Svegliata con l’ineffabile malumore della mattina presto, prima che un caffè ti rimetta al mondo, ho subito pensato al borlengo: alzi la mano chi l’ha sentito nominare. Nessuno, è [...]
Recentemente con l'affermarsi delle diverse tendenze alimetari di tipo vegetariano, vegano o macrobiotico, le industrie di raccolta hanno dato un nuovo impulso al commercio di [...]
Atterriamo all'aeroporto di Ayers Rock dopo aver fatto scalo ad Alice Springs, e già dall'aereo si capiva benissimo che avevamo abbandonato la costa e le verdi foreste di eucalipto per tuffarci [...]
Les vignes du Seigneur. L’amante del vino, ha scritto un savio e non sobrio canadese, est un être errant qui recherche dans les vignes du Seigneur son paradis perdu. Essere nelle vigne del [...]
Quando state sorseggiando il vostro aperitivo, comodamente seduti al tavolino di un bar, mentre spizzicate qualche nocciolina o patatina, vi sieten mai chiesti quante calorie hanno i [...]
La salicornia, o asparago di mare, l'ho sognata pure una notte... Non scherzo, la volevo assaggiare da anni, da quando l'avevo vista usare da un cuoco in una trasmissione televisiva alla fine ci [...]
Concordo pienamente. In cucina solo olio Extra Vergine o burro, a seconda delle pietanze. Non friggo quasi mai per cui in un certo senso non mi sono mai posta il problema ma mi chiedo da dove [...]
Fanno parte della famiglia degli insaccati tutti i salumi per la cui preparazione e formatura viene usato il budello, sia naturale che sintetico. Nel caso specifico della salsiccia si tratta di [...]
“biała kiełbasa polacca, ingrediente imprescindibile del biały barsz salampatata canavesano con patata — a volte barbabietola — nell’impasto salsiccia di bra, delicata a [...]
Oddio Carlo, io la pizza lì l’ho mangiata 4 volte in tutto (non è il mio genere) per cui non saprei darti un giudizio sulla costanza nelle performances, ma, considerando quanto è [...]
Da Le Specialità sono riuscito per l’unica volta nella mia vita a trovare una pizza bruciata e cruda.
pare gustosa, la proverò facendo imbrunire parte della cipolla in padella fino a farne una cremina che userò per condire l’insalata mentre l’altra la lascerò cruda…che te ne pare?
Giungiamo nel minuscolo borgo sperduto di Badia di Dulzago, quasi dimenticato da Dio ma per fortuna non dagli uomini che ci lavorano e che, oltre all’Osteria San Giulio, hanno ridato [...]
Siete anche voi alle prese con le conserve estive? Io da due settimane non faccio che lavare frutta e invasare marmellate. Dopo quella di ciliegie che ogni anno passa dalla mia cucina dopo il [...]
Gino,ringrazia il cielo che i clienti non capiscono una cippa. Che si limitano a protestare quando i professionisti del settore ti portano la pasta scotta o cruda o il risotto che si appiccica [...]
Al 22 – Napoli Quando e come è nata la pizza? Quali aneddoti l'hanno circondata nel corso dei secoli? Quali poeti, musicisti, artisti l'hanno decantata? Sarà un vero e proprio viaggio [...]
Questa è la storia di un disastroso pranzo della domenica. Questa è la storia di una ragazza ed un ragazzo che una domenica di giugno avrebbero fatto meglio a rimanere a casa con il loro mezzo [...]
La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di [...]
Mancava Mica: ma ora Mica a Milano c’è. Non c’ero ancora andato, pur essendo un nostalgico della “michetta” – antico e ormai raro (almeno qualitativamente) panino tipicamente [...]
Per quelli che “Twitter è insopportabile e autoreferenziale”: no, è utile. Domenica mi ha ricordato che stava per iniziare Unti e Bisunti. Che a dispetto di un titolo volgare e sbagliato [...]
Un’abbronzatura sana e al top comincia prima di tutto dalla dieta a tavola, grazie i cibi ricchi di antiossidanti che hanno lo scopo di preparare la tua pelle al sole e al tempo stesso a [...]
Negli ultimi due giorni ho avvertito uno strano fermento nell’aria: avete presente quella specie di agitazione che non vuol dare troppo nell’occhio? Quel dico-nondico-maèmegliosedico? Ecco. [...]
Il vantaggio di queste polpette sta nella doppia possibilità di usare carne trita fresca oppure di riciclare gli avanzi macinati di arrosto e/o bollito. Le polpette possono essere preparate [...]
Per ogni gastrofighetto che vive – o alberga dimessamente in noi – esiste un dilemma storico di stordente violenza interiore: la pausa pranzo. Già la definizione apre spazi di [...]
Ingredienti(per 6-8 persone)per la torta: 150 gr burro, 150 gr zucchero, 3 uova, 75 gr di farina, una bustina di lievito, 100 gr di mandorle tritate finissime, 50 gr di mandorle a scaglie (o [...]