Il castagno ( Castanea sativa), di origine incerta, è diffuso nell’Europa meridionale ma si può trovare anche in Asia minore e in Algeria.Le varietà italiane di castagno sono almeno [...]
Mercoledì 21 ottobre, alle 16, presso la sede della Condotta Slow Food dei Monti Lattari a Sant’Antonio Abate si terrà la conferenza stampa di presentazione di “DiVinCastagne”. [...]
Da molto tempo non parlo più di novità, l'altro giorno al supermercato ho notato 2 nuovi gusti di yogurt dell'azienda Mila, dell'Alto Adige, yogurt alla castagna e lo yogurt arancia e [...]
Questa ricetta merita di essere condivisa: cannoli al rum farciti con la Crema di castagne fatta in casa. Certamente nulla vieta di riempirli con qualsiasi altra crema a proprio gusto e [...]
Sì. L’ennesima torta di mele sul blog. Torno dopo un mese con un nuovo post, come se non sapessi di averne in bozze almeno altri 4. C’è il post su New York che aspetta da fine [...]
La torta di castagne soffice è un dolce morbido a base di farina di castagne, ideale per inaugurare la stagione autunnale. Una torta semplice e buonissima per sfruttare al meglio i sapori [...]
. La Liguria è conosciiuta per le sue bellezze naturali, i panorami ed i fiori, ma è giusto ricordare anche le specialità gastronomiche di questa regione: il tradizionale Pesto, il brodo di [...]
“San Zeno, Castagne, Bardolino & Monte Veronese” è la rassegna gastronomica che porta in tavola i sapori del monte Baldo, giunta alla diciottesima edizione: fino al 15 novembre a San [...]
Un diario di viaggio attraverso i sapori e ricette autentiche di Tokyo, ben oltre il sushi e i piatti più famosi da quelli di casa a quelli dei ristoranti più ricercati. Titolo: Tokyo Le [...]
IngredientiZucca pulita 150 g, cavolo romanesco (verde) 150 g, cavolini di Bruxelles 500 g, verza 500 g, rape piccole 200 g, sedano verona (sedano rapa) 300 g, scalogno 200 g, 2 foglie di [...]
Durante i sei mesi di Expo, una delle più splendide dimore private di Milano, la Casa degli Atellani in corso Magenta, ha aperto le porte al pubblico per far conoscere la dimora e la vigna [...]
Lo ribadisco: le torte salate diventano un pranzo sfizioso veloce e molto gradito a casa nostra.Amo variare a seconda della stagionalità, non solo per il ripieno, ma anche per le frolle che [...]
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, istituita nel 1981 dalla Fao.A loro volta l'Unione Internazionale dei Panettieri e dei Pasticceri (IUB) ha dichiarato il 16 ottobre come [...]
“Nelle ville sulle rive del Brenta il lusso dispiega tutto il suo fasto ed è proprio in villa che si tiene gioco grosso, tavola aperta e si danno balli e spettacoli”. Così scriveva Goldoni [...]
«Lo sai che da queste parti tutti si facevano il vino?»- me la butta lì Enrico mentre sorseggiamo una bianchetta al bar Biasotti di Rovegno. “Dai! non dire cazzate” – gliela rimando [...]
Questo budino di castagne è stata una vera rivelazione, ma lo sospettavo già. Il suo punto di forza sta sicuramente nel fatto che la sua realizzazione preveda l'utilizzo delle castagne, [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]
Un arrosto di maiale (la mia tipologia di carne preferita come avrete capito) facile da preparare e che vi farà fare un figurone. Oggi vi lascio la ricetta dell’arrosto di maiale avvolto [...]
L’autunno è iniziato e siamo in piena stagione di castagne. Con le castagne si possono realizzare numerose ricette, soprattutto dolci, e questo è un dolce di Marco Infante delle pasticcerie [...]
Mia figlia mi ha portato dal bosco delle castagne favolose. E anche tante. Ho pensato di farne una crema. Dico subito che l’ingrediente principale di questa ricetta è la santa [...]
Ormai ci siamo! la festa della mortadella di Bologna IGP sta per arrivare con tantissime novità: questo evento che renderà profumato e goloso il centro storico da giovedì 15 a domenica 18, ha [...]
Quest’anno l’estate ci ha abbandonato all’improvviso, come un’amante che, dopo una calda notte d’amore, va via al mattino in punta di piedi lasciando solo il bel [...]
Mi sa che se continuo così a breve dovrò cambiare il nome al blog da Antro dell’Alchimista ad Antro del Biscotto. La ricetta originale di questi biscotti l’ho trovata da lei. La [...]
La torta con farina di castagne è il dessert ideale da preparare in questo periodo: regala il piacere di gustare un dolce che sa di uno dei frutti più amati dell'autunno senza lo [...]
E’ ormai noto che l’autunno è la mia stagione preferita, ma non tutti sanno quanto adoro questi ravioli con ripieno di castagne e tacchino che mi riportano alla memoria i boschi e i [...]