Con la primavera, l’albergo, inaugurato a metà 2014, si ripropone come meta per una vacanza in totale relax, in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza. Domenica 27, pranzo al [...]
Uovo di cioccolato.Ns produzionePasticceria artigianaleMichela cake designerVia martiri della libertà 18Trebaseleghe pdTel 3922632855
Siamo ritornati in Europa!E cos'altro avremmo potuto scegliere se non la Francia?Innanzitutto perché amo cucinare le pietanze francesi.Poi perché, qualcuno lo sa, il mio compagno è francese [...]
Riemergo lentamente da giorni convulsi in cui non ho fatto altro che togliere calcinacci, aspirare polvere fuori e dentro i mobili, strofinare pavimenti per eliminare residui di tinta, aspettare [...]
Anche quest’anno torna Goût de France/Good France per rendere omaggio ai sapori della cucina francese La seconda edizione si svolgerà il primo giorno di primavera, il 21 [...]
Oggi vi pubblico la ricetta di un contorno molto buono e gustoso, patate filanti con mozzarella al forno.Ricetta facile che vi porterà via poco tempo diciamo che in un'oretta potete [...]
Ecco una buonissima e gustosissima ciambella per la colazione del mattino o per la merenda dei vostri bambini. E' ricca di ingredienti , perciò molto buona, ricotta, cioccolato bianco e uvetta. [...]
Venerdì 18 marzo 2016 torna l'atteso e consueto appuntamento del ristorante La Taverna di Colloredo con la Fiorentina abbinata a grandi vini toscani. La bistecca di Chianina sarà [...]
“Basta una parola e La Chamade vi consola, non vi fa magnà ma vi ricreerà”, con queste parole Giovanni Di Vaio accoglie i clienti nel suo storico locale di Licola in via San Nullo 83, a [...]
«Il sistema numerico è come la vita umana. Per cominciare ci sono i numeri naturali. Sono quelli interi e positivi. I numeri del bambino. Ma la coscienza umana si espande. Il bambino scopre il [...]
Come promesso la settimana scorsa, eccoci con la seconda parte dedicata ai ristoranti di Torino che più ci hanno colpito. Probabilmente sarebbe necessaria una terza e quarta parte ma intanto [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Questa mattina, insieme a Alessandro Gerbino del blog “Che Zuppa” e a Lara Rigo di igers.verona siamo stati invitati a festeggiare il primo compleanno del lievito madre della [...]
A cura di Andrea Amichetti, Lucia Tozzi, Simone Muzza ed Emanuele “Zagor” Treppiedi, la quarta edizione dello ZERO Design Festival è dedicata al design dell’intrattenimento, dalla [...]
Non vi è capitato mai di degustare un vino, leggere un nome, socchiudere gli occhi, e lasciar scorrere le immagini che la fantasia proietta nella mente. Un po' come un film in bianco e nero, [...]
ΤΣΟΥΡΕΚΙΑ ΓΕΜΙΣΤΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Μέσα σε πολύ σύντομο χρονικό διάστημα και σηματοδοτώντας ακόμη [...]
Il riso fu portato a Napoli dagli Aragonesi tra la fine del 1400 e i primi del 1500. Inizialmente era utilizzato come medicamento nelle malattie gastrointestinali ( scuola medica Salernitana ). [...]
Confesso che una certa noia oramai mi assale quando nel web o sui giornali si scatena l'ennesima diatriba sull'agricoltura biodinamica. Da anni si assiste ad un dibattito che sembra non fare [...]
Dal 18 al 21 marzo la Federazione Italiana Cuochi sarà presente alla sesta edizione della Fiera di Vita in Campagna a Montichiari (Bs) con la prima edizione dei Campionati di cucina italiana, [...]
In un mio articolo tempo fa ho parlato di Ippolito Cavalcanti, grande chef autore di uno dei libri più importanti della cucina italiana. (leggi di più)E tra le tante ricette scrisse, ce [...]
I burritos, o tacos de harina, sono una pietanza tipicamente messicana, un classico street food in perfetto stile tex mex, facile da riprodurre anche a casa. Si tratta di una tortilla di farina [...]
Dopo anni passati ad arredare case con mobili discreti e, a tratti, troppo formali è arrivato il momento di ricreare l’intimo calore che ci meritiamo. La parola “cozy house” [...]
Ce mois de Mars a démarré bizarement dans le Sud de l'Italie... Alors que nous devrions déjà penser au printemps, nous voilà replongés en plein hiver: froid, humidité, ciel gris [...]
Il tema di quest’anno a Identità Milano era “la forza della libertà” e di libertà e voglia di andare di controcorrente si è parlato anche a Identità Naturali con 8 cuochi con le idee [...]
Alce Nero cibo vero e… a Regola d’Arte! Oggi il vero lusso è regalarsi la consapevolezza di quel che si mangia. Questo cibo mi farà bene? E soprattutto: da dove viene? Sono le domande che [...]