Ogni volta che qualcuno nomina i fichi d’India mi torna in mente un’immagine indelebile: io ragazzino che osservo mio zio intento a pulirli con l’utilizzo di un coltello, ma a mani [...]
Domani è il giorno. Cappelli, forchette, gamberi, faccini, tutto bello. Ma le stelle son le stelle. E giovedì 16 novembre alle 9.30, al Teatro Regio di Parma, la Rossa dice la sua. Chi sale. [...]
Sempre più innamorata delle verdure anche questa settimana continua il mio viaggio alla scoperta di nuovi modi per cucinarle: oggi, per esempio, vi propongo delle verdure in umido con spezie, [...]
Questa delle terrine di pane con uova al pomodoro, è una ricetta non ricetta, di quelle solite mie, che qualcuno potrà anche criticare, ma che ho voluto pubblicare perchè la faceva [...]
Vi ho sempre detto che noi siamo degli accaniti mangiatori di patate, in casa ne faccio un consumo spasmodico e ne acquisto sempre tanti kg, solitamente scelgo quelle tutti gli usi cosi che [...]
In cucina, una delle preparazioni che mi ha sempre affascinata è quella della besciamella. Come mi succede anche per le creme, mi piace osservare questo composto addensarsi piano piano e [...]
Che feste sarebbero senza il danzante perlage di briose bollicine nei calici? Irrinunciabili compagne di momenti speciali di condivisione, proprio per questo vanno scelte con cura puntando [...]
Share: Risotto di gò di Paola. Il gò (ghiozzo in italiano) è un pesce tipico della laguna veneta, molto indicato in frittura o semplicemente arrostito, ma che dà il suo meglio [...]
Il risotto al vino rosso e salsiccia è un primo piatto delizioso e corposo che potete preparare durante tutta la stagione fredda e in particolare per San Martino, la festa dedicata a [...]
“UN MARE DI MARCHE” #uncuoreperricostruire è il Food Contest, realizzato dal Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare” R. Marche, dall’Associazione Accademia della [...]
Ingredienti per 4 persone 200 g di ditali rigati 200 g di ceci secchi 2 spicchi di aglio 2 rametti di rosmarino 2 cucchiai di olio extravergine di oliva sale e pepe q. b. Fate scaldare [...]
Ultimo appuntamento per il 2017 con le cene a 4 mani organizzate con la nostra collaborazione presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Il nuovo chef resident Andreas [...]
La video ricetta della crema di lenticchie con crostini al rosmarino è un piatto unico e nutriente che potete servire a pranzo o a cena, lo potete fare con le lenticchie pronte in scatola [...]
Mi riprometto che cercherò di stufarvi ancora poco on la zucca ma il problema è che la adoro tantissimo e non posso che presentarla a tavola.Stavolta la scelta è caduta su un risotto che, [...]
Quanto è buona la zucca, in qualsiasi modo si voglia preparare: vellutate e risotti, secondo me, la vincono su tante altre preparazioni, pur appetitose. Si possono abbinare a formaggi cremosi, [...]
Se vi chiedessimo cosa differenzia astice e aragosta sapreste risponderci? Sono in molti ad essere convinti di saper individuare correttamente l’una e l’altra, basandosi sull’idea che [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
Sfogliando un vecchio mensile del super mi ha colpito una bella ricetta di filetto di maiale alle mele ed essendo io un'amante fedele delle mele rosa dei Sibillini ho voluto provare a farne un [...]
Coniglio ripieno. Innanzitutto io amo tutto quello che è ripieno: la sorpresa al taglio, il gusto che emerge da tanti ingredienti ben combinati, la bellezza di un piatto colorato e ricco. [...]
SEPPIE IN PADELLA FraGolosi. Le seppie sono dei molluschi che si prestano per la preparazione di numerose ricette. La cottura in umido delle Seppie in Padella riesce ad amalgamare tutti gli [...]
350 gr di zuccadue salsicce400 gr di riso vialone nano1/2 cipollapeperoncino1 bicchiere scarso di vino biancouna noce di burroparmigianobrodo vegetalePreparare il brodo vegetale con circa 1 [...]
Come tutte le eccellenze, è stato stravolto ed imitato. Ma nessuno è mai davvero riuscito a copiarlo.Hanno provato a farlo senza l’ausilio delle api, ricostruendolo solamente con processi [...]
Mike (Matt Damon): "Se non individui il pollo nella prima mezz'ora di gioco, allora significa che il pollo sei tu..." dal film Il giocatore, 1998 Ed è arrivato l'autunno... [...]