Insalata di mozzarella, pesche e songino e rapanelli condita con olio al peperoncino Indubbiamente, per me, il frutto più iconico dell'estate, quello che più amo è la pesca. Mi piacciono [...]
L'articolo Insalata di pasta proviene da Ricette della Nonna. L’insalata di pasta fredda è un primo fresco da preparare con le temperature torride estive per non rinunciare alla pasta [...]
HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization, il principale ente promotore dell'acquacoltura greca e creatore del marchio collettivo Fish from Greece, propone una ricetta rinfrescante e [...]
Un olio di oliva extravergine con sentori naturali di qualità altissima: l’olio aromatizzato Orominerva vanta tutte le caratteristiche che consentono di considerarlo un prodotto di eccellenza [...]
La voglia di piatti caldi e di mettersi ai fornelli è sicuramente ai minimi storici durante l’estate. E allora via libera a piatti freddi, ma comunque gustosi, come per esempio [...]
Pennoni con pomodori, melanzane e scamorza affumicata A Napoli le pennette alla sorrentina, ovvero condite con filetto di pomodoro fresco, melanzane e fiordilatte o mozzarella sono un classico. [...]
Anche il piccolo di casa anche i gamberoni per cui se voglio preparare il pesce d'estate questa insalata fredda è davvero la soluzione ideale.INSALATA DI GAMBERI E PATATE300 g gamberi [...]
Fa caldo è inutile che ve lo ripeta, pertanto solo piatti freddi in questi giorni. Nel blog ci sono parecchie ricette fredde per l’estate ma non avevo mai realizzato un gazpacho verde. La [...]
Insalata di patate, cipolle, piselli e salsa di yogurt L'arrivo del caldo più che dal termometro o del calendario nella mia cucina è sancito dalla presenza dell'insalata di patate. Dire [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia Il piatto può essere sia un [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI [...]
Deliziose tartellette alle verdure senza cottura , veloci da preparare, senza burro e farina, una idea geniale, soprattutto in estate, quando la voglia di accendere il forno è praticamente [...]
Piadina con chips di zucchine e cipolle in agrodolce Sarà l'estate, sarà la voglia di vacanze, ma in questo periodo nella mia cucina le piadine impazzano. In effetti la piadina porta sempre [...]
Costa sta bollendo in pentola? La pasta per fare un primo straordinariamente gustoso, saporito e stuzzicante! Volete sapere quale ricetta del giorno abbiamo scelto oggi? Innanzitutto diciamo [...]
Rinfrescarsi e riprendere le energie in estate è chiaramente uno dei principali modus operandi che facciamo durante questa stagione. Alla costante ricerca per trovare qualcosa di dissetante [...]
Calzoni di pasta brioche con ricotta e pomodoriMi piacciono così tanto pizze & affini che penso sempre a nuovi condimenti o farciture, che poi abitualmente mangio molte insalate e frutta quella [...]
Ho provato a restare nella cucina nostrana ma poi la tentazione è sempre forte. Mi piace la cucina asiatica per tanti motivi, oltre agli interessi culturali e alla mia infinita curiosità e [...]
Ragù di oca un peccato di gola Ragù d’oca un peccato di gola che non si può ripetere tutte le volte che si vuole perché questo volatile non si trova facilmente. Nel mese di agosto a [...]
Gnocchi di ricotta con pomodori e melanzane Gnocchi che passione! Li ho sempre amati, di tutti i tipi. Gli gnocchi di patate alla sorrentina, ovvero con ragù e mozzarella e poi passati in forno [...]
Meno diffusa da noi, ma comincia a fare capolino in qualche menù nostrano, la Caesar salad è una tra le più sfiziose insalate estive. E' una insalata fresca che deve il suo nome a Cesare [...]
Insalata di rucola, lamponi, cipollotti e mozzarella Lo sapete, cari lettori che amo tantissimo la frutta nei piatti salati. Dall'antipasto ai secondi piatti e nelle insalate di qualunque tipo, [...]
Che si tratti di chianina, scottona o carne irlandese quando pensi alla tartare pensi a colline verdi piene di prati. Settimana scorsa, a un evento dedicato alla carne irlandese, ho scoperto i [...]
Bazlama è un tipico pane turco che ricorda il pane naan ed il pane pita. Il Bazlama si mangia in purezza per accompagnare le pietanze, oppure si può cospargere di burro sciolto e paprika [...]
Il pesto alla genovese è una salsa tipica della cucina ligure fatta a base di foglie di basilico, aglio, pecorino, parmigiano, olio extravergine di oliva e pinoli.Si tratta senza ombra di [...]
E siamo al 2 luglio, un caldo torrido arroventa la nostra penisola e noi ci ritroviamo per l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la rubrica L'Italia nel piatto. La puntata di oggi [...]