Capuano’s Pizzeria 7.0, Milano Via Francesco Londonio 22 Telefono: 02 8414 6228 di Antonella Amodio Il numero sette è il cuore pulsante di Capuano’s Pizzeria 7.0. Dal primo locale [...]
Scopri come preparare gli gnocchi di riso cinesi al salto con petto di pollo, un’iconica ricetta tradizionale cinese, gustosa e ricca di sapore. Gli gnocchi di riso cinesi, chiamati [...]
La due giorni di assaggio della Chianti Classico Collection 2025 si è svolta lunedi 17 e martedì 18 febbraio nella classica atmosfera festosa della Stazione Leopolda a Firenze, con molta [...]
Non tutti sanno come preparare al meglio la tisana, perché in molti fanno un errore che non porterebbe i benefici desiderati dalla bevanda: ecco cosa conoscere. Per tantissime persone, bere un [...]
In occasione del Festival di Primavera promosso dal Consorzio Franciacorta (8-9 marzo) l’eleganza e la raffinatezza di Franciacorta Extra Brut Arcadia Lantieri de Paratico sposa [...]
Preparare il calzone in casa è semplicissimo. Per poter stupire la famiglia o gli ospiti dell’ultimo minuto con una cena diversa dal solito, potresti preparare l’impasto dei calzoni [...]
La possibilità di usarlo come sostituto di altri dolcificanti e il suo aroma delicato rendono lo sciroppo d’agave un’alternativa interessante a parenti come lo zucchero o il miele. Non [...]
L’escalation dei prezzi del caffè verde sta imponendo riflessioni a tutti i livelli della filiera. Dal pubblico che, ormai rassegnato ad abbandonare l’idea del prezzo politico della tazzina [...]
Siamo nel pieno del periodo carnevalizio, feste, coriandoli, mascherine e stelle filanti sono all'ordine del giorno, almeno fino a domani, ma spesso si procede con i festeggiamenti fino a [...]
Quali sono le bontà classiche e quali alternative da mangiare il Martedì Grasso. Il giorno di Carnevale merita sempre un menù diverso e speciale. Martedì grasso, conosciuto anche come [...]
L'articolo Facile e veloce da fare, non serve neanche la bilancia: bastano pochi ingredienti e 7 vasetti proviene da Ricette della Nonna. La torta dei 7 vasetti è un dolce classico e leggero [...]
Queste sì che sono belle mail. “Ciao, sono Mattia Ivaldi. Faccio parte del team di sommellerie di Claude Bosi at Bibendum ** (Chelsea, Londra) e ho partecipato alla prima verticale [...]
Per il Martedì Grasso a Napoli si fa questo piatto unico ricco di gusto: il migliaccio salato. Provalo anche tu: è irresistibile. Dopo aver visto tutte le versioni possibili immaginabili del [...]
La nostra ricetta del giorno oggi è molto facile e in pochi minuti otterrete una pietanza appetitosa che potrete gustare a pranzo oppure a cena, in base alle vostre preferenze. Come pensate di [...]
La piadina è un’ottima alternativa al classico panino, che si tratta del pranzo o della cena: con questa crema per ripieno diventa di un altro livello. A volte è bello cambiare e portare a [...]
“Spezzatino: fantasia in umido” è l'argomento di oggi de L'Italia nel piatto di questo mese.Lo spezzatino sul vocabolario è definito come piatto di carne tagliata a pezzetti, [...]
Il tema di questo mese con le amiche di Italia nel Piatto è dedicato allo spezzatino. Di regione in regione vi presenteremo ricette della tradizione, oppure realizzate con un ingrediente tipico [...]
Vediamo come preparare un bel piatto di spaghetti con il pesto di broccoletti, un primo piatto dal spore un po’ rustico che è facilissimo da preparare in pochi minuti. Con i broccoli [...]
Braciole di carne, oggi le facciamo napoletane seguendo la tradizione originale: se le metti nel ragù ci fai primo e secondo nello stesso piatto. Le braciole sono una ricetta a base di carne, [...]
Il fegato alla veneziana è un classico, c'è chi lo fa con il fegato di maiale, chi di vitello, io l'ho fatto con quello della solita pescatrice di cui ho usato la testa.Anche per questa [...]
Le patate al forno puoi cuocerle anche in anticipo: grazie a questo trucchetto infallibile sembreranno come appena fatte, nessuno noterà la differenza. Spesso in cucina è necessario portarsi [...]
Come fare la lasagna per evitare che si possa seccare troppo durante la cottura: con questo sistema non rischio di portare in tavola un piatto asciutto. La lasagna è la ricetta della domenica e [...]
L'articolo È una delle ricette più famose della cucina romana: storia e come fare gli spaghetti cacio e pepe a prova di osteria capitolina proviene da Ricette della Nonna. La cacio e pepe è [...]
Oggi non facciamo le solite polpette della mamma, ma la versione dello chef Antonino Cannavacciuolo: così ti vengono ancora più buone e saporite. Le polpette sono un grande classico della [...]
L'articolo È una delle ricette simbolo della cucina emiliana: come fare le vere lasagne alla bolognese, quale sfoglia usare e quanti strati bisogna fare per la versione originale proviene da [...]