Molto utilizzata in Oriente, in particolare in Cina e Giappone, la tecnica di cottura al vapore è giunta in Occidente solo da qualche decennio, grazie alla nouvelle cuisine, il filone culinario [...]
Di Silvio Salmoiraghi si parla poco: allo chef poco importa di stare sotto i riflettori e il clamore mediatico non è cosa per lui. Eppure di cose da raccontare ce ne sarebbero tante, a partire [...]
La bollitura è la più utilizzata tra le tecniche di cottura disponibili. Impiegata per cuocere vari alimenti, dalla pasta al riso, dalle carni al pesce passando per verdure e uova, a [...]
Una calda zuppa, per scaldare corpo e spirito nelle fredde giornate invernali.Ingredienti (per 3 – 4 persone)1000 gr di acqua150 gr di zucca gialla100 gr di zucchine100 gr di cavolfiore100 gr [...]
Mollica in Sicilia e nel resto del mondo non qualifica la stessa parte del pane: se al Nord è la parte molle – interna – del pane, mentre a Sud intende il pangrattato. Qui [...]
Post in collaborazione con W il PolloQuella per le polpette è una passione condivisa solitamente dall'intera famiglia, uno dei piatti che mette d'accordo tutti senza escludere proprio nessuno e [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]
Per i non iniziati, Instant Pot è una cosiddetta multicooker (nel senso che può sostituire numerosi elettrodomestici da cucina), una pentola a pressione elettrica programmabile, con funzioni [...]
Ci siamo, sono passate 4 settimane da quando è iniziata la remise en forme. I risultati più importanti sono stati raggiunti nelle prime 2 settimane: ho perso 4,1 kg, 5 cm sui fianchi e sul [...]
E un’altra settimana è passata…mamma mia…sarà solo un modo di dire ma…”il tempo vola via sempre troppo veloce”…è una grande realtà. Siamo arrivati [...]
È una meraviglia vedere le signore pugliesi nelle strade di Barivecchia a sparare via le orecchiette al ritmo di una al secondo con gesti fermi e sicuri, tutte uguali e ben modellate. Ma come [...]
Torta salata con broccolo, ricotta e wurstelIngredienti :1 broccolo grande (le cimette)5 uova200 gr panna fresca200 gr ricotta5 cucchiai pane grattugiato2 rotoli di pasta sfoglia tondesale, [...]
La torta salata alle verdure è una ricetta da tenere sempre a portata di mano perché è davvero semplice da realizzare ed è gran buona! Quando pulisco l’insalata mi dispiace buttare tutte [...]
C’è una fascia di ristorazione “orgogliosamente commerciale” – per rubare la folgorante definizione di Tunde Pecsvari, vulcanica imprenditice magiaro-meneghina – [...]
Buongiorno a tutti amiche ed amici, come state? Oggi vi vorrei proporre una ricetta di pasta fresca, di cui ahimè mi sono resa conto essere un po’ carente in questo mio ormai decennale [...]
L’altro giorno avevo un assoluto bisogno di una pausa pranzo salutare. Mi dirigo dunque verso un locale specializzato in zuppe e cose leggere, ma è affollato come l’Apple Store quando esce [...]
Tra gli alimenti della salute, soprattutto nella stagione invernale, si sente molto parlare di crucifere, ma quali sono? Broccoli, cavolfiore, cavolo romano, broccoletti di Bruxelles, rape, cime [...]
Siamo abituati a identificarci, ma soprattutto a essere identificati con un piatto per eccellenza: la pasta. Eppure, questa associazione è più recente di quel che si crede, visto che, come [...]
La polenta con i broccoli è tra quelle preparazione che non mi faccio mai mancare nel periodo invernale. In genere ne preparo sempre un po' di più per poterla poi riciclare in ricette [...]
Il Cannavacciuolo Bistrot di Torino è uno di quei posti in cui è bello tornare, e tornarci spesso: dalla nostra prima tappa a novembre, insieme agli Amici Gourmet ci siamo tornati già tre [...]
di Marco Galetti Sono stato motivato all’acquisto invernale di un prodotto estivo, dall’aspetto invitante di questa confezione allegra e colorata, l’astinenza da pomodori ha fatto il [...]
Lo chef stellato Pietro D’Agostino Il ristorante La Capinera di Taormina è Sicilia ed è mare, con quel profumo e quel sapore unici che lo chef Pietro D’Agostino riesce ad [...]
mazzancolle o zuccaEccomi con la prima ricetta del 2018! Due versioni per un primo piatto ricco di colore e gusto. Con le code di mazzancolle o con la zucca per chi ama e sceglie le ricette veg, [...]