Questo era un piatto che a mio padre piaceva da morire. Quando un giorno ce li portò a casa, io feci subito una brutta faccia perché non mi pareva che avessero un aspetto molto invitante. [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Il medico di Papa Sisto V Andrea Bacci scrisse sul finire del 500 “Storia dei Vini d’Italia”, opera monumentale dove riferendosi ai vini attorno al Lago di Garda cita una “specie di [...]
Una capatina oltre confine per assaggiare il meglio della produzione vinicola della Slovenia, da tempo affacciata sul mercato enoico mondiale. Nove aziende e una carrellata di assaggi. Kupljen [...]
Per fronteggiare le temperature polari occorre consumare più verdura, legumi e frutta di stagione.E' il consiglio di Coldiretti Marche ai cittadini con l'intero territorio regionale [...]
Questa volta voglio fare anche io una sorpresa a donna Sofia, non la conosco bene bene da vicino come la mia amica Daniela, però ci provo lo stesso, faccio un tentativo. Me la voglio coccolare [...]
Sicula deliza invernale… sorprendente al palato, intrigantee complessa sinfonia di sapori… assolutamente da provare almeno una volta nellavita! Peccato che sia veramente poco conosciuta... [...]
Un secondo da leccarsi i baffi,ve lo assicuro.La carne di maiale secondo me e’ la piu’ gustosa tra le carni bianche,con il suo filino di grasso che forma una crosta croccantissima in [...]
Si è appena conclusa a Udine l'ottava edizione della chermesse dedicata agli sposi e al mondo delle cerimonie ed eventi. L'edizione ha raggiunto quota 6000 visitatori, con una crescita di oltre [...]
Nel Nord Italia si registra un forte incremento delle popolazioni di lucioperca, una specie ittica assente nel nostro Paese qualche decennio fa ma il cui pescato oggi è rilevante: nel 2009 la [...]
(Tovaglietta all'Americana, tessuto Jacquard con bande colorate - dim. cm. 36x52 CreativiTavola)Buongiorno.. finalmente la settimana è quasi finita...Io sto bene.. tosse a parte.. ed i lavori [...]
In questi primi giorni di dieta mi sono trovata a fare e rifare più o meno le stesse ricette... è un po' noioso ma mi sono messa d'impegno, ho un po' di chili da perdere, e visto che a [...]
Una volta, almeno 20 fa, circolava una pubblicità tormentone di un goloso wafer al cioccolato, dove il dinoccolato, sorpreso, stupito protagonista recitava "...no, io non ho mai provato [...]
Sembra che il tema del riciclo sia un must di questi tempi un po' tristi e depressi, come se il riciclo fosse una novità assai assai cool.Ricordo che la mitica zia Maria non buttava via niente, [...]
I pomodorini cucinati in questo modo sono velocissimi e semplicissimi da preparare. Il sapore è veramente ottimo e sono sfiziosissimi. E’ un piatto veramente particolare in quanto puoi [...]
Di DanielaEccomi con un'altra ricetta con il pepe come ingrediente principale. In questo caso parliamo, come si intuisce vagamente dalla foto :-) qui sopra, del pepe di Sichuan. Parliamo ancora [...]
I professionisti della cucina, dal 21 al 25 gennaio 2012, saranno impegnati al SIGEP-Salone Internazionale Gelateria e Pasticceria Artigianale di Rimini e, dal 5 al 7 febbraio p.v., si [...]
Bere decentemente a budget zero è impresa che neanche un governo tecnico riuscirebbe a fare ma, leggendo la classifica sul Gambero Rosso dei dati Simphonylri dei vini più venduti nella [...]
Le cipolline borretane sono molto gustose e veloci da preparare. Questa ricetta, poi, è particolarmente saporita in quanto le cipolline vengono arrostite al forno insieme allo speck che dona il [...]
Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Originaria dell’Asia orientale; ha steli eretti con due file [...]
-31 Aceto. Oggi mi sono regalata una bottiglia d’aceto che mancava nella mia attuale collezione: un aceto francese al dragoncello (una delle erbe più “amiche” [...]
È il paese delle cento nazioni e dei cento dialetti, delle mille religioni e dei duemila dei. Anche per la cucina è la stessa cosa.È il paese delle spezie e dei curry che rendono innamorati, [...]
Dal 17 dicembre al 17 febbraio il pregiato ortaggio sarà protagonista della rassegna enogastronomica organizzata dalla Confraternita del Broccolo Fiolaro di Creazzo De.Co e dai ristoratori [...]
Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di [...]
L’Alto-adige è ancora protagonista grazie alla sua alta qualità dei vini che produce. Oggi ci occuperemo di un piccolo produttore che lavora in biologico, come quasi tutti gli [...]