La Casearia Carpenedo Quando il formaggio va oltre l’assaggio, regalando una vera esperienza emozionale, frutto di visione creativa, innovazione e memoria Sotto l’albero tutta l’unicità [...]
Una ricetta veloce e squisita con riso, carciofi e Stracchino Nonno Nanni! Ecco come prepararla: Riso Rosso con cuori di carciofo e Stracchino Nonno Nanni Tempo di preparazione 10 min. Tempo [...]
Questa è la seconda proposta del menù di pesce che lo chef Bruno Barbieri propone in collaborazione con Moulinex e il nuovissimo Companion XL dotato di dodici funzioni automatiche. Triglie [...]
Nuove professionalità: il panettone di Aimo e Nadia me lo ha portato Alessandro Negrini, chef con Fabio Pisani del ristorante con 2 stelle Michelin a Milano. Spesso il delivery dei ristoranti [...]
I conchiglioni sono un formato di pasta che, sin da piccola, ha generato in me una forte curiosità. La sua forma è perfetta per essere farcita! Armatevi di buona pazienza perchè i [...]
Questa volta l’ho fatta grossa. Ho sconfinato fuori Regione. Tranquilli, qui in Abruzzo siamo ancora in zona rossa ed è successo solo “virtualmente”, grazie al menu a domicilio del [...]
Un antipasto freddo che si può preparare in anticipo la terrina di patate e prosciutto con anche formaggio cremoso ed erba cipollina è molto gustosa servita a temperatura ambiente.Questa [...]
Di questo periodo (da Halloween all’Epifania) mi piacciono un sacco gli episodi a tema delle serie TV. Se ne avete visto qualcuno, di certo vi ricorderete dei “pigs in [...]
Patate, cipolle e speck: ecco la farcitura, semplice e gustosa delle mie Dinnede senza glutine. Una ricetta da dispensa che ci teletrasporta subito tra le gioiose bancarelle dei mercatini di [...]
Crema di broccolo romano con radicchio Quando ho verdure a disposizione mi sbizzarrisco. Ultimamente sono alle prese con broccoli, cavolfiori e vellutate. La mia vicina dice che detesta questo [...]
Eccomi con la seconda ricetta pensata per il prossimo menù delle feste: se la prima era un contorno sfizioso e bello da vedere, ovvero le rose di patata, la seconda è una terrina di ceci, [...]
La Boston Clam Chowder è la più antica e popolare varietà di zuppa di vongole tipica dello stato del New England. Da lì si è diffusa in tutti gli Stati Uniti tra il 1800 ed il 1900 anche se [...]
I Ristoranti del Buon Ricordo hanno presentato oggi le sei new entry dell’associazione e la nuova Guida 2021. Si tratta della prima associazione italiana di ristoratori. Uniti dalla passione [...]
Morbidi e saporiti, questi gnocchi ripieni di salsiccia , sono un piatto classico rivisitato, perfetto anche per il menù dei giorni di festa. Golosi gnocchi di patate ripieni di salsiccia, un [...]
Il ragù rosso di carne, è un sugo che tradizionalmente viene realizzato con la carne macinata e la passata di pomodoro, che vengono fatti cuocere a fuoco lento per diverse ore in modo che [...]
Da quando ho iniziato a scrivere questo blog, ormai molti anni fa’ non vi ho mai parlato di un piatto speciale: uno dei piatti della città di Messina e della sua provincia. Nata molti [...]
Pasta Sgambaro e chef Bruno Barbieri si uniscono per proporre due nuovissime ricette. Ovviamente si tratta di due primi piatti d’eccezione, ideati dal famoso chef romagnolo, con la Pasta [...]
Ai Portici Hotel di Bologna nella cornice del teatro che ospita il Ristorante I Portici abbiamo partecipato ad una bellissima cena a sei mani con pacchetto #Staycation (Cena con pernottamento [...]
Doppia lievitazione, cottura in tegame circolare monoporzione unto d’olio… Ecco la magia della mia pizza preferita: il tegamino. Origini del tegamino o padellino Le origini [...]
Oggi si affronta l'argomento crépe e crespelle, quelle deliziose frittatine da farcire con ingredienti dolci o salati... o con un mix, a vostro piacimento! E sì, perchè il bello delle crépe [...]
Mai come quest’anno ci siamo ritrovati a dire: “Finalmente è arrivato dicembre!”. Con il mese delle festività il bisesto, funesto e decisamente peculiare 2020 si avvia a conclusione, [...]
I cannelloni di pesce al forno, sono un primo piatto ricco e saporito, pasta al forno, farcita con vongole, gamberetti, cozze, totani e nasello resi ancora più golosi dalla besciamella e dalla [...]
Per l’impasto della focaccia ho utilizzato la ricetta della Focaccia barese di Alessandra fatta e rifatta diverse volte. Questa volta ho optato per un condimento di cipolla di Tropea [...]
Questa è la stagione della zucca che ci accompagnerà per tutto l'inverno e io ho già iniziato a consumala in tanti modi. Questa è una variante di una ricetta che ho [...]
Una Mole di panettoni. Oltre sessanta i panettoni in concorso in Piemonte divisi in quattro diverse categorie. La giuria, composta da tecnici, pasticceri e giornalisti e capitanata dal [...]