L'articolo Yougurt, more, pere e kiwi proviene da Ricette della Nonna. Una torta ideale per concludere una cena impegnativa, leggera e cremosa, con una bella nota fresca garantita dalla bavarese [...]
Oggi, per l’appuntamento mensile con la rubrica “In cucina con il tè”, voglio, insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier che partecipa con me a questa avventura, proporvi un [...]
I biscotti al vino bianco e zucchero di canna sono semplicissimi da preparare: per una merenda con le amiche o come dessert, in accompagnamento a un vino liquoroso, sono assolutamente il [...]
La scorsa settimana ho partecipato a un corso di pasticceria e panificazione promosso da Molino Quaglia all’interno di Congusto Gourmet Institute e ho imparato un sacco di cose, oltre al [...]
Orsù, provateci! Chiedete a un appassionato di liquori cos’è il rosolio. Con ogni probabilità sgranerà gli occhi. Poi, magari, riprendendosi, inizierà a raccontarvi di [...]
Sono al telefono con Cocco, e parliamo di burger di coppa. Lui è pieno di entusiasmo e vuole provare, io dico che viene sabbioso. Non è convinto. È un caso, ma sto rifilando un bel trancione [...]
I macaron mi riportano direttamente all’inizio della mia passione culinaria. Avevo da poco scoperto il mondo dei blog e attraverso lo schermo ammiravo quei pasticcini perfetti e colorati. Un [...]
2 banane piccole mature90 gr di zucchero di canna1 uovo150 gr di farina di farro90 gr di farina di riso200 ml di latte 3 cucchiai di olio di semi [...]
Una delle ricette più conosciute al mondo è quella del Tiramisù, il classico dolce italiano composto da una spumosa crema al mascarpone e savoiardi inzuppati nel caffè. Ma oltre ad essere il [...]
L'articolo Churros spagnoli con salsa al cioccolato proviene da Ricette della Nonna. I churros spagnoli sono delle frittelle consumate ormai non solo durante il periodo carnevalesco ma tutto [...]
Ogni tanto qualcosa di dolce aiuta a superare quei momenti un po’ così…come già accennavo nell’ultimo post, tante tristi notizie in questi giorni ci hanno spento un po’ [...]
ΜΑΦΙΝ ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑ ΚΑΙ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙΠολλοί αναρρωτιούνται - και δικαίως - αν υπάρχει και ποιά είναι η διαφορά [...]
Aspetto le stagioni come i bambini aspettano Babbo Natale... C'è sempre qualcosa di nuovo e speciale che arriva: colori, profumi, luci, suoni si alternano e si trasformano mese dopo mese [...]
Secondo me la millefoglie è una torta veramente complessa, apparentemente semplice se si compra una buona pasta sfoglia, ma comunque fa farcita con una ottima crema e soprattutto bisogna stare [...]
Quando vedo una torta di mele rimango sempre incuriosita e la voglia di provarla spesso prende il sopravvento. In questo caso avevo proprio qualche fetta di panettone che gironzolava in casa [...]
Il libro ormai “antico” da cui attingo da anni e anni questa ricetta, indica i Brownie biondi come una versione più leggera rispetto ai brownie classici. Se sia effettivamente più [...]
Per l’ottavo anno di fila il meeting al Miramonti l’Altro ha chiuso il nostro Roadshow in compagnia dei nostri associati in giro per l’Italia. Il locale ha subito in estate un [...]
La mia amica Laura vorrebbe che vi dicessi di aver aperto queste pagine dopo aver visto julia&julie. Perlomeno a lei piace raccontarla così. In realtà questo è nato per reagire agli [...]
Oggi nella mia isola fischia forte la bora, perciò fa freddo e ti viene naturale fare un dolce, che riscalda la cucina e i cuori con il suo profumo. Ho deciso di fare una crostata morbida con [...]
Ingredienti per circa 10 biscotti:100 gr di farina 0070 gr di farina integrale120 gr di zucchero di canna integrale1 cucchiaino di lievito in polvere130 gr di burro di arachidi con [...]
Se finissi in un'isola deserta mi porterei un mascara, lo spazzolino da denti, un libro, una meringa e la polenta.Lo confesso: sono una polenta addicted.La mangerei anche a Ferragosto, tanto per [...]
Brrrrr! è la parola che dico più spesso dentro casa. Fuori è normale anche che scenda sottozero in questa stagione, ma dentro casa mi farebbe piacere un [...]
Ci sono immagini o semplici parole in grado di risvegliare i ricordi di sapori ormai dimenticaticati. Una semplice fetta di torta di ricotta e semolino fatta da un'amica mi ha fatto tornare alla [...]
Chi non ama la torta di mele, ecco a voi la ricetta classica e anche tante possibili varianti per accontentare ogni palato. La torta di mele è uno tra i più classici dolci da credenza. Quanti [...]
INGREDIENTI: 600 gr di farina “0”, 300 gr di cioccolato fondente, 75 gr di cioccolato al latte, 230 gr di zucchero di canna, 80 gr di burro morbido, 80 gr di acqua, 50 gr di rum [...]