Capperi, questo si che è un invito. Il tipo ha abboccato alla grande, mi crede un’esperta di vini ma stavolta si tromba, me lo sento! Convocazione a pranzo con partenza in jet privato, [...]
“Datemi champagne e buon cibo ed io sono in paradiso.” Marilyn Monroe
L’IBA (International Bartender Association) è l’organo internazionale che si occupa di stilare la lista dei suoi cocktail ufficiali. Il Bellini, n prodotto completamente italiano, [...]
Nell’affannosa ricerca delle tag giuste, a volte capita di imbatterti nella bottiglia perfetta per il web. Anche se la prendiamo da lontano, partiamo come spesso ci capita dalla [...]
La Maison Piper-Heidsieck nasce nel 1785 con Florens Louis Heidsieck, figlio di un ministro luterano originario della Westfalia emigrato a Reims per lavorare nel settore tessile, che abbandona [...]
Siamo nell’Aube e quindi i rosati sono “seri” per definizione…Eccoci allora a questo 73% pinot nero, 27% chardonnay. Il 14% del pinot nero è vinificato in rosso, con il [...]
Buongiorno! Irene Vella e Elisabetta Ferrari Siamo al The Hub Hotel per la presentazione del libro della casa editrice Malvarosa. Due amiche si incontrano e, senza [...]
Se mi chiedete ti piacciono le sagre rispondo ni. Confusione e prodotti gastronomici spesso non difendibili. Se mi chiedete come potrebbe essere la sagra contemporanea non ho dubbi: [...]
Charles Heidsieck, una delle più antiche Maison de Champagne che da quest'anno ha scelto l'azienda bresciana Philarmonica come partner e distributore per l'Italia, farà la sua entrée [...]
THE TELEGRAPH. Domenica scorsa Bradley Wiggins ha vinto il Tour de France 2012 e ha debitamente celebrato con un bicchiere di champagne. Invece i connazionali a casa avranno salutato [...]
Primo semestre 2012 record per l’e-commerce di Enoteca Le Cantine Dei Dogi, l’enoteca reale e virtuale con oltre 800 prodotti e 160 brands. A dispetto della crisi, gli ordini crescono [...]
I Gamberi Rossi di Gallipoli sono una specie pregiata che si trova solo nel Mar Ionio, hanno un sapore dolce e particolare. La parte più intensa dal gusto di mare, è la testa, che ha al suo [...]
Le gambas rouge de Gallipoli est une espèce très prisée car très savoureuse que l'on ne trouve qu'en Mer Ionienne. La partie la plus savoureuse est sans nul doute l'intérieur de [...]
Lo champagne delle acque minerali, con l'inimitabile vivacità delle sue bollicine, è protagonista di spettacolari creazioni, composizioni originali e suggestive destinate a diventare la nuova [...]
Occasione particolarmente spumeggiante per la seconda serata del Festival Pucciniano 2012 a Torre del Lago. Nel consueto ma sempre stupendo scenario del lago dove risiedette e scrisse il [...]
Non ci potrete accusare di riposarci nonostante il caldo quest’anno! In attesa del prossimo autunno con novità succulente e sempre diverse per le nostre serate ecco che finalmente [...]
Conserve, confetture, composte, marmellateNon tutti sanno che tra marmellata e confettura c’è una bella differenza.. e non si tratta solo di percentuale di frutta utilizzata (anche se [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Philipponnat è a Mareuil-sur-Ay, un paese che è praticamente una sola unica strada di campagna lungo il fiume puntellata di cantine. E’ la bellezza della Champagne: un susseguirsi di [...]
Questo non è un post smielato o polemico in cui voglio dire cosa mi dà cucinare o spiegare alle aziende che non cucino per loro o cose di questo tipo. "Io cucino perchè" è un capitolo [...]
Il muro di automobili tra le quali indovinare angoli di mare non è più. A Napoli la pedonalizzazione del lungomare, quello della cartolina con il castello nell’acqua e la sagoma del [...]
FIRENZE - Sfuocata e controluce - scusate - ecco la foto del backstage della serata al Fuor d'Acqua di Firenze ospite il prosciutto iberico de bellota di Joselito. Una provocazione [...]
Non è la prima volta che parliamo di cibi dal prezzo decisamente alto. Ricordate, ad esempio, il cupcake più caro al mondo? In quel caso c’era persino dell’oro in polvere e ci si [...]
Kronenhof, il Grand Hotel d'altri tempi. Prima parte.Il giorno dopo avevamo un programma bello intenso, ma prima - una bella colazione! Per quelli come me che non mangiano la mattina, [...]