Rotolo le gomme della scatoletta torinese provando le sensazioni del sedano nel frullatore. Sulla bretella di Roma inizio a provare i sintomi della depressione, giramenti di testa, svenimenti, [...]
Torna Report, in onda stasera alle 21.30 su Rai3, con “Sotto le stelle” (stelle Michelin, per la precisione). Un’inchiesta sulla ristorazione stellata, sugli chef di grido, [...]
Vi parlerò di caffè in capsula, ma senza alcun riferimento a George Clooney perché so che apprezzerete lo sforzo, cari lettori di Dissapore. Dirò, piuttosto, di come queste benedette capsule [...]
Al castello di Grumello appuntamento nelle cucine il 26 marzo Sono i bambini i veri protagonisti al Castello di Grumello (BG). E così il divertimento dei piccoli ospiti è assicurato per un [...]
Eleganza, raffinatezza e ricercatezza sono forse gli aggettivi che più rispecchiano il Ristorante VUN e i piatti che lo Chef Andrea Aprea crea e propone. Nel cuore pulsante di Milano lo chef [...]
Il brasato è un classico del nord Italia, tipicamente si consiglia di usare come taglio di carne il famoso “cappello del prete”, ma spesso questa cottura prolungata rende al meglio con [...]
[...]
In dodici regioni italiane il 4 marzo 2017 si è celebrata la prima Festa dell'Associazione nazionale delle donne del vino, ideata dalla Presidente nazionale Donatella Cinelli Colombini, con [...]
Ha decisamente incantato e stupito il direttore creativo Angela Missoni durante la settima della moda di Milano. Sì a raffinatezza, sì ai colori e alle trame, sì ai maxi pull. Ma quella di [...]
Anche in Friuli Venezia Giulia tanti eventi in occasione della prima festa nazionale delle Donne del Vino. Sabato 4 Marzo 2017 nelle cantine, enoteche e ristoranti aderenti all’Associazione. [...]
Abbiamo brigato assai per darvi la ricetta autentica, ma non ci è bastato. Allora siamo saliti sul primo volo per Palermo, con l’obiettivo di darvi una Prova d’assaggio mai vista [...]
Sabato 4 marzo 2017, per la prima volta a livello nazionale, si svolge l'evento dedicato alle donne che consumano, producono, vendono e promuovono i grandi vini italiani. Un evento diffuso che [...]
Il Carnevale in Val Resia è una delle manifestazioni più importanti della comunità locale e ha come elemento fondamentale le danze al suono dei tipici strumenti musicali resiani, la cïtira [...]
Dopo aver svelato le origini avvolte nella leggenda del tiramisù, è giunto il tempo di dedicarci ad un’altra delizia che fa andare in un brodo di giuggiole tutti i golosi del mondo e, [...]
Siamo nel centro di Milano, in quella che per anni è stata la prestigiosa sede del teatro Smeraldo e ora è diventato l’avamposto lombardo di Eataly, per un doveroso aggiornamento [...]
La couronne bordelaise è un pane francese di campagna (come avrete vagamente intuito dal nome) a lievitazione naturale (io l'ho però realizzato con poco lievito di birra) che si compone [...]
Riccia o frolla, qualunque sia la vostra scelta non si può andare a Napoli senza assaggiare la sfogliatella. Calda vicino al caffè la mattina, come spuntino completo nel primo pomeriggio e per [...]
[...]
Se volete fare colazione a Milano c’è l’imbarazzo della scelta, ammesso che la si faccia e non si sia ingoiati dalla frenetica vita meneghina. Sono forse più i bar-pasticcerie che i [...]
Come Congelare i Funghi I funghi appartengono al regno dei Funci o Miceti. Furono classificati scientificamente da Linneo e inizialmente vennero uniti alle piante, poi ulteriori ricerche ed [...]
Ventun anni. Questa l’età di Isabella Potì, giovane chef pasticciera del ristorante Bros –intuito, voluto e aperto a Lecce dai fratelli Floriano, Francesco e Giovanni [...]
Non si può certo dire che Italo Bassi non ami mettersi in discussione. Dopo quasi 30 anni passati al timone della leggendaria Enoteca Pinchiorri, ruolo che condivideva insieme a Riccardo [...]
"Fa freddo!", "E'una stagione ingrata!", "Mi manca la libertà dell'estate", "Fa troppo presto buio", "le vacanze sono lontane!", "le festività natalizie creano caos!", "mi manca la luce [...]
Pentola Le CreusetVi ho già parlato più volte del tipo di carne che preferisco per preparare lo spezzatino, ovvero il cappello del prete, un taglio tenerissimo che si presta alle cotture [...]
Per Natale 2016, la tavola si veste di bianco, oro e dei toni del cotto/mattone!Il tema prevalente le renne che connotano segnaposti e menu, i vasetti Bormioli "vestiti" si trasformano in [...]