Buongiorno!! Settimana grigia e anche un po' piovosa.. ma teniamo duro e attendiamo il sole! Chi mi ha seguita su Facebook avrà capito che abbiamo staccato qualche giorno per andare a [...]
Che amiate il dolce o il salato, le crostate da sempre mettono d’accordo tutti i gusti. Adorate dai più piccini, perfette per colazione o per merenda, sono in grado di soddisfare gusto e [...]
Oggi è la Gn del Radicchio di Treviso nel Calendario del Cibo italiano, una verdura molto versatile che adoro mangiare cruda o in pinzimonio, ma perchè non renderla la regina del ripieno dei [...]
Tra le più rinomate oche d’Italia ci sono quelle della Lomellina, a Pavia, quelle del Piacentino, e quelle del Veneziano e Padovano. Ecco perché l’allevamento con agriturismo di Michele [...]
Barbaresco è da sempre la bella addormentata delle Langhe, tanto rinomata quanto poco battuta. Sostanzialmente una sola via adibita al passeggio, nessuno spazio per negozi e attività [...]
La Torta di zucca e cioccolato di Enrica è sparita dall'oggi al domani. Come sempre le sue ricette non tradiscono e questa torta a base di zucca l'abbiamo amata particolarmente.Soffice soffice, [...]
Da quando ho aperto il blog, nel 2011, e più in generale da quando mi occupo a tutto tondo di cucina, mi sono trovato ad interagire con tante persone, appassionati e molte casalinghe, grazie [...]
Può capitare a chiunque, ma noi, donne, siamo molto più esposte agli sbalzi d'umore. Le ragioni possono essere tante: un risveglio all'alba, una calza rotta, la gonna che fa le pieghe [...]
“Anche se ce la chiedete cotta, per il vostro bene ve la diamo quasi cruda”. Il monito è sempre lì che mi guarda dal menu ogni volta che mi siedo >> The post La [...]
La Piedigrotta di Varese, o quando la pizza diventa puro edonismo. Se si dovese scegliere un titolo per questo caratteristico locale in pieno centro a Varese non ve ne sarebbe uno più [...]
La salute del nostro corpo passa anche attraverso la sua capacità di depurarsi ed espellere le tossine che, naturalmente, si accumulano. Da questo punto di vista, come sa bene chi ha [...]
Se dovessimo descrivere con una sola parola lo stile alimentare della cucina macrobiotica questa sarebbe certamente “equilibrio”. Per raggiungerlo essa si fonda su degli alimenti, delle [...]
Come si dice? Meglio tardi che mai?A dicembre, per la giornata dell’angelica del Calendario del cibo italiano, avevo preparato la versione classica dolce delle sorelle Similie una fantastica [...]
Lo chef stellato Pietro D’Agostino Il ristorante La Capinera di Taormina è Sicilia ed è mare, con quel profumo e quel sapore unici che lo chef Pietro D’Agostino riesce ad [...]
Polpette di neonata alla messinese. Nunnata a Palermo, maiatica nelle città dello Stretto, ma anche gianchetti, lattarina, faloppa, bianchetti: tutti questi nomi per indicare una sola cosa. [...]
In dialetto langarolo, la rei significa regina: non poteva avere nome più adatto questo bel ristorante, fiore all’occhiello del Boscareto Resort, l’esclusiva struttura a 5 stelle adagiata [...]
Si chiama “Antica” con dovizia, per una volta: la casa di evidente stampo signoril-rurale data diciassettesimo secolo, mentre il locale è gestito dalla stessa famiglia da decinaia [...]
Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]
Pur essendo un alimento non ancora molto diffuso in Italia, l’acqua di cocco ha proprietà interessanti, ma spesso enfatizzate oltremodo. Anche se le spiagge tropicali sono lontane, da un [...]
È abbastanza raro mangiare carne di cavallo a Napoli. Il mio primo approccio con questo prodotto è quindi avvenuto in età adulta, quando avevo superato i 20 anni. Sono da sempre ghiotto di [...]
Trippa con fagioli cannellini La trippa con fagioli cannellini è un secondo piatto particolarmente buono che ha origini antiche, quando di ogni animale si usavano tutte le sue parti senza [...]
Mantenersi in forma durante la stagione invernale: la verdura protagonista della terza tappa del viaggio all’interno della piramide alimentare di “ViviSmart” per riavvicinare gli italiani [...]
Si organizza con gli Amici del Bar una rimpatriata: andiamo a cena da Cesare Grandi a La Limonaia. Zona “verso fuori Torino”, ma non ancora da cronache del dopobomba. Ai piedi di un [...]
Finite le feste, ora il pensiero di tutti è uno solo: bisogna dimagrire! Io non ho aspettato la Befana, ma mi sono messa subito al lavoro, per poter condividere con voi la mia avventura e [...]
In Italia ne esistono tantissime varietà, alcune sono perfette cotte al forno, altre nella frittata, altre ancora crude nelle insalate. Stiamo parlando delle cipolle: ingrediente immancabile [...]