Non so se ne avevo mai parlato su queste pagine del mio blog, ma da qualche tempo faccio parte della Commissione Mensa nelle scuole del mio paesello.Un impegno che inizialmente ho accettato un [...]
Questa ricetta è una rivisitazione delle classiche patate arrosto che ne arricchisce il gusto con la paprika e il curry. Provate ad accompagnarle ad un secondo a base di carni bianche come [...]
Lo Sgombro è un pesce azzurro, ricco di Omega 3, molto apprezzato per le sue carni bianche e saporite. L'ideale è cucinarlo con gli aromi tipici della cucina salentina, che ne esaltano il [...]
Per le ricette con le carni bianche, vi propongo questo semplice secondo piatto a base di coniglio: la sua delicata carne è esaltata dalle erbe aromatiche che ne compongono, insieme alle olive, [...]
Ursini - Grandi olii grandi specialità, Savini Tartufi, Biscottificio Mattei Deseo, Pasta Mancini, Il Borgo del balsamico. Cinque amici produttori, interpreti delle più virtuose realtà della [...]
Io non sono vegetariano, tuttavia da quando ho aperto il blog scrivo spesso che la principale fonte di proteine degli adulti in Europa è la carne e i prodotti derivati dalla sua lavorazione, di [...]
Voglia di freschezza, di primavera, di leggerezza, ma con uno sguardo alla stagione appena passata, che ancora ci regala qualche profumo e qualche sapore. Amo le arance, specie le sanguinelle, [...]
parlando della carne di coniglio.... Il suo valore biologico è sovrapponibile a quello delle altre carni bianche. Ad esempio della fettina di vitello magro.Ha però il vantaggio di [...]
Le carni si possono distinguere in BIANCHE (pollo, tacchino, coniglio, cappone), ROSSE (bovine, suine, ovine), e NERE (selvaggina o cacciagione). La carne bianca deriva dal colore delle carni [...]
Quest'anno, al Sol di Verona, Confagricoltura si presenta con cinque curiose degustazioni di oli extravergine di oliva in abbinamento con i venti (dal 25 al 27 marzo, padiglione C stand 8).Oli e [...]
La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne. L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per [...]
Quella della gallina faraona è una carne da riscoprire: come tutte le varietà di pollame è economica e salutare. Si tratta di una specie di origine molto antica, derivata da una gallina [...]
Di DanielaE dopo i pepi, ecco i sali! Saline di Cervia. Immagine da quiIl sale è un elemento prezioso, così prezioso che per secoli è stato considerato al pari dell'oro, [...]
La ricciola è un pesce che vive nel Mediterraneo e negli oceani. E’ un pesce dalle dimensioni molto importanti: parliamo di un massimo di 180 cm di lunghezza e di 80 Kg di peso. Di [...]
Di DanielaQuando si dice lavorare in sintonia... Ieri Ale vi ha raccontato tutto ciò che si deve sapere su Ada Boni. E' stata una scelta che ho condiviso pienamente, perchè Ada Boni è [...]
Marinature: tutti i segreti di Andrea Ribaldone. Lo chef stellato de La Fermata di Spinetta di Marengo firma per Reed Gourmet una monografia tutta da scoprire.Milano, 12 marzo 2012 - Innovazione [...]
La Cantina Belisario di Matelica (MC) rinnova la sua linea base di vini bianchi. Lo fa con un nuovo packaging, fresco e spigliato; lo fa con un nuovo assortimento, che ora comprende l'Esino [...]
Ispirandomi ad una ricetta tramandatami da mio nonno che ho rielaborato, sono riuscita a creare questo ragù dal gusto sfizioso. Molto più rapido da preparare rispetto al classico sugo [...]
Le Primarie del centrotavola. La seconda edizione di Fornelli Indecisi consente al 'popolo della rete' di selezionare le ricette che si sfideranno domenica 25 marzo nella finalissima della [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Ieri ho fatto il giro del mondo in mezza giornata! Come? Sono andata al BIT e come sempre ho dato libero sfogo alla mia fantasia, stand by stand (senza esclusione alcuna) ho riempito il trolley [...]
In questi giorni di freddo, al mercato ittico ho trovato un bel pesce san Pietro adatto per essere preparato con le verdure tipiche di questa stagione fredda: i broccoli. Il san Pietro ha carni [...]
Si arriva al ristorante Ikea quando ormai si è proprio alla frutta, in procinto di divorzio, con 4 borse gialle di inutili chiudi pacco, tovaglioli colorati, con le caviglie massacrate dai [...]
Spesso si storce il naso alla vista di pesce proveniente da zone particolari, soprattutto tra i banchi del supermercato. Ma non è questo sicuramente il caso: stiamo parlando di pesce [...]
Questo era un piatto che a mio padre piaceva da morire. Quando un giorno ce li portò a casa, io feci subito una brutta faccia perché non mi pareva che avessero un aspetto molto invitante. [...]