I fichi in marmellata sono per me il gusto dell’estate, ma a volte è lungo, noioso e un tentino laborioso prepararseli a casa da soli. Ovviamente eliminerete problemi e lungaggini [...]
La pasta con fichi secchi e gorgonzola, ricetta proveniente dalla trasmissione La Prova del Cuoco, è stata una piacevole scoperta di non molto tempo fa. Da allora l'ho preparata più [...]
Dove mangiare la granita migliore in Sicilia? A Catania (cliccando il link trovate la classifica) segue alla domanda una lunga pausa di riflessione, poi il sorriso ammiccante di chi pregusta [...]
Ingredienti: 600 g di farina, 30 g di lievito di birra, latte, 125 g di zucchero, 3 uova, 100 g di burro, la scorza di 1 limone, 1 tuorlo, sale, Per la farcia: 100 g di gherigli di noce [...]
Sono un po’ stupita: in molti non avete colto l’ironia strisciante che pervadeva il mio ultimo post sui 5 piatti più impegnativi da portare per il pranzo in spiaggia. Questo [...]
di Monica Caradonna C’è un luogo al confine tra terra e cielo in cui l’aria sembra rarefatta, i colori della natura sono il tratto caratterizzante, i profumi del roseto e dei gelsomini [...]
Che bontà i fichi! Se avete una pianta che ne fa molti o se ve ne hanno regalati tanti e non riuscite a mangiarli tutti freschi e non riuscite a usarli tutti nelle ricette più gustose [...]
La ricetta dei fichi glassati è semplice, veloce e irresistibile, potete usare questi fichi come dolce, magari accompagnandoli con un po’ di gelato, oppure per decorare una torta o un [...]
Avete mai provato a realizzare i fichi bolliti? E' una ricetta molto particolare che ci consente di preparare questo frutto tipicamente estivo che è davvero molto versatile: se siete [...]
In occasione dei 50 anni del ristorante Da Vittorio, la famiglia Cerea ha dato il via a una rassegna di eventi che dal 6 giugno al 25 luglio avranno come protagonisti un’insolita quanto [...]
Ogni qualvolta abbia la fortuna di vedere regalarmi dei fichi freschi, non perdo occasione per utilizzarli nella realizzazione di dolci allettanti, esattamente come questa crostata che, [...]
Cominciamo con lo sfatare un mito: i fichi (quelli freschi) non sono calorici. Infatti, sono costituiti dall’80% di acqua e solo il 12% di zuccheri. Tuttavia, fate attenzione ai fichi secchi, [...]
La [...]
Il menu dello chef Francesco Parravicini per festeggiare l’allettante festival ‘Acciuga stilografica’ che si svolge nel caratteristico borgo del Golfo dei poeti con la [...]
Grazie alla magnifica vista sul lago di Lugano, La Terrazza, ristorante gourmet dell’hotel cinque stelle Parco San Marco, sa come conquistare i suoi clienti sin dal loro arrivo. Gli ospiti [...]
Come ogni provincia denuclearizzata, Perugia sonnecchia tutto l’anno ad eccezione dei dieci giorni nei quali si svolge Umbria Jazz: in questa occasione, i residenti tirano fuori dalla [...]
Lorenzo Vinci, il club dedicato agli appassionati di enogastronomia italiana e primo e-commerce di settore, il 28 giugno, da Presso Kook Sharing Experience, in via Marco Polo a Milano, ha [...]
Ci scusino i catanesi se siamo in ritardo. Sappiamo della loro abitudine di rimpiazzare la maglia della salute con bermuda e t-shirt al primo raggio di sole marzolino, e via al mare. [...]
Durante la mia permanenza a San Daniele ho avuto la possibilità di vedere da vicino la produzione di diversi prosciuttifici, alcuni a conduzione familiare, un altro più ampio per la grande [...]
Mangiare da Claudio a Bergeggi significa sostare in un ristorante che ha fatto la storia della riviera ligure. Ospitato all’interno dell’omonimo hotel, il locale si presta [...]
Mi hanno regalato un bel cestino di fichi freschi e nostrani, purtroppo alla prova di assaggio non sono proprio un granchè, non completamente maturi nè particolarmente saporiti e allora… [...]
Meno male che c'è l'Mtc perché chiudere il blog per l'estate, credo che lo farò, con la ricetta della mousse alla Nocciolata non era cosa buona e giusta. Con la pizza non sono mai andata [...]
Amo fare la foodblogger, trovarsi in giro per scoprire quali sono le vere eccellenze, le materie prime genuine e chi ci mette passione e arte per mantenere in vita delle tradizioni culinarie che [...]
Pensi a Montalcino e, inevitabilmente, pensi al Brunello. Per una volta, però, zero chiacchiere sul vino e concediamoci una pausa culinaria, ché ogni tanto il turista qualcosa [...]
Un appuntamento da non perdere è stato quello del 13 giugno a Nola per gustare “manicaretti alla ribalta” della gastronomia italiana sposata alla nipponica. Il Roji è stato il [...]