Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]
Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]
Allo stand della Carpenè Malvolti la presentazione della ricerca condotta dagli Allievi della Scuola Enologica e della Fondazione ITS di Conegliano La Carpenè Malvolti, storico Marchio di [...]
Progetto di sostenibilità ambientale tutto friulano. Si chiama FOGLIA D’ORO. E' il primo vino prodotto da una Cantina con varietà “Soreli” e “Fleurtai” resistenti alle [...]
Buongiorno a tutti, com’è andata la Pasqua? Avete festeggiato in casa con parenti e amici o siete tra i fortunati che hanno fatto il week end lungo accompagnati da bellissime giornate?Io [...]
Posizionato sulla sponda opposta del Tevere rispetto al più famoso Trastevere, Testaccio è uno degli storici quartieri popolari di Roma. Senza voler scomodare personaggi come Romeo Ottaviani, [...]
Vino e musica furono sempre per me i migliori cavatappi” A.Čechov Il vino in generale, e in particolare lo champagne, sono sempre stati raccontati, e anche celebrati, dalla letteratura di [...]
Il payoff recita “eat and breath”, mangia e respira. Perché La Fucina è un’agriturismo con un delizioso ristorante, ma anche e soprattutto un luogo per respirare. Si respira [...]
Prima di raccontarvi questa (fantastica) ricetta ho un importante notizia da rendere pubblica. Sono onorata di comunicarvi che questo blog è stato selezionato come finalista per i Cucina Blog [...]
Vi abbiamo già dato conto di una tendenza pericolosamente popolare tra Usa e Inghilterra. La chiamano “pasticceria ipererrealista”. Si va dalle teste mozzate di novelli sposini che perdono [...]
Cosa hanno in comune un brasato, uno stracotto, un civet, uno spezzatino e un guazzetto? La medesima tecnica di cottura di base, quella in umido: infatti le differenze tra tutte queste classiche [...]
Live Wine si racconta da solo con il suo titolo: Salone Internazionale del Vino Artigianale. Una descrizione tanto semplice quanto efficace per un evento che, alla quarta edizione, rappresenta [...]
Per la serie "Biscotti a forma di animali" oggi vi presento gli scoiattoli. Questi simpatici biscotti a forma di scoiattolo con cioccolato, li ho realizzati per la nascita del mio nipotino [...]
Panini dolci al cioccolato con un ingrediente insolito: l'olio extravergine d'oliva. Le gocce di cioccolato incontrano e regalano brio al gusto un po' rétro dell'olio. Il risultato? Una ricetta [...]
Una torta che crea dipendenza, sia nel prepararla che nel mangiarla! Questa è una ricetta fantastica che ho provato su suggerimento della bravissima e simpaticissima Natalia Cattelani (che ho [...]
Mario sta parlando ad una classe di futuri enologi dell’Istituto di San Michele all’ Adige. C’è una insolita attenzione: niente diteggiamenti sui telefoni, domande, occhi puntati [...]
Il 29 gennaio, nella suggestiva cornice del Museo del Vetro e della Bottiglia di Castello Banfi, è stata presentata l’edizione limitata de La Pettegola 2017 . Per celebrare i cinque anni [...]
Tra le più rinomate oche d’Italia ci sono quelle della Lomellina, a Pavia, quelle del Piacentino, e quelle del Veneziano e Padovano. Ecco perché l’allevamento con agriturismo di Michele [...]
di Marco Galetti Pizzeria Lipen a Triuggio, chissà se l’elite dei pizzaioli sente il fiato sul collo di Corrado Scaglione, che, primo nel 2011 al Campionato del Mondo nella categoria Pizza [...]
Se anche voi detestate gli avventori tamarri che in discoteca, camicie aperte con il collo alzato e orologi al polso grossi quanto cipolle, ostentano champagne e cesti di delizie esotiche, manco [...]
L’inossidabile De Win si ritrova davanti una vassoiata di Chocolate Chips Cookies Lui diffidente:"Che sono sti cosi grandi come padelle???" Io: "Mo.... grandi come padelle... ma dai…. cmq [...]
Dieci caseifici, tra i più rinomati per la loro produzione di Parmigiano Reggiano, hanno aperto in contemporanea altrettante forme del Re dei Formaggi, raccontandosi ai visitatori del più [...]
Il viaggio è un meccanismo di conoscenza che ha l’effetto di dilatare lo sguardo sulla vita e sugli aspetti che ci compongono, trasformandoli. Gli italiani sono condizionati sin da [...]
Dopo un giorno la paranoia generale ha colpito gli italiani e sono iniziate le imboscate contro i sacchetti a pagamento. Autogol, più che imboscate. La legge che impone l’uso dei [...]
Kowalski, Lunedì 28 Dicembre 2015. Ore 21.00 Circa. Interno Notte. Il locale, come fortunatamente accade sotto le feste comandate, era gonfio di gente. Tutti i tavoli risultavano occupati e si [...]