Dahl di Filetti di tonno Mareblu, lenticchie rosse e anacardi. Ecco una ricetta gustosa, che si prepara in pochi minuti e che ha anche il pregio di essere un piatto unico, perchè ricco di [...]
Con un giorno di ritardo arriva la rubrica Light and tasty, ma per farci perdonare la giornata di ritardo vi presentiamo come ingrediente del giorno la mitica Zucca. L'ortaggio autunnale [...]
Le crespelle agli asparagi, un primo piatto dal sapore delicato ma allo stesso tempo deciso, perfetto per i pranzi della domenica in famiglia. Morbide e saporite dentro, una crosticina leggera [...]
"Come da nonna" un titolo parlante per la ricetta tradizionale, pasta e polpette di carne, che ci propone lo chef Giorgio Baldari del ristorante Archivolto di Roma. [...]
Penne con zucca e cipollotti: un primo autunnale e nutriente Per queste penne con zucca, zenzero e cipollotti utilizziamo ingredienti diversi ma tutti super nutrienti. A cominciare dalla zucca, [...]
TuscanBurger, tour della Toscana in 50 panini. Il volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano per l'edizione Il Forchettiere). C’è la piccola hamburgeria di paese e quelle d'ispirazione [...]
Credo di non sbagliare nell’affermare che la cucina coreana è basata sulla fermentazione. E che il kimchi è il cibo nazionale del Paese asiatico più tecnologico e all’avanguardia che ci [...]
Vellutata di barbabietola e yogurt con nocciole Una magnifica giornata autunnale dello scorso anno. Torno a casa da un lungo giro di commissioni e sono incantata dalla bellezza del cielo, terso, [...]
Da Gorini è una casa. Una casa che abbraccia fra le sue mura un angolo di Romagna molto più grande di quello che potrebbe fisicamente contenere. L’abbraccio viene esteso da un cuoco, allo [...]
Ho una passione per le verdure in agrodolce. La caponata di melanzane e le sue varianti in estate sono sempre presenti nella mia tavola. Anche in autunno con la zucca si può avere un [...]
Mi piace l'autunno con i suoi colori caldi e i suoi frutti. Co il tepore residuo maturano ancora tante verdure estive come peperoni o melanzane, ma il sapore di quelle maturate in [...]
Il post di oggi è un po’ particolare perché parte da una esperienza culinaria che ho fatto a domicilio a casa mia e poi ho ricostruito bene tutti gli ingredienti delaricetta per chi non [...]
Erano tre gli appuntamenti #foodcultural, anzi #pizzacultural, all‘Enosteria Lipen, dove Corrado Scaglione avrebbe ospitato i colleghi di lievitati Simone Padoan, Corrado Assenza, Renato [...]
Il Panettone gastronomico Balocco è perfetto per arricchire la nostra tavola durante le feste o per un’occasione speciale. Alleato fidato per sorprendere amici e parenti, il Panettone [...]
Gli spaghetti con pesto di broccoli, sarde e uvetta, sembrano ammiccare alla cucina siciliana e al tempo stesso distaccarsene. E’ una ricetta semplice, ma piena di contrasti: il dolce [...]
Milo’s House Alife Via Caduti sul Lavoro, 78 Alife ( CE) Tel +39 329 2935570 di Antonella Amodio Mai come in questo momento il territorio del medio e alto Volturno, e l’Alto Casertano in [...]
Dal Pascoli che lo utilizza come allegoria della morte e della caducità dell’esistenza, ai Guns N’ Roses che gli dedicano una canzone strappalacrime: novembre è per antonomasia il [...]
Atunno, tempo di Halloween, di castagne, di funghi, di zucche. Sui blog, sui social e sulle riviste vengono pubblicate e ri-pubblicate, come ogni anno, ricette con questi ingredienti. E si [...]
Con il termine dahl si indica un piatto indiano molto speziato, a base prevalentemente di lenticchie (in India ci sono almeno 60 varietà di queste leguminose) da servire come zuppa [...]
Siamo sul Naviglio Pavese, più quieto e schivo del suo collega Grande, nei dinamici spazi del cortile Altavia: un contesto ampio e vivo, che per emergere bella rutilante scena della [...]
Scroll down for English versionUna ricetta con la regina dell'autunno: la zucca. Niente che abbia a che fare con Halloween anche se vicinissimo, ma un secondo piatto leggero, gustoso, [...]
Ti sarà capitato di sollevare un cestino di champignon e domandarti: uhm, sì, ma cosa me ne faccio? E magari, rimetterlo giù, senza grandi ricette in mente per far fare loro una degna [...]
Questa ricetta l'avevo già scoperta lo scorso anno, ma non ero riuscita a cimentarmi, quando poi Tamara l'ha pubblicata non sono riuscita a rinunciare. La curiosità di assaggiare gusti diversi [...]
Il Seitan è ideale per chi sceglie il cibo come fonte di benessere e approccia la propria alimentazione in modo selettivo, con un crescente interesse verso i prodotti salutistici, ma anche più [...]
Confesso che nel condimento di questo stufato di manzo alla provenzale ci ho fatto la scarpetta perchè in cottura i peperoni e le cipolle si disfano quasi e sono tenerissime queste verdure e [...]