Leggiamo e come automi ripetiamo, fino a sconfinare occasionalmente nella pedanteria, che evitando i cibi industriali trasformati non partecipiamo alla generale epidemia di obesità, anzi, [...]
Ok, mi sono lamentata sempre che la macchinetta fotografica faceva schifo, che rivolevo la mia semireflex, che prima o poi ne avrei comprata un'altra più decente...ma mica intendevo che sarei [...]
Altra ricetta perfetta per l’autunno: la zuppa di catalogna e fagioli. Per via del sapore piuttosto amarognolo la catalogna non piace a tutti. In questa zuppa però, probabilmente grazie [...]
La Guida delle Piole di Torino è un libro che consiglio a tutti, a tutti quelli che come me le hanno vissute, anche se in parte, e a quelli, i più giovani, che ne hanno solo sentito parlare e [...]
Il giorno e la notte, il maschio e la femmina, il positivo e il negativo. L’universo fin dalla notte dei tempi è governato da forze uguali e contrarie che danno origine al movimento, e [...]
@silvia: cicoria e cardi sicuramente cotti, le indivie e i carciofi sia crudi che cotti, la rucola cruda. se vai sul sito della bioterapia nutrizionale trovi l’elenco dei medici che hanno [...]
Il carpaccio marinato al limone è una ricetta non troppo complicata, ma sempre molto gradita (a patto di non avere di fronte un commensale che non mangia carne cruda), che può essere [...]
Sveglia alle 7 in punto…. Giornata stupenda e fresca al punto giusto…. Incontro con gli amici e parenti sotto casa alla volta di Usseglio! Non sto più nella pelle… amo il verde delle [...]
Un secondo buono e semplice che farà leccare baffi e dita anche ai piccoli più difficili Questi straccetti di pollo fritti non sono altro che una variante della classica cotoletta milanese, [...]
Se anche voi (al par di me) avete fatto per il pranzo della Vigilia i lombardissimi tortelli con la zucca, e se anche a voi fosse rimasto in casa (come è rimasto a me) un bel pezzo di zucca [...]
Con questo menù partecipo al concorso per Food Blogger un menù per un pranzo di Natale "GOOD".Il tema Natalizio nella mia regione che e' la Campania e molto sentito, sapori e tradizioni di un [...]
Una bella escursione, all’interno di una splendida pausa estiva a Trapani: ERICE anzi monte Erice che la sovrasta!. Dopo giorni di scrutamenti, avvistamenti dalla costa, per capire se fosse il [...]
E’ stato domenica pomeriggio durante Chef al Massimo, la manifestazione che si è tenuta a Monzuno in ricordo di Massimo Zivieri, che ho origliato una conversazione tra Aurora e Massimo [...]
Sono ritornata dalle vacanze con qualcosa in più rispetto agli altri anni, che non è una valigia piena di acquisti emotivi, ma una valigia piena di informazioni, di idee, di suggerimenti, un [...]
Tra un museo e un altro, tra una passeggiata e l’altra, avremmo anche dovuto mangiare.. o no ? Yes, of course Prima di partire mi ero preparata una bella listarella di posticini dove [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Ormai possiamo dire che ci siamo, quasi. Manca meno di un mese per quello che si preannuncia un evento carico di aspettative, Sapori d’Autunno al Cason, edizione 2013 ed i posti disponibili [...]
Oggi suggerisco la ricetta della focaccia alle cipolle, in assoluto la mia preferita, con qualche consiglio su quali cipolle scegliere . Le cipolle in commercio sono tante e diverse per forma, [...]
"Soffio d'estate, come foglia nel vento, i miei pensieri" (Haiku by Bluaragosta) Una ricetta molto ma molto particolare, che ha tutte le intenzioni di [...]
Ormai possiamo dire che ci siamo, quasi. Manca meno di un mese per quello che si preannuncia un evento carico di aspettative, Sapori d’Autunno al Cason, edizione 2013 ed i posti disponibili [...]
Finalmente ho trovato l’okra al supermercato! Forse c’è da sempre e non guardavo bene, stà di fatto che l’ho comprata e mi piace un sacco sia cotta che cruda: ha un sapore [...]
Cremoso di cioccolato bianco con pesche e confettura di giuggiole Daquoise alle mandorle, cremoso di cioccolato bianco, composta di pesche e confettura calda di giuggiole. Un dolce fresco ed [...]
Scenario: stanchezza, variamente motivata, spossatezza, inanità del vivere dell’essere del camminare, peraltro con andatura che sembra quella di uno zombie. Scenario: a letto tardi, notte [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Fatta la grigliata di Ferragosto avete (ri)scoperto che vi piace. Da ore state interrogando Google sui segreti del barbecue. Calma. Ve la raduniamo noi una bella manciata di link utili. [...]