Ho avuto un rapporto davvero particolare con le lenticchie, che sinceramente non saprei spiegare: da bambino adoravo la pasta e lenticchie o il riso con le lenticchie; poi, da adolescente senza [...]
Secondo la recente indagine condotta da vente-privee il classico dolce meneghino conquista l’Italia con un boom di vendite già da novembre In base ai dati emersi dall’indagine svolta da [...]
Davide Oldani, il noto chef stellato, propone alcune ricette a base di Grana Padano DOP Zanetti Eccone alcune! Seguiranno altre… Ripieno di tortelli alla zucca, riso e Grana Padano DOP [...]
COUS COUS CON FAGIOLI FraGolosi. Il Cous Cous con Fagioli è un primo piatto gustoso e nel contempo salutare, giacché abbina ai carboidrati del cous cous le proteine dei fagioli e [...]
L’esperienza vissuta con gli Amici Gourmet all’Osteria della Brughiera è stata anche quest’anno un crescendo rossiniano. Al nostro arrivo nel ristorante di Villa d’Almè, infatti, [...]
“Vale la pena fare una tappa”: è questo il motto che la Guida Michelin segue per l’assegnazione della prima stella. Un concetto nebuloso, di certo molto soggettivo, che crea ogni anno un [...]
La Casa Vecchia, la Casa Nuova. I campi, il pozzo, là in fondo. La stalla le mucche. Gli amareni, gli albicocchi, i ciliegi. Le viti. L’uva americana. La vendemmia, pestare l’uva [...]
Lo studio ha una doppia valenza: da un lato consente di apprendere nuove informazioni o di conoscere in maniera più approfondita argomenti di cui eravamo già a conoscenza in modo superficiale; [...]
Ma quanti cavoli! E sì in questa stagione ce ne sono davvero tanti: bianchi, verdi, neri e viola. Al mercato è pieno di questi ortaggi invernali ricchi di vitamine che aspettano solo di essere [...]
Oggi, 29 novembre, è la giornata dedicata a Luigi Veronelli nel Calendario del Cibo Italiano, conosciuto soprattutto come enologo, era in realtà anche un cuoco sopraffino, un gastronomo, [...]
Effetto WOW in cucina! Per stupire Immagina di invitare tua suocera a cena e che lei ad ogni pietanza commenti con un"Wow".O meglio immagina che tutti i tuoi ospiti siano stupiti dalla tua [...]
Ingredienti 500 G Bollito Di Vitello 2 Cipolle 1 Porro (parte Bianca) Alcuni Cucchiai Passata Di Pomodoro 1 Cucchiaino Aceto Di Vino 1 Bicchiere Brodo 1 Pizzico Zucchero 3 Cucchiai Olio [...]
Filetto di maiale farcito, con caciocavallo e pomodori secchi. Oggi un piatto di ispirazione siciliana, che cucinava mia nonna e che ho mangiato dopo tanto tempo nell’agriturismo [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
Il vitello tonnato, o vitel tonnè, è una ricetta tipica della classica cucina piemontese, di quella semplice e tradizione che ha riscosso negli anni un successo tale da essere considerata un [...]
Le calde vellutate che in autunno sono un vero toccasano . Vellutata gustosa fagioli , patate e uovo poché ingredienti per 4 persone : 3 patate medie 380 g. di fagioli cera di [...]
Quando la sera scende, le cantine si aprono agli enonauti: no, non è un thriller, ma è la cronaca di quanto avvenuto qualche giorno fa in una provincia lombarda votata all’agricoltura e alla [...]
La video ricetta dei tortelli di zucca con crema di piselli e anellini di porro è un primo piatto buonissimo e veloce che potete preparare quando avete tra le mani dei tortelli alla zucca [...]
Premetto che non mi piace affatto come suona, "la zuppa degli avanzi", ma non saprei come chiamarla diversamente. Odio buttare il cibo, e, se posso, cerco di utilizzarlo in qualche preparazione [...]
RISOTTO ALLA BIRRA FraGolosi. Il Risotto alla Birra è un primo piatto veloce e facile da realizzare. Si presenta con una colorazione scura, tipica della birra Stout, ed un sapore reso [...]
è tempo di #zuppadicipolle bfdivertirsiaifornelli Zuppa di cipolle alla francese: Ingredienti per 4 persone 3 cucchiai di burro non salato 4 cipolle ( io ho usato la cipolla [...]
I temuti ispettori della guida Michelin, uomini senza volto né passato, un pool anticorruzione della forchetta quasi sempre al di sopra di ogni sospetto, hanno emesso il verdetto. [...]
Sono da sempre una grande appassionato di snack: trascorro spesso le giornate in casa per preparare ricette o scrivere articoli, e mi capita ad intervalli regolari di recarmi in cucina alla [...]
Eccomi di ritorno dopo qualche giorno di lontananza dalle pagine del blog, ho messo da parte padelle, mestoli e macchina fotografica in favore della carta vetrata e pennelli. Si avete capito [...]
La zuppa di farro, rape rosse e panna acida è un primo piatto sorprendente.E considerate che ha sorpreso me in primo luogo.La mia storia personale con le rape rosse inizia nei lontani anni '80 [...]