Una country house, dominata da un pino secolare e circondata da viti, olivi, alberi di antichi frutti e poi castagneti e un grande bosco: “LA LOCANDA DELL’OZIO” ospiterà [...]
L’autunno, si sa, è una delle stagioni più ricche di eventi enogastronomici. Tra questi spicca senza dubbio la Festa della castagna e del marrone, che si svolgerà i fine settimana che [...]
Ecco i sapori dell’autunno: le tagliatelle castagne e funghi Un piatto da chef, queste tagliatelle con castagne e funghi che potete iniziare a proporre sulle vostre tavole portando in casa i [...]
Così abbiamo ripreso anche a fare il pane, ad accendere il forno seriamente in quest’ estate che sì è stata fresca ma mai abbastanza per me che odio il caldo con tutta me [...]
Il ciambellone alle castagne è un dolce dal gusto armonico che si presta benissimo ad essere consumato sia a fine pasto sia per colazione o merenda, il nostro ciambellone alle castagne è un [...]
Le meringhe alle castagne sono una variante golosa delle meringhe classiche: ecco una ricetta facile per preparare questo dolce perfetto per l'autunno.
Non ho mai amato granché la zucca. Per la tribù degli umbri cui appartengo, il suo sapore dolce e ruffiano non sarà mai all’altezza dei sapori sapidi dei prodotti locali. L’umbro può [...]
Ogni tanto (piuttosto spesso direi..) mi viene voglia di cibi non proprio italianissimi. Del resto son certa di aver già confessato da qualche parte qui tra le mie ricette che ho l’ [...]
Voglia di una torta golosa per iniziare al meglio la giornata? Allora non posso che consigliarvi la ricetta di questo dolce alle castagne e ricotta che risulta soffice, leggero ed adatto ad una [...]
San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese: alla scoperta della cucina del monte Baldo dall’11 ottobre al 16 novembre a San Zeno di Montagna, patria della castanicoltura veronese [...]
L'autunno è qui. Mi verrebbe da dire che è qui da luglio più o meno, ma ho messo comunque i pantaloncini corti quest'estate e fatto qualche bagno, quindi non stiamo a lamentarci, che io [...]
Hutschi Ingredienti per 6 persone 1 kg. di zucca senza scorza e semi, 2 patate, 50 gr. di funghi secchi ammollati, sgocciolati e tritati grossolanamente (oppure 300 gr. di funghi freschi), 4 [...]
Lo so che è passato pochissimo tempo dall’ ultimo crumble pubblicato su l blog, ma se noi siamo preparatori di crumble seriali cosa posso fare?? Se poi il crumble questa volta è [...]
Questo mese ho seriamente rischiato di non farcela. Eccomi qui, l’ultimo giorno disponibile a scrivere la ricetta per l’MTC. Sarà che ho bisogno non di uno ma di molti caffè, sarà che io [...]
Quella che vi propongo oggi non è la solita ricetta delle castagne caramellate. Queste, in particolare, hanno una loro specifica funzione che è quella di accompagnare secondi piatti a base di [...]
Ebbene sì, noi siamo quelli che.. le tortillas le hanno sempre comprate già pronte! Un po’ di fagioli neri, qualche spicchio di avocado o della carne stufata con tanto pomodoro.. [...]
Un alimento tipico dell’autunno è, insieme alle castagne e ai funghi, la zucca con la quale sul blog ho preparato alcuni piatti che ora ho raccolto in questo unico articolo. Confesso [...]
E’ proprio vero che la cucina tradizionale, fatta di ricette e di sapori semplici non abbia eguali. Prendete ad esempio le castagne secche al vino rosso. Nel vasto panorama dei dessert [...]
Una torta dolce di bietole a Pitelli? Sìdi Gabriella Molli Torta dolce di Bietole(dall’archivio di Gabriella Calzolari) Ingredienti:- 2,5 Kg di bietole crude (non coste) solo [...]
Vivo d'Orcia è una piccolo Borgo in provincia di Siena, situato in mezzo a boschi di abete bianco, castagno e faggio, ad 870 metri sul livello del mare e si trova alle pendici del Monte [...]
Se qualcuno dice riso io penso subito alle frittelle che preparava mia nonna a Carnevale, ai pomodori col riso con cui i miei nonni mi accoglievano ogni estate di ritorno dal mare e ai.. [...]
Eccoci così arrivati, dopo quest'anomala estate, all'autunno: la stagione dei primi freschi, della pioggia, dell'ora solare ma anche la stagione della vendemmia, dei funghi, dei fichi, [...]
Era un po’ che volevo preparare i mini castagnacci. E per un po’ intendo qualche mese. ma con la farina di castagne a 10 euro al kg non mi azzardavo proprio. e per fortuna che un [...]
Se ci penso bene, non ho una stagione preferita. Non riesco a dire preferisco l'estate all'inverno, la primavera all'autunno. Amo le stagioni per quello che sono e per quello che ci regalano. Ma [...]
Le polpette, sarà per via del loro buffo aspetto rotondo mi hanno sempre fatto simpatia. Le preparo spesso, con quello che ho in casa o ancor più spesso con quello che avanza da altre [...]