Chi mi legge sa che amo le storie ed è una storia tutta familiare quella che voglio raccontarvi oggi: quella de Il Fior Di Loto. L'azienda è nata nel 1972, pionera, con altri pochi in Italia, [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 00 200 g Farina integrale 200 g Uova 4 Stracchino 300 g Peperoni rossi 2 Taccole 200 g Pistacchi salati 30 g Burro 30 g Panna 1 [...]
Friuli Doc, la più importante rassegna enogastronomica del Friuli Venezia Giulia, festeggia i propri 20 anni a Udine dall’11 al 14 settembre. Ospite d’eccezione Daniele Persegani, chef [...]
Buonasera amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è la zuppa di ceci e patate…lo sò…ufficialmente è ancora estate…ma io adoro l’autunno…e le zuppe [...]
Dopo il post in cui vi ho raccontato dell'esperienza mistica, presso le terme del GrandHotel Terme di Montegrotto, è giunto il momento clou della storia, ovvero il racconto della nostra [...]
Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
Quando il caos ti circonda non hai che una via di uscita per rimettere ordine nel tuo universo: compilare una lista. Il suo potere è miracoloso ed è il principale espediente narrativo usato da [...]
Vi guardate allo specchio e insomma, ditelo, a settembre sembriamo tutti più fighi. Riposati, abbronzati e dimagriti. Ed eccola lì, l’idea che fa capolino: sai checcè, io adesso questa [...]
Quanto conta la tradizione di famiglia nella pizza? Quella napoletana vive di esperienza che viene tramandata di generazione in generazione. Per molti pizzaioli è Sembra di essere a un bivio. [...]
Ho aspettato un mese esatto dalla fine dei lavori per raccontarvi, la mia, la nostra Alma. Ho aspettato di mettere insieme tutte le foto fatte in questi mesi per pubblicare il post di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Quando il terremoto colpisce una città del vino. Le sconfortanti immagini della Napa Valley. 2 – Niko Romito e il senso del [...]
I risultati dello studio di un team di ricercatori dell'Università di Padova; prevenire le malattie, un'opportunità da non trascurare, soprattutto, quando ci vengono incontro i rimedi [...]
Redazione di TigullioVino.it L'incontro, organizzato da Vivi la Valpolicella in collaborazione con Cantina Valpolicella Negrar, vedrà la premiazione di Erica Preosto, vincitrice mantovana [...]
Siete pronti? Ormai è ufficiale: l’11 ottobre 2014 a Montecatini Terme, alle Terme Tettuccio, verrà presentata la Guida essenziale ai vini d’Italia di Daniele Cernilli, ultima [...]
Il mio cane, ovviamente, è il cane più bello del mondo, come la storia degli scarrafoni, delle mamme e della cofana scarmigliata di Pino Daniele ai tempi d’oro. Si parte da questo [...]
Ritorniamo sempre con piacere da Daniele Picelli e Marika Prina del Ristorante Charlie 1983 di Albairate. E anche i nostri Amici Gourmet si appuntano subito in agenda l'appuntamento certi della [...]
Si preparano di nuovo le valigie, questa volta parto verso nordest per un bellissimo evento organizzato nell'ambito del “Feel Good Festival”, progetto triennale per lo sviluppo di una [...]
Sarà una gara fra i 10 Soci dell'Associazione Italiana Food Blogger, supportati dalla brigata di cucina dell'Antica Trattoria da Ballotta, che si sfideranno a colpi di mestolo per [...]
A volte ritornano. Specialmente i fantasmi del passato. E lo sa bene lo chef-star Gordon Ramsay che da qualche anno a questa parte continua a lottare con cause legali, tribunali e avvocati, [...]
C’era una volta lo shopping, c’era una volta il mal di piedi assassino per aver girato tutti i negozi del centro alla ricerca di un vestito. Non che mi servisse, ovvio, ma mi faceva tanto [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è un buonissimo tortino di patate a strati e i pensieri musicali di Pino Daniele. “Mentre qualcuno se ne va cercando [...]
Degustazione > Celle DanieleCultivar: Lavagnina 85%, Pignola ed altre 15%. Metodo di raccolta delle olive: manuale, con bacchiatura e raccolta su reti. Molitura-estrazione: ciclo [...]
Il weekend appena trascorso è stato ricco di impegni enogastronomici per noi Staffette. Entrambe siamo state impegnate nella degustazione di decine di vini provenienti da tutte le regioni [...]
Non posso non iniziare questo post senza ringraziarvi per i tanti commenti che mi avete lasciato la scorsa settimana presentatovi la mia nuova casetta. Ci speravo davvero che il nuovo blog vi [...]
Se c’è un grande malato sul mercato del vino italiano forse è proprio il Friuli Venezia Giulia classico, quello del Friulano, della Ribolla, del Sauvignon sia del Collio che dei Colli [...]