La versatilità del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P. si sposa con le spezie provenienti da tutto il mondo. Ed inoltre continua l'abbinamento con l'arte de 45° parallelo.Sarà un giro del [...]
Appena nata è già un successo e nelle sue versioni Oro e Bronzo, sta conquistando il panorama della birra artigianale. Il noto chef è rimasto affascinato dal gusto del nuovo prodotto di [...]
Dopo un'assenza di quasi 2 mesi dall'ultimo post su questo blog, (potete leggermi qui) torno a scrivere descrivendovi un bel negroamaro rosato dell'azienda Tormaresca del gruppo Antinori, il [...]
Le 12 ricette finaliste del concorso di cucina 'Amadori premia la tua ricetta', rivolto ai dipendenti del Gruppo, hanno dato vita ad un ricettario.Dipendenti Amadori o allievi di Pellegrino [...]
Il vino si presenta brillante di un giallo paglierino intenso con accenni verdolini sull’unghia del bicchiere, consistente. Al naso è particolarmente intenso con una lieve ma non [...]
Dopo i liquorini, biscotti, marmellate e quant'altro.....quest'anno è stata la volta dei sali aromatici...........Stavolta i miei regali home made son stati questi qua.Preparati all'ultimo [...]
Nelle versioni Oro (chiara) e Bronzo (ambrata) è la prima birra artigianale rifermentata con i lieviti del Lambrusco. Da un'idea della famiglia Ceci, in collaborazione con il Birrificio del [...]
Cambiamento di uvaggio che lo porta dal Sauvignon in prevalenza verso il Viogner, tra l’altro in grande aumento sulla costa toscana. Bel colore dorato e ricco di sfumature, naso tra [...]
Di quali siano le pizzerie migliori della capitale se ne è parlato e straparlato anche su queste pagine virtuali. Eleggere quale sia la mejo è impresa senz’altro ardua e forse non [...]
La dieta detox e' senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Con la dieta detox promette di disintossicare e perdere gonfiore eliminando per un periodo [...]
Nella maggior parte dei casi, ognuno di noi beve dello spumante accompagnandolo ad un dessert. In realtà lo spumante può benissimo abbinarsi a tanti piatti diversi, a seconda del grado di [...]
'L'ingresso della 'Dieta mediterranea' nella prestigiosa lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità dell'Unesco rappresenta un traguardo di inestimabile valore per l'immagine della nostra [...]
Annata classica sulla costa Toscana e il Lupicaia appare al suo meglio con un cabernet balsamico e ricco come poche altre volte. Ricco ed energico con note quasi da Rodano con ribes nero [...]
Giannalberto Luzi, imprenditore agricolo di Sant'Angelo in Vado e presidente di Coldiretti Marche è stato eletto nel Comitato di Presidenza (la Giunta) del Consiglio Nazionale dell'Economia e [...]
Prodotto da uve provenienti dalle colline dell'area DOCG Valdobbiadene-Conegliano, dove da secoli la viticoltura è un'arte che si tramanda da padre in figlio, il Valdobbiadene Prosecco DOCG [...]
Ieri abbiamo parlato di un contorno semplicissimo a base del frutto più particolare di questa stagione: le castagne. Continuiamo su questa scia perchè le opportunità di utilizzare questo [...]
Ottobre. E’ tempo di castagne. Forse sembrerà strano, ma questo frutto autunnale è un ingrediente importantissimo della cucina. Generalmente di tende ad associare l’uso delle [...]
Questa ricetta l'ho realizzata per partecipare alla sfida sui FRUTTI DELL'AUTUNNO del forum di cui faccio parte da poco tempo, LE RICETTE DI ROSA SENZA SPINE!!! In realtà era da tanto che [...]
Dalla parte Nord di Livigno, al termine dell’Universo finora conosciuto, succedono eventi paranormali. Da un lato ci si può incamminare per la nera Valle delle Mine, risalendo la quale si [...]
Le ricette delle principali salse e condimenti Pesto Ingredienti per 4 persone: un mazzetto di basilico (circa 100 gr) - un cucchiaio di pinoli - 2 spicchi d'aglio - 30 gr. di parmigiano - 30 [...]
Chissà perchè da bambina non ho mai amato la carne di coniglio. Mi rifiutavo letteralmente anche solo di annusarla nel piatto. Anche oggi, il coniglio non rientra tra le tipologie di carne [...]
The chicken. Full stop. We never had chiken when I was a child. But there's a story behind. My mother is terribly scared by chickens, rabbits and relateds and everything started when [...]
Con l’arrivo del mese di ottobre, comprensivo di freschetto e pioggia, possiamo affermare che l’estate si è definitivamente volatilizzata, lasciandoci, però, qualche regalino sgradito: ad [...]
L'issopo officinale (Hyssopus officinalis L.) è una pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae. È una pianta erbacea molto antica coltivata per le sue proprietà terapeutiche [...]
Con l'arrivo dell' autunno, in molti territori si sta ancora svolgendo la vendemmia... Cantina Tollo esce con il primo vino 2010! E' certo una curiosità pensata per chi vuole assaporare gli [...]