Pennette con Zucca al Pecorino di FossaIngredienti per 4 persone:320 g di penne di semola rigate 400 g di zucca 2 rametti di rosmarino 1 rametto di maggiorana 1 spicchio [...]
Le Cheese Angels non si fermano di fronte a niente. Dopo essersi presentate, aver parlato del Cormòns di Fossa, oggi cerchiamo di tessere un legame a suon di formaggio tra il Lazio ed il Friuli [...]
60mila tonnellate ferme al porto di Bari, contenute in 2 navi battenti bandiere maltese e panamense... e il grano pugliese non lo vogliono pagare.Il grano vien dal mare. Non cessa l'allarme [...]
Se sei carnivoro, prendi carta e penna e segna questo indirizzo: Corso Serpente Aureo 54 B, Offida (AP). Ci troviamo nel cuore delle colline picene, pettinate a vigne e squarciate [...]
Vi sembrerà strano ma il piatto che rappresenta la tradizione della cucina ischitana non è un piatto di pesce, come si potrebbe immaginare parlando di un isola ma è un piatto di " terra [...]
Quando si gira per le strade sarde è necessario sparare i Pink Floyd a palla: tutto è poco antropizzato, ma tutto è antropizzato da sempre, da epoche ed ere di un passato non scritto e [...]
Torna l'appuntamento con il gusto particolare del carciofo autoctono brisighellese. Domenica 6 e domenica 13 maggio 2012 la Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella (RA), manifestazione pensata [...]
Lunedì 7 maggio 2012, Cleto Chiarli Tenute Agricole ospita i ristoratori delle nazionali di calcio per la cena conclusiva e le premiazioni del Torneo a Villa Cialdini di Castelvetro.Concludono [...]
Nel mese di marzo del 2012 The Huffington Post pubblica nella rubrica Kitchen Daily un articolo di tendenza, nobilitato dal contributo di Tyler Colman, alias Dr. Vino: un anodino tentativo [...]
Dalla tradizione rivisitata dell'Excelsior di Pesaro ai luoghi in cui nascono i prodotti tipici. L'enogastronomia marchigiana è ricca di eccellenze e sapori unici. Una delle possibilità per [...]
A cento anni dall’affondamento del Titanic la macchina del ricordo è pronta. Un libro di ricette, una crociera della memoria, una mostra, la versione 3D del colossal del 1997 con [...]
Società di Area 'TERRE di FAENZA' www.terredifaenza.it. Il 6 e 13 maggio si svolge una sagra per celebrare questo prodotto tipico che raggiunge le massime espressioni organolettiche nei tipici [...]
Arrivate alla stazione centrale di Santa Maria Novella, fate pochi passi e vi trovate in albergo: come prendete l’ascensore,all’ultimo piano, si trova il ristorante, dal quale si [...]
Le Cheese Angels si attivano, affinano mente, naso e gola e arrivano grazie alla dedizione di Elena al Cormòns di Fossa. Eccomi qua, sono Elena Roppa col Cormòns di Fossa. La prima volta che [...]
Interno Stazione Leopolda ... Ore 12.00 inizia il mio viaggio tra i sapori e le eccellenze della nostra Italia!Pastai, cioccolatieri,birrai, norcini, macellai, viticoltori,apicoltori, e [...]
La premessa è d’obligo: sara un post personale, personalissimo, con poco di istituzionale e con la rinuncia in partenza all’oggettivo, all’omnicomprensivo al volo [...]
Firenze è una città strana. Oscar Farinetti (Eataly – di cui parleremo prossimamente) per descriverla ha usato una metafora splendida ed azzeccatissima: “Firenze è come un fico [...]
è un tipico piatto della cucina tradizionale romagnola ottimo per recuperare gli avanzi. La spoja (sfoglia) lorda è una pasta "sporca" perchè "lordata" con il ripieno. Per questa [...]
Avevo voglia di una torta da colazione, non con la frolla ma qualcosa di soffice, una coccola per iniziare bene la giornata, di quelle torte così buone che non smetteresti mai di mangiarne, ci [...]
Parliamo di granoturco macinato a pietra, questo tipo di macinazione spinta dalla forza dell’acqua conferisce alla farina di granoturco una qualità particolare; intanto il germe del [...]
Avete presente quella bella sensazione che si prova quando si va a casa di amici/parenti e si sente un profumino che proviene dalla cucine di cose veramente buone? O quando in maniera del [...]
Ecco la ricetta del piatto con il quale ci presentiamo al Tast&Match di Milano il 28 gennaio: un flan ai cardi e porro su un letto di caviale di melanzane accompagnato da un cannolo di pane nero [...]
Fede & Tinto con La7d in Romagna. Sabato 14 gennaio, alle ore 18:40, La7d: 'Fuori di Gusto'. Fede & Tinto imperversano in Romagna. La Romagna del Gusto grande protagonista con la puntata di [...]
La pizza è protagonista anche sulle tavole natalizie se a metter le mani in pasta sono due creativi come Stefano Callegari (Tonda, Sforno e 00100) e Giancarlo Casa (Gatta Mangiona). Dopo aver [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]