Che si usi la pasta frolla, la sfoglia o la brisée. Fatte a mano o acquistate già pronte. Il rischio con la torta salata è sempre uno: che l’impasto renda la crosta molle. Verdure e [...]
Oggi parliamo di smoothie e in particolare della mia prima ricetta di questo tipo proposta sul blog, ovvero, smoothie bowl di zucca e banana con latte di mandorla e semi di lino. Da un po’ [...]
La zucca al forno light è un ‘idea per un contorno ipocalorico ma molto gustoso grazie all’uso degli aromi e delle spezie. La zucca usata in questa ricetta è la zucca gialla [...]
Allo Spoon di Milano, presentazione della Grolsch Premium Lager, la birra famosa per essere “unconventional by tradition”. Uno dei marchi birrari più antichi al mondo, nato in Olanda nel [...]
LA PIANTA DELLE BARBABIETOLE ROSSE: Le barbabietole rosse o comuni (Beta vulgaris), conosciute anche come barbabietole da orto, sono piante erbacee biennali. I suoi fusti possono raggiungere [...]
Insalata di cavolo cappuccio viola.Una domanda che spesso mi faccio è come sia possibile mangiare insalata nel periodo invernale. Non posso negare di essere una persona che, nelle giornate [...]
Lasagne di verza con salsiccia e mozzarella Le lasagne di verza con salsiccia e mozzarella sono un piatto che si prepara in circa 35 minuti. Questo piatto è veramente facile e conquisterà il [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di Rape!Rape nel senso allargato del termine, che va dalla barbabietola bianca, rossa, alle cime di rapa passando per le classiche rape bianche.Sono "verdure [...]
Somu ristorante Decidere di fare il cuoco, girare il mondo, lavorare nelle brigate di grandi chef come Giuliano Baldessarri e poi tornare a San Vero Milis, centro di poco più di duemila [...]
Cruda. Troppo cotta. Grigia fuori. Coriacea. Dal sapore poco invitante di bollito. Eppure, è “solo” una bistecca. Non si tratta di cucinare uno stracotto al barolo, ma di comprare una fetta [...]
Non basta una vita per conoscere tutta l’immensità delle Valli Bergamasche. Ma possiamo iniziare dai loro prodotti, perché la biodiversità della provincia di Bergamo è un patrimonio tutto [...]
Se vi è capitato di fare qualche gita fuori porta con pranzo in un agriturismo, sicuramente vi avranno offerto, appena seduti a tavola, della selvaggina. Cinghiale al forno, pappardelle al sugo [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Il Duca guarda attraverso gli oblò della cucina e distribuisce sorrisi larghi e sinceri, appesi sotto il cespo di ricci neri e lo sguardo puntuto. Esce clamando saluti, pronto a raccontare i [...]
Ciambella con burro di arachidi e zucca crudaIngredienti :200 gr di zucca grattugiata175 gr di zucchero300 gr di farina50 ml olio di girasole50 gr burro di arachidi2 bustine di vanillina 1 [...]
Diciamoci la verità, il petto di pollo è economico, leggero, facile da cucinare, tra le carni più indicate da assumere e piace anche ai bambini. Adatto a chi fa sport e indicato per le diete, [...]
Del burro, prima demonizzato e riabilitato specie dopo il libro The big fat surprise della giornalista americana Nina Teicholz, vi abbiamo detto più volte. Ma non tutto il burro nasce uguale. [...]
Buongiorno!! Settimana grigia e anche un po' piovosa.. ma teniamo duro e attendiamo il sole! Chi mi ha seguita su Facebook avrà capito che abbiamo staccato qualche giorno per andare a [...]
Che amiate il dolce o il salato, le crostate da sempre mettono d’accordo tutti i gusti. Adorate dai più piccini, perfette per colazione o per merenda, sono in grado di soddisfare gusto e [...]
Oggi è la Gn del Radicchio di Treviso nel Calendario del Cibo italiano, una verdura molto versatile che adoro mangiare cruda o in pinzimonio, ma perchè non renderla la regina del ripieno dei [...]
Tra le più rinomate oche d’Italia ci sono quelle della Lomellina, a Pavia, quelle del Piacentino, e quelle del Veneziano e Padovano. Ecco perché l’allevamento con agriturismo di Michele [...]
Barbaresco è da sempre la bella addormentata delle Langhe, tanto rinomata quanto poco battuta. Sostanzialmente una sola via adibita al passeggio, nessuno spazio per negozi e attività [...]
La Torta di zucca e cioccolato di Enrica è sparita dall'oggi al domani. Come sempre le sue ricette non tradiscono e questa torta a base di zucca l'abbiamo amata particolarmente.Soffice soffice, [...]
Da quando ho aperto il blog, nel 2011, e più in generale da quando mi occupo a tutto tondo di cucina, mi sono trovato ad interagire con tante persone, appassionati e molte casalinghe, grazie [...]