A Bologna, città dove trovare ristoranti all’altezza delle aspettative non è mai scontato, la primavere porta con sé molte nuove aperture interessanti. Nell’anno di Fico, Fabbrica [...]
Studio Cru Sabato 30 aprile a Bologna i Vignaioli dell'Alto Adige propongono un approfondimento e un banco d'assaggio con 24 produttori e 120 vini, in collaborazione con Onav. Sabato 30 [...]
Gelato artigianale: dov’eravamo rimasti? Per conto nostro al regno del gelato, ovvero la classifica delle 100 gelaterie italiane migliori del 2015. Con relativa consegna ai gelatieri [...]
Ed eccoci al quarto libro dell’MTChallenge, il primo edito da Gribaudo, gruppo FeltrinelliDa oggi in tutte le librerie d'Italia a un prezzo di copertina di € 14.90, con oltre 100 ricette con [...]
Il 5 dicembre 2013 usciva L'Ora del patèIl 17 luglio 2014 usciva Insalata da TiffanyIl 16 dicembre 2014 usciva Dolci RegaliE' passato 1 anno 3 mesi e 18 giorni dall'ultimo libro MTC e [...]
Cos'è una torta? Se apriamo la Treccani troviamo la seguente definizione, la prima di tre:1. Denominazione generica di tutti quei dolci la cui principale caratteristica è una certa [...]
Questa vivanda di una semplicità e di una esecuzione assolutamente primordiali, non solo riabilita il polipo, che -sia detto tra parentesi- nelle famiglie dei pesci gode di una fama volgaruccia [...]
All’Università di Udine il compito individuare le principali cause dello spreco alimentare nella refezione scolastica, nell'ambito del progetto nazionale "Reduce" per contribuire a prevenire [...]
Ancora due mesi di battaglia, presumibilmente più politica che scientifica, poi la Commissione europea prenderà una decisione che le associazioni ambientaliste ritengono fondamentale: [...]
Più del 99% delle mamme che hanno provato gli sciroppi Fabbri li consiglierebbero a un’altra mamma. È con questo risultato record che i famosi inventabibite dell’azienda di Bologna hanno [...]
20 grandi cantine con i loro vini Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Enoteca Duomo21, Piazza Duomo 21 a Milano presenta God Save The Wine il 17 marzo alle ore 18,30 [...]
Fabbri 1905 vince una tesi sull’ “Innovazione creativa per la valorizzazione di produzioni locali” All’autrice, Krizia Molè dell’Università La Sapienza di Roma, una borsa di studio [...]
15 marzo 2016 – ore 16.30 Teatro dell’Opera – Casinò di Sanremo – Giunto alla sua XV edizione, torna A Tavola fra Cultura e Storia l’evento annuale che, promosso [...]
Credo che il senso di vago e malcelato disagio che attanaglia lo scriba quando il solerte (e preparatissimo) cameriere lo apostrofa con “noi facciamo pizze gurmè“ sia solo di questa [...]
foto di Brambilla SerraniE anche quest'anno sono riuscita a fare un passaggio veloce a Identità Golose. Purtroppo davvero un passaggio perché l'influenza mi ha colpita e affondata (sono ancora [...]
Bologna è sempre più effervescente che mai quanto ad aperture di nuovi ristoranti (da Max Poggi a Bruno Barbieri a Oltre, trattoria contemporanea) e pizzerie (Sega, l’ultima in ordine [...]
Il distillato di vino ha avuto un uso medicinale in diverse epoche: si tratta di una storia interessante che vi racconterò per una volta da dietro il bancone dello speziale, ma con il bicchiere [...]
“La sostenibilità del sistema alimentare è una sfida di portata globale”. Eating Planet, nuova edizione che raccoglie sviluppi e scoperte degli ultimi anni relativamente al dibattito [...]
Andar per asparagi, ma in carrozza! Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, dal 31 marzo al 31 maggio 2016 torna la kermesse dedicata a una raffinata produzione di nicchia: gli asparagi di [...]
Lo gnocco fritto è un antipasto tipico dell’Emilia Romagna: a Modena e a Reggio Emilia viene chiamato gnoc frìt, a Parma torta fritta, a Ferrara pinzino, mentre a Bologna viene [...]
In settembre ho avuto l'occasione di visitare il SANA, salone internazionale del biologico e naturale, che si tiene a Bologna. A questa fiera sono presenti grandi e piccole aziende che operano [...]
Roma, Matera, Bologna: tre delle migliori trattorie premiate dal Gambero Rosso vengono ospitate dalle cene di Un Posto a Milano in altrettante date a marzo.
Quanto sono importanti le api per la tutela della biodiversità in città? Come sono organizzate e cosa possiamo imparare da loro? Cosa possiamo fare per contribuire a rendere gli spazi verdi [...]
Eccomi all’appuntamento con l’MTC Già l’inizio del post di Eleonora e Michael del Blog Burro e Miele mi è piaciuto….. "para polì "! (molto assai !) Ecco [...]