Un pasticcio di pasta al forno da gustare tiepido con piselli , scamorza prezzemolo ed erba cipollina…il tutto legato da una bella besciamella morbida!Ho lasciato dorare la pasta perchè [...]
Finalmente, dopo due settimane, trovo il tempo di raccontare di Siena&Stars, cui ho avuto il piacere di essere invitata (ricordate?). Di iniziare a raccontare, anzi, visto che è stata [...]
Ci stiamo sbizzarrendo con il crudismo …ed è veramente un fantastico modo di alimentarsi!! Prevalentemente mangiamo frutta a pranzo ed insalatone a cena, ogni tanto però vogliamo anche [...]
La cruditè di zucchine è un’ottima ricetta estiva ma non solo, che possiamo portare sulle nostre tavole sia come ghiotto antipasto o per un aperitivo leggero e gustoso, ma anche come [...]
Ieri ci abbiamo provato con i piatti freddi: insalate, macedonie, panzanelle, frutta e verdura di stagione. Ma per convincere qualcuno a cucinare con 39 gradi, pur se a fuochi spenti, bisogna [...]
Forse Stige si ritira e il caldo soffocante sarà minore. Ma l’estate non è tale senza un piatto di fresca, abbondante, ricca insalata di riso. La cosa davvero bella (o brutta a seconda [...]
Altra idea per i piccoli e per le mamme con poco tempo a disposizione per preparare un pasto bilanciato, bello da vedere e di sicuro successo con gli gnometti di casa! Ero indecisa se inserire [...]
Eboli ha un destino curioso: esiste sin dalla preistoria ma è famosa unicamente per il titolo di un libro che non ne parla e la usa solo per meglio definire la sperdutezza di Aliano, un paese [...]
Buongiorno! No, non sono andata in vacanza anche se il silenzio del blog potrebbe aver fatto pensare il contrario. E non sto nemmeno per dirigermi verso il mare, come la foto sopra [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Viola come la verza rossa. In genere qualsiasi processo di cottura azzera totalmente questo particolare pigmento piacevole agli occhi e al palato. A meno che non la si consumi cruda. Ma [...]
Il 28, 29 e 30 giugno mi sono trovata con altri tra foodblogger e twitstar, ovvero i più famosi tra le personalità che su Twitter fanno comicità e satira, a Montefalco, anzi #InMontefalco, [...]
I pomodori gratinati ripieni di zucchine e tonno sono un ottimo antipasto ma anche un piatto unico. Ho riempito i pomodori con le zucchine cotte nel tegame ed amalgamate con il tonno. [...]
Un pomeriggio di sole, buona compagnia, buone letture e buon vino sono stati gli ingredienti per un'esperienza perfetta!Domenica 21 luglio 2013 a Mango in provincia di Cuneo si [...]
Niente sorrisi timidi, niente occhi bassi, se il digitale terrestre non mi abbandona sono pronta a godermi “Unti e bisunti” come ogni domenica sera, divano compreso. Oggi Chef Rubio [...]
Da quando la mia bolognesissima figlia è diventata vegana(ormai 2 anni) le nostre discussioni vertono spesso sull'alimentazione.In dote le tocca una madre cuoca, capisco talvolta il suo sguardo [...]
La pasta frolla rappresenta una delle basi più utilizzate nella pasticceria, italiana e non. Una pasta dolce, burrosa, friabile e ricca di gusto, ottima da utilizzare nelle più variegate [...]
Il Ristorante La Voglia Matta di Genova propone, venerdì 19 luglio 2013, una serata a tema dal titolo: “Crudo …personale evoluzione“. L’estro e il piacere di [...]
Gli spaghetti, meglio, i vermicelli, per me sono la trafila della condivisione di gruppo: nel fantastico mondo della pasta quello che per il vino sono il Gragnano o il Lambrusco. Ogni tanto mi [...]
Vi avevo promesso che vi avrei tenuto aggiornati, su questa fantastica avventura che sto vivendo da quattro giorni qua a Colorno, presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Alma, e [...]
Atterriamo all'aeroporto di Ayers Rock dopo aver fatto scalo ad Alice Springs, e già dall'aereo si capiva benissimo che avevamo abbandonato la costa e le verdi foreste di eucalipto per tuffarci [...]
La scarola, pur nascendo come un’insalata, nella nostra cucina si fa strada in ricette che la vogliono cotta piuttosto che cruda. Ottima con pinoli e uvetta, è favolosa anche stufata con [...]
Sveglia alle 7 in punto…. Giornata stupenda e fresca al punto giusto…. Incontro con gli amici e parenti sotto casa alla volta di Usseglio! Non sto più nella pelle… amo il verde delle [...]
La rucola, pianta delle Crocifere, ha tante proprietà: stimolante, depurativa, diuretica inoltre è uno di quegli ortaggi da mangiare in primavera per depurare il sangue. In detta stagione [...]
E a proposito di nuovi stimoli (riferendomi al post precedente). Intendevo qualunque tipo di stimoli, compresi prodotti interessanti. Diciamo la verità, ero un pò scettica sull'abbinamento [...]