Cantina BentivoglioArriva Patata in Bo e siamo alla settima edizione! si tratta del primo e unico evento nazionale che si impegna a dare visibilità e valorizzazione ad uno dei frutti [...]
Mariella Belloni Dal 15 al 18 ottobre va in scena nella città felsinea la kermesse dedicata alla Mortadella Bologna IGP Dopo il grande successo delle passate edizioni, il Consorzio [...]
Da vero bolognese mio figlio ama la mortadella e quando ho preparato questa pasta al forno è stato super felice tanto che ho dovuto rifarla a brevissimo per accontentarlo e oggi l’ho [...]
Settembre, un mese che adoro.Perché si ricomincia con nuovi stimoli, con nuovi progetti, con nuovi entusiasmi e con maggiore consapevolezze.L'estate per me rappresenta il trascorrere lento dei [...]
Uno dei marchi alimentari più noti al mondo, sinonimo di pomodoro 100% italiano, deve il suo nome al piemontese Francesco Cirio, che nel 1856 creò a Torino il primo stabilimento Cirio. Nel [...]
E' così è arrivato settembre. Io ho ancora una settimana per rimettere a posto le idee, la casa e tutte le cose che "le faccio domani". Ovviamente non ce la farò; a breve tornerò a [...]
Cos'è il calendario desktop? È uno sfondo per lo schermo del vostro computer raffigurante una foto e il calendario del mese in corso. Per impostarlo come sfondo, cliccate sul link in fondo al [...]
Se dovessimo dare un colore a Expo2015 sarebbe senza dubbio il verde. Anzitutto: il verde è il colore per antonomasia dell’alimentazione sana, bio, eco e della green economy; ma verde è [...]
Ci sono quelli che la sabbia bianca la cercano in qualche paese tropicale, io rimango a Napoli e vado ad Agnano, sulla collina che guarda l’ippodromo, nella vigna di Raffaele Moccia, perché [...]
Mi chiamo ANNALISA ALTINI sono una romagnola che abita piacevolmente a Bologna ma ama profondamente la sua terra e torna spesso a passeggiare e fare shopping in Piazza delle Erbe a Faenza nei [...]
"L'Emilia Romagna in viaggio verso Expo": 5 chef e 40 produttori di qualità in Montagnola„Il viaggio verso Expo è arrivato a Bologna ieri sera e il Parco della Montagnola si è rapidamente [...]
Qui a Bologna è tornato il caldo e con il caldo la voglia di fare gelati, di sperimentare gusti nuovi. Dicono che il caldo continuerà solo fino a mercoledì e poi arriverà il brutto tempo e [...]
Cari amici di Veganblog quest’anno il VeganFest a Bologna, dal 12 al 15 settembre, sarà strabiliante e pieno di innumerevoli sorprese. La prima sarà il libro finalmente in uscita “Le [...]
La prima volta che sentii parlare del Viaggio verso Expo era Marzo 2015, quasi sei mesi fa.A parlarcene fu un entusiasta Alessio Malaguti, consigliere dell'associazione Chef to Chef e cuoco [...]
[...]
L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno [...]
E' da un po' che la mia casa non profumava di pane fresco, appena sfornato. Qui a Bologna a me il pane che fanno proprio non piace e quindi per fortuna non lo compro mai. E' una [...]
di Marco Contursi Tutti, ripescando tra i ricordi della loro infanzia, avranno un bel panino con la mortadella, consumato avidamente a merenda. Un salume gustoso ed economico che accompagnato a [...]
Continuiamo a proporvi ricette dal sapore e dal colore mediterraneo: qui una millefoglie dello chef Claudio Sordi, che abbiamo già pubblicato nel nostro sito quando lavorava a La Piazzetta; dal [...]