Eccoci giunti a settembre, senza alcun dubbio il mio mese preferito. Il momento in cui iniziano a comparire i primi prodotti autunnali che tanto amo come i funghi, le castagne e la zucca. A [...]
La nonna le tuffava nel vino, la mamma ne apriva un barattolo di sciroppate nei pomeriggi d’ inverno quando ormai sembravano essere solo un lontano ricordo, io ne mangiavo di [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]
Mariella Belloni Festa della Castagna tra escursioni didattiche per famiglie, mercatini e corsi di cucina Profumo di castagne a Lana e dintorni per accogliere l’autunno con la [...]
A casa ho un piccolo forno a microonde. Non amo le microonde così come non amo le cose che non so da dove arrivano o i piatti troppo impasticciati che non mi fanno capire cosa c’ è [...]
Pellegrino Artusi e i gelati, parte due. Cosa rende grande un gelato? Ce lo può spiegare con poche parole e risultati eccellenti il grande maestro gelatiere italiano, Paolo Brunelli. [...]
Mariella Belloni Due settimane dedicate alla [...]
L’ estate mi capita spesso di preparare piccoli aperitivi sfiziosi, per gli amici ma anche semplicemente per me. Mi piace tornare a casa dal lavoro, fare una doccia che lavi via il [...]
Non è estate senza pannocchie arrosto. Non è Agosto senza un barbecue. D’ estate la nonna ci comprava le pannocchie e poi le cuocevamo sulla griglia per merenda. Un poco di [...]
Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
AGNOLOTTI ALLA PIEMONTESETutte le varianti Gli Agnolotti con A maiuscola sono uno dei piatti principali della cucina Piemontese, ma non tutti sanno che le varianti degli agnolotti Piemontesi [...]
le ricette preparate con il mango in questo blog non si contano neanche più. Farlo, sarebbe un gioco a perdere.. E’ che questo frutto dal gusto così originale a noi piace [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di zucca 200 g di castagne 4 scalogni timo olio extravergine di oliva sale Il betacarotene presente nella [...]
Prescinseuadi Gabriella MolliAver trovato la Prescinsêua nella ricetta dolce di Daniela, mi ha portato lontano con la testa. Ai tempi in cui mio nonno mi raccontava che gli eroi [...]
L’ estate ha il profumo della terra calda e delle limonate fresche, della frutta matura e dolce e del sale sulla pelle. Io personalmente non so rinunciare a nessuna di queste cose. [...]
La Saba, o Sapa, tipico solo di alcune regioni italiane, è una specie di sciroppo d’uva ottenuto dal mosto cotto ed anticamente era, insieme al miele, il dolcificante dei contadini. In [...]
Fare il pane in casa ormai è diventata un’ ossessione. E’ cominciato come un gioco, uno di quelli in cui non credevo molto tant’ è che per sicurezza il venerdì [...]
Oggi all'Accademia dei Georgofili, la presentazione del censimento sulla schiacciata toscana. Una iniziativa promossa da Aset, l'associazione dei giornalisti enogastronomici toscani, con Vetrina [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova, venerdì 27 giugno 2014 alle ore 20:30, presenta una serata “tutto pesce e prosecco“, per passare un venerdì in compagnia di tante bollicine e [...]
Esiste una pizza tonda classica a sud di Napoli? In Sicilia, il giornale Cronache di Gusto ci crede e ha organizzato una sfida tra i migliori pizzaioli della regione. Uno per ogni provincia, [...]
ΜΩΒ ΠΑΤΑΤΕΣΤις είχα συναντήσει πρίν μερικά χρόνια στο εξωτερικό και φέτος τις βρήκα και στην Ελλάδα, και [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Pellegrino Artusi, Sformati ed il Dolce di marroni. Solo grazie al minuzioso dettaglio delle ricette dell'Artusi si è potuti arrivare, molti anni dopo, a certi picchi intellettuali, dalla [...]
Festeggiamo l’inizio dei Mondiali di Calcio 2014 con dei dolci a tema! Soggetto a controversie questo mondiale ha avuto delle critiche da parte del Brasile o dei suoi abitanti, che erano [...]
“Il vigesimo giorno di febraio chiude oggi l’anno che da questi monti, che dànno a’ Toschi il vento di rovaio, qui scesi, dove da diversi fonticon eterno rumor [...]