Questa non è la solita ricetta dei rigatoni all’amatriciana. No, io qui oggi espongo a lorsignori le sacre leggi di una pasta unica. Vi risparmio la storia, l’abbiamo già raccontata. O [...]
Lunedì ho iniziato la dieta.3 kg, solo sti maledetti 3 kg mi mancano per raggiungere il mio peso forma.Sono 7 anni che provo a perderli, ma sono così affezionati a me, che non c'è verso di [...]
Maxi sequestro di pesce a Barcarello e zone limitrofe: sono stati sequestrati 2.500 kg di prodotti ittici pescati illegalmente, con multe comminate a pescherecci, pescatori di frodo e diverse [...]
Sul sito Salute.gov sono comparsi richiami relativi a diversi formaggi del Caseificio Pascoli a causa di un rischio chimico. Sul sito la data di pubblicazione delle allerte è quella del 13 [...]
L’hanno ribattezzata “la prigione più costosa del Regno Unito”. Il Covid-19 in Gran Bretagna ha costretto alcuni studenti inglesi a rinchiudersi nelle proprie università [...]
Arrestato uno chef di Livorno, che avrebbe coltivato droga per circa 2,1 milioni di euro. Il cuoco quarantaseienne è ora accusato di detenzione e produzione di stupefacenti, dopo che la Guardia [...]
Perché diciamo “castagnata” e non “marronata”? Perché nel bosco trovo solo le castagne e non i marroni? E diamine, perché i marroni costano così tanto? Se i due [...]
Se vi state chiedendo quale sia la nazione che beve più caffè, ebbene, non è quella che state pensando. A dirci quale sia la classifica dei Paesi del mondo che bevono più caffè è il sito [...]
Tuttora l’unica DOCG della più grande isola del Mediterraneo, il Cerasuolo di Vittoria incarna la storia del vino dell’antica città dorica di Kamarina e racconta di una terra da [...]
Quattro Pugliesi su dieci sono in sovrappeso a causa del lockdown per il Coronavirus. E non solo i Pugliesi, vorremmo aggiungere noi, ma ci limitiamo a riportare quanto emerge da una analisi [...]
Raramente mi azzardo a parlare o scrivere di alcolici che non siano uva fermentata; birre, cocktail e spiriti vari sono mondi diversi, che diventano paralleli solo nel momento in cui ti siedi al [...]
Volete sapere quali siano i migliori kebab di Roma e francamente, da corrispondente romano di Dissapore, sono sempre stato parecchio riluttante all’idea di redarre questa guida [...]
Le patate duchessa ripiene, sono un modo diverso di servire le classiche patate duchessa che tutti conosciamo, arricchite da un cuore filante, sono perfette come contorno. Una ricetta veramente [...]
L’ arrosto di maiale con castagne e melagrana, è un secondo piatto tipicamente autunnale, che sfrutta il contrasto tra la dolcezza delle castagne, la corposità della carne di maiale e [...]
La marmellata di fichi e noci, è una confettura dal sapore autunnale, perfetta per conservare il gusto degli ultimi fichi che ci regala la stagione. Una ricetta che si abbina bene sia a [...]
"Mangiamo frutta e verdura di stagione?" Certo che lo facciamo! Rispettare le stagioni è una piccola scelta ecologica, si evitano i trasporti e quindi l'inquinamento, si mangiano [...]
La focaccia ripiena di zucca e salsiccia in padella, permette di ottenere in tempi rapidi una piatto saporito e fragrante con un ripieno adatto ad ogni esigenza, in più non serve attendere [...]
Una cena a casa dell’amica Paola mi ha dato un’idea: una caponata siciliana diventa un piatto ancor più siciliano con l’aggiunta del pesce spada! Quello che non sapevo, cosa su cui mi [...]
Sul numero di ottobre 2020 di qb abbiamo ripreso un pezzo già pubblicato nel 2014 sul nostro mensile a firma del prof Enos Costantini sulla presenza storica delle fave in Friuli. Sempre [...]
Ciao ciao a tavole calde, mense, trattorie, piccole gastronomie che erano dati come investimenti sicuri nei pressi di uffici, università, ospedali, insomma: punti di aggregazione, mangiatoie [...]
La cima alla genovese, è una delle ricette più amate della cucina ligure, tanto buona e apprezzata che Fabrizio De Andrè gli dedicò perfino una canzone: ‘A Cimma. Si tratta di una ricetta [...]
La pandemia da Coronavirus sta portando anche qualche piccolo effetto positivo. Con il Covid, infatti, più di 1 italiano su 3 (34%) quando esce dal ristorante si porta sempre, spesso o almeno [...]
C’è un curioso meccanismo per il quale prodotti della cucina popolare e contadina, che per secoli hanno sfamato intere generazioni, in questa nostra era dell’opulenza sono diventati [...]
Spaghetti alle vongole o spaghetti con i lupini, o forse spaghetti alle vongole con i lupini? Affidabili e versatili, gli spaghetti alle vongole sono il “little black dress” della cucina [...]