In fisica teorica si definisce una singolarità quel fenomeno che prescinde dai parametri delle teorie consolidate, anzi, per dirla tutta, in una singolarità le teorie perdono di significato e [...]
7 anni, 2 figli, 283 post, 186 ricette dopo quel 13 aprile 2010 ci ritroviamo io e te, mio caro blog. Il settimo anno, un po’ come in una relazione tra due persone, segna una tappa [...]
Presentato a Vinitaly 2017 dall'Associazione Nazionale Le donne del Vino il primo festival dei vini rosati al femminile, che si svolgerà a Sorrento dal 12 al 14 maggio 2017. Madrina Lidia [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
Anema & Cozze, come Rossopomodoro e Pizza & Contorni, fa parte del Gruppo Sebeto, la cui attività d’impresa nasce nel 1988. Il punto di vendita del gruppo, identificato dal marchio Pizza [...]
Quattro chiacchiere tra amici a bordo piscina e tanti dolci pasquali della tradizione napoletana e non solo, prodotti dalla Pasticceria Altamura di Volla (Na), a Villa Vittoria (a [...]
Il genere di persona che all’ora di pranzo è sempre impegnata non ci interessa e può abbandonare la lettura qui. Per gli altri, l’appuntamento unico e definitivo per domani a [...]
Venerdì 21 Aprile dalle 18.30 presso l’Hotel Barchessa Gritti di Fiesso d’Artico si svolgerà un aperitivo con una selezione dei Vini di Castello di Rubaro. Come sempre vi sarà la [...]
Panico-Papa a Milano. Arriva Francesco, blocca la città e le ordinanze dei ghisa mi fanno andare in tilt. Allarme rosso-aranciato, ultimo stadio. Porto l’auto e le mie emissioni in [...]
Appena usciti dall’ufficio oppure come prologo di una serata in compagnia, l’aperitivo è diventato un momento di convivialità irrinunciabile per molti. La storia vuole che l’aperitivus [...]
Un piccolo tempio dedicato al culto del vino, in cui far rivivere il concetto di osteria accettando (e vincendo) la perenne sfida dell’equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Bancone [...]
La torta di nocciole è stata la prescelta per festeggiare il mio blog che oggi compie 6 anni.Mi sembra così poco che ho aperto il blog ma se ripenso a quante cose ho fatto e quante sono [...]
“La vita è governata dal caos!”: questo è ciò che afferma con voce stentorea il mio fidanzato, ogni volta che si trova a riflettere circa i motivi che lo hanno portato a me. Però un [...]
di Roberto Giuliani Ho incontrato molte volte di sfuggita Gianni Pignattai, ma non avevo mai avuto occasione di scambiare quattro chiacchiere con lui. L’occasione è arrivata a Benvenuto [...]
I fusilli in caponata ti risolvono un pranzo in maniera veloce. Ti assicuro che nemmeno noi blogger abbiamo sempre ore e voglia di stare messe lì a spignattare come se non ci fosse un domani. A [...]
Fuori è primavera e noi abbiamo iniziato a goderci il nostro balconcino. Quando il De Win rientra da Roma è prassi allestire il balcone con tavolino, sedie, qualche coccola dolce, due tazze [...]
Sono atterrato a Londra tre giorni fa e appena arrivato sono andato a mangiare in un ristorante thailandese. La cameriera si chiamava Angela, gentilissima. Era italiana. Poi con amici siamo [...]
[...]
Mariella Belloni A Milano un appuntamento imperdibile: Martedì 14 marzo, da Anema e Cozze Brera si festeggia la pizza con il mare dentro, cioè [...]
Frammenti di memoria … ricordi da conservare e tramandare … Tradizione e Innovazione … Raccontiamo e Degustiamo Domenica 12 Marzo Ore 9.00: Poggioreale Antica – Visita al museo [...]
Che sia dolce o salata, la colazione è un momento irrinunciabile per tutti. C’è chi ha bisogno solamente di un caffè per carburare e chi preferisce affidarsi ai cibi che possono [...]
La domenica è sempre un giorno di festa soprattutto se inizia con un brunch: un risveglio lento seguito da una tavola ricca di piatti dolci e salati da gustare insieme agli amici. Un’usanza [...]
Nel nostro Roadshow itinerante nei migliori ristoranti d’Italia e d’Europa, non poteva mancare una tappa presso il Marchesi alla Scala. Nel suo ristorante milanese, il fondatore [...]
E’ un post anomalo, perché l’ho scritto essendo ben cosciente che una perfetta “ricetta perfetta” per le zeppole al forno Dissapore te l’aveva già data. Un’altra Rossella [...]
Le cibo è una linea guida per scoprire la cultura e il suo territorio. Il rito della tavola e un interprete sociale. In Sicilia, terra di incontri, complessità, di contrasti e sintesi, tutto [...]