Una minestra brodosa e da servire tiepida con cavolo nero, fagioli cannellini e patate a tocchetti : l'ideale per i primi freddi non trovate anche voi?! [...] L'articolo MINESTRA CON CAVOLO [...]
Buongiorno e buon weekend a voi lettori di Dissapore. Per prima cosa volevo chiedervi com’è andata con le ricette del weekend scorso: le avete preparate, il resto della famiglia le ha [...]
I tacos di pollo sono uno dei piatti più famosi della cucina messicana. Si tratta di tortillas di mais, farcite con pollo e aromi vari. È un piatto apprezzato in quasi tutto il [...]
Indice Licata è una città piena di vita, di storia, di gente; di appartenenze che si sovrappongono senza annullarsi mai. Ve ne avevamo già parlato a proposito della granita siciliana e [...]
Trippa alla romana ricetta classica La trippa alla romana ricetta classica è un piatto molto saporito che si può preparare velocemente con trippa precotta oppure più pazientemente con trippa [...]
Una cosa che in Asia si abbina raramente ai peperoni è il formaggio, mentre altre accoppiate tradizionali anche da noi, come con carne, acciughe (o loro derivati), con fagioli (o legumi simili) [...]
Con o senza tahina, l’hummus di ceci rappresenta uno degli antipasti più rappresentativi della cucina mediorientale: provatelo in 3 varianti imperdibili L’hummus lo conosciamo tutti: la [...]
Riprendendo il filo del discorso newyorkese, entro nel vivo delle esperienze enogastronomiche vissute durante la mia recente vacanza nella Grande Mela. Preciso, innanzitutto, che quasi tutti i [...]
Insalata di soia gialla ricetta facile Insalata di soia gialla, una ricetta facile per questo legume antichissimo della famiglia dei fagioli che rimane non farinoso ma quasi croccante dopo la [...]
La pasta e fagioli e' un piatti tipico della Cucina Italiana: presente in tutte le regioni con moltissime varianti con lardo o con pancetta o un poco di gambuccio o anche nella versione con le [...]
Sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 a Rivalta di Lesignano De’ Bagni (Parma) torna il Rural Festival, imperdibile evento sulla valorizzazione degli antichi prodotti agricoli e degli [...]
Un weekend lungo alla scoperta di una Trieste da gustare, non solo con gli occhi, e da sorseggiare lentamente. Tanti appunti raccolti, tanti nasi nei bicchieri e mille assaggi, per scrivere [...]
Oggi propongo una ricetta tipicamente pugliese ma con una pasta napoletana, questa è l’Italia che mi piace! I cavatelli fagioli e cozze sono un piatto della tradizione a casa della mia [...]
Se lo Spritz è il cocktail dell’estate a New York, con Campari che si frega le mani per essere riuscita a imporre il cocktail a base di bitter, vino bianco e seltz perfino negli Stati [...]
Indice Tra grattacieli e occidentalizzazione, il Giappone ha saputo nel corso del tempo mantenere ben salda la propria identità, anche grazie alla sua cucina, di cui purtroppo abbiamo spesso [...]
Questa volta l’accusa per Jamie Oliver, cuoco inglese ancora one-man holding nonostante i 260 milioni di fatturato del 2013 tra ristoranti –soprattutto italiani– libri e programmi tivù, [...]
ΜΠΑΡΜΠΟΥΝΟΦΑΣΟΥΛΑ ΦΡΕΣΚΑ ΣΑΛΑΤΑΤα μπαρμπουνοφάσουλα ή φασόλια χάντρες, με τις χαρακτηριστικές [...]
L’insalata di fagioli neri (ensalada de frijoles negros) è una ricetta tipica della cucina messicana. I fagioli neri sono uno degli ingredienti più apprezzati dai messicani, [...]
Indice Un paesaggio lunare inconfondibile, e una delle città ancora abitate più antiche al mondo con insediamenti risalenti a circa 10.000 anni fa. Matera, la “Città dei Sassi” o [...]
Le recensioni di Dissapore non si fermano, neanche ad agosto. Non sia mai che qualcuno di voi, nel bel mezzo del calore stordente, stabilisca dove andare a mangiare in base ai suggerimenti di [...]
Indice Barcellona è una di quelle città che ti conquista al primo sguardo, e ti corteggia con l’ottima cucina catalana, da gustare nei tanti locali che la animano. Con un po’ [...]
La zuppa di fagioli messicana quando il termometro segna i 40°C ma questa non è una zuppa qualsiasi ma una zuppa buonissima di cui mi sono innamorata (e che anche G. nonostante le zuppe non [...]
“Mangiamo con i contadini”. Percorso gastronomico nella tradizione di Auletta (Salerno) XVII edizione. 13 e 14 agosto 2018. Passano gli anni ma il piacere di tornare “a casa” [...]
La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino [...]