Ingredienti per 4-6 persone 400 gr. di acini d’uva, 300 gr. di farina 00, 150 gr. di burro, 150 gr. di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, 3 uova. 1 bicchiere di rum, 1 pizzico di [...]
I cantucci di Prato o biscotti di Mattonella, sono dei veri e propri bis-cotti, nel senso di cotti due volte.Infatti vengono cotti interi la prima volta e ricotta da affettati per renderli [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Cosa ci fa lo sguardo da bel tenebroso cui le rotondità non nuocciono di Davide Scabin, chef piemontese dalle gesta sempre ben rappresentate su Dissapore, sia che si tratti di lodarne i piatti, [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
Ingredienti per 4 persone 500 gr. di pane avanzato, 50 gr. di cacao amaro, 500 gr. di latte, 200 gr. di zucchero, 70 gr. di burro, 1 uovo, 70 gr. di mandorle pelate, 100 gr. di canditi misti a [...]
A proposito di Scherpadadi Gabriella MolliScherpada-scarpazza: sarà un caso che i due termini si somiglino? Ambedue i luoghi dove esiste questa tradizione di torta con le erbe sono confinanti: [...]
Quando si dice Maiorca non si pensa certamente alla sua gastronomia, ma più facilmente alle sue coste, alle sue spiagge e alle sue acque limpide e cristalline. O soprattutto, ai locali, alla [...]
E voi le avete mai mangiate le polpette di miglio e melanzane? Io ne avevo sentito parlare ma non le avevo ancora preparate, un piatto che si può considerare vegano con il miglio che si usa [...]
Partenza con obiettivi ambiziosi per la gelateria toscana MaNi (vista all’ultima edizione di Taste a Firenze) che tra pochi giorni aprirà una prima gelateria a Roma a Castel [...]
Buongiorno!Molto spesso ve lo dico e molto spesso ve lo posto: "nella vita bisognerebbe sempre avere una finestra sul lago!"La mia personale è a Lemna di Faggeto Lario sul lago di Como: mi [...]
Ingredienti: per 6 persone pasta sfoglia g 250 nocciole g 50 cioccolato fondente g 50 burro g 30 8 albicocche secche 3 savoiardi morbidi [...]
Dai nostri amici della Pasticceria Scimeca ecco una bella ricetta dei Cannoli siciliani. Ci siamo conosciuti grazie alla trasmissione su MTV di Pif. Nella puntata contro la Mafia e il Pizzo. I [...]
Avete mai sognato di cenare sotto il mare (volendo anche dentro…) o magari sospesi nel cielo? Ecco io preferisco starmene comoda al ristorante concentrata su quello che mangio, ma a quanto [...]
Pellegrino Artusi ed i Dolci Tedeschi. 'Da leccarsi i baffi' è un’antologia di scritti di Mario Soldati, racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, olio (e acqua), in un viaggio [...]
Pellegrino Artusi, Torta di mandorle e cioccolata o Pasticcini di pasta beignet coperti di cioccolata? Probabilmente Saint Honorè, santo protettore di tutti i pasticceri,ogni tanto si [...]
Di Serena Manzoni Se avete un apparecchio ortodontico e siete golosi, ebbene non andate in Maremma… o almeno non ditelo al vostro o alla vostra dentista! Cantucci, brutti ma buoni, dolci [...]
Pentecoste, dal greco antico ἡμὲρα (heméra) – πεντηκοστή (pentekostè) – cioè “cinquantesimo” (giorno), è una festa della tradizione ebraica e [...]
Pellegrino Artusi e il Zabaione dell'Amore. Lo Zabaione, allo stesso tempo diavolo ed acquasanta. Deve forse alla maliziosa tradizione, che lo pubblicizzò come rinvigorente neigiochi d'amore, [...]
Sono felice di tornare a scrivere in questo mio Ricettario/Diario virtuale, anche quando non ho tempo per un post nei miei pensieri il blog c'è sempre. Forse mi sono un po' impigrita, ma in [...]
Per noi certo!!! perché sono buonissimi, come non credevo! certo non che pensassi che non lo fossero, ma hanno un sapore sorprendente, non troppo dolci e nello stesso tempo morbidi e appaganti! [...]
Cominciano il giovedì santo a prepararne un numero inverosimile, chili e chili di grano.I caseifici della zona vendono più ricotte in quei 3 giorni che in un intero anno.Si chiudono in casa e [...]
La Pasqua viene celebrata nel mondo secondo modalità diverse in base al paese ed alla cultura del luogo. La tradizione gastronomica italiana non è la sola ad essere ricca di proposte [...]