Il 31 dicembre è scaduta l'autorizzazione all'utilizzo del Glifosato in Europa. La Commissione Europea è chiamata - a breve - a rinnovare o meno l'autorizzazione per altri 15 anni. Una serie [...]
Lungo la strada che conduce al mio romitorio milanese – o forse dovrei dire pavese – tra le risaie e i pioppeti c’è un grande negozio di macelleria. Si tratta di una bottega [...]
Il mio pasticcere preferito. Potevo non avere il suo libro? Quale altro modo, se non questo, per cominciare bene la giornata perdendosi tra le pagine di un libro magicamente dolcissimo?Arte [...]
La Francesca Resort di Bonassola (SP) propone la “passeggiata montaliana” all’interno del suo grande parco privato affacciato sul mare delle Cinque Terre. Sono itinerari tra natura e [...]
Sagronauti di tutta Italia questo mese non avrete proprio di che lamentarvi, da nord a sud, l’Italia è costellata di gustosi e festosi appuntamenti da proporvi. Un solo accorgimento: [...]
Gli Chef Paolo Sari del ristorante Elsa, 1 stella Michelin e Alain Passard, del ristorante Arpège, 3 Stelle Michelin Per celebrare la stagione 2016 sotto il segno della condivisione dei [...]
All’Antica Corte Pallavicina di Polesine, in provincia di Parma, approdano le storie di Franciacorta. Per il ciclo legato alle degustazioni accompagnate dai racconti dei produttori, dei cuochi [...]
Eh si, è proprio così, in questo periodo, nella mia cucina, e di riflesso anche in questi luoghi, la pizza è molto presente. Il motivo, non è solo legato al piacere di mangiarla, o alla [...]
Uno dei modi più intelligenti di trascorrere le domeniche di pioggia chiusi in casa? Fare biscotti! Coraggio, poi il divertimento arriva eh... il momento di gustarli insieme, bevendo un caffè [...]
Una grande carne di bovino razza Marchigiana, buona cucina, delicati e gustosi formaggi ovi-caprini e nobili vini irpini: questi sono gli ingredienti che hanno decretato il successo [...]
Dopo la partecipazione alla semifinale di Masterchef 5, Heinz Beck, chef de La Pergola di Roma, viene attaccato su Facebook e Twitter ma risponde per le rime
Dopo un 2015 tutto dedicato alla cucina d’autore con otto pranzi firmati da chef stellati e emergenti, a Casa Lerario di Melizzano, si riparte con la pizza di qualità protagonista del [...]
Un paio di guide turistiche sulla scrivania di giorno e sul comodino la sera… sono nel pieno della programmazione del prossimo viaggio… California arrivo!!! E se già un debole per [...]
Primo ristorante di cucina etnica stellato d’Italia, il ristorante Iyo si è ormai da qualche anno affermato come una delle destinazioni preferite per i milanesi gourmet in cerca di una [...]
andrea TRA VINO E CASTELLI Passeggiata panoramica a tappe enogastronomiche con visita guidata del cantinone medievale di Pietra de Giorgi e del castello di Mornico Losana DOMENICA 3 [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Aiuta anche tu Lidl a scegliere descrittori migliori per i loro vini a catalogo. 2 – Presa Diretta e la fabbrica del vino italiano: [...]
Appuntamento allo Chalet Fontana sabato 5 marzo 2016 alle 19. I Balzini: “vino, donne e canto”, brindisi in musica per la prima festa delle “Donne del vino”. L’idea di Antonella [...]
Abruzzo: una regione sempre più in auge sia per le eccellenze enogastronomiche che per il patrimonio naturale e storico-artistico. E il 2016 già regala una grande novità: nasce infatti [...]
crepes con cioccolato e fragole INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le Crêpes: 225 g di farina 00, ½ l di latte, 3 uova, 70 g di zucchero, 1 bustina di vanillina, ½ bicchierino di rhum, 45 g di [...]
"L’ho visto al Festival di Sanremo, Ezio Bosso. E’ stato bravissimo, mi ha colpito. Ho pensato che sarebbe stato bello incontrarlo. Tutto qui". E’ iniziato davanti al [...]
Con ben 300 produttori presenti in fiera a Olio Capitale, il salone degli extra vergini tipici e di qualità di Trieste, organizzato da Aries dal 5 all’8 marzo negli spazi della Stazione [...]
OVSE: produzione e consumi anno 2015 a confronto. Prezzo di vendita mediamente basso, filiera lunga, prezzo al consumo sostenuto OVSE ( www.ovse.org ) è nato nel 1991 all’ Università [...]
Il pasticciotto è un dolce tipico salentino, conosciutissimo in Puglia dove trova i natali. Delle numerose varianti di questo dolce tradizionali la più famosa è sicuramente quella napoletana, [...]
Tempo fa cercavo delle ricette straniere da proporre ai miei corsi serali e amatoriali. Tra le tante ho trovato anche questa che ricordavo di avere già visto e mi era particolarmente piaciuta [...]
Quanto è sicuro il cibo che acquistiamo? Sull’onda della notizia che la Mars ha ritirato i suoi prodotti da 55 paesi di tutto il mondo, è una domanda più che lecita. Lecita anche [...]